Blah Blah Blah

Le mille vite di Joe Jackson

Tra swing, cool-pop e post-punk

di Davide Sechi

"Sono il musicista migliore del 99% della scena attuale". È il 1986, fa caldo, anche perché è luglio, e nelle edicole, pronte a chiudere bottega per la pausa estiva, fanno come al solito bella mostra le riviste musicali.

Ascolta o scarica gratuitamente il podcast



Le mille vite di Joe Jackson - tra swing cool-pop e post-punk

Al loro interno, tra regine morte, carezze invisibili e marpione e madonne in versione fashion blue, appare il viso burbero, scontroso eppure dolce, e profondamente britannico di un signore che afferma senza mezzi termini di essere il migliore, e forse anche di vergognarsi di far parte di un carrozzone pop che dice di non rispettare.

Solite manfrine che fanno rima con propaganda, promozione, lancio pubblicitario, competizione. Ma lui è Joe Jackson, il tipo che ha scritto alcune del rime meglio riuscite del post-punk britannico, che poi ha virato verso lo swing, che ha celebrato New York, che per primo ha dichiarato morto il rock, che ha eliminato dai solchi la chitarra, per poi riaccoglierla, che ha appena realizzato un album registrato dal vivo, mixato in presa diretta, con canzoni inedite e con il pubblico in silenzio. Il tutto in 8 anni.

La critica lo rispetta e lo esalta, i colleghi lo temono, gli appassionati non sanno che pesci prendere. Ben 34 anni dopo, molte cose sono cambiate, ma intanto Joe il polemico Jackson si rifà vivo, con un album, con un giro di concerti che arrivano anche in Italia. Marco e Davide, da sempre affezionati alle peripezie girovaghe del Nostro, preparano la sua discesa in terra italica e, valigia in mano, partono anche loro in giro per il Big World. Preparate i passaporti, si vola.

Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette,  e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta, abbiamo anche la pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti. 






Streaming
Scaletta del programma
 
Scaletta del programma
 

Sigla: Joe Jackson – Friend Better – Fool (2019)

Prima parte (Swing & New Cool)
1 Joe Jackson - Jack, You're Dead – Jumpin’ Jive (1981)
2 Big Bad Voodoo Daddy - 13 Women - Big Bad Voodoo Daddy (1994)
3 The Brian Setzer Orchestra - Good Rockin' Daddy - The Brian Setzer Orchestra (1994)
4 Joe Jackson (feat. Iggy Pop) - It Don't Mean A Thing (If It Ain't Got That Swing) – The Duke (2012)
5 Kid Creole And The Coconuts – Lifeboat Party – Stool Pigeon Live (2000)
6 Matt Bianco – Half A Minute – Live In Tokyo (1994)
7 Joe Jackson – Cancer – At The BBC (1982)

Accadde oggi
8 Graham Parker And The Rumour - Discovering Japan - Squeezing Out Sparks (marzo 1979)
9 Nick Lowe- Music For Money – Jesus Of Cool – (1978)

Seconda parte (Post Punk & Rock Mood)
10 Dave Edmunds - Girls Talk - Repeat When Necessary (1979)
11 The Keys - Saturday To Sunday Night – The Keys Album (1981)
12 Joe Jackson – Statue Of Liberty - A Testimonial Dinner: The Songs Of XTC (1995)
13 Anthrax – Got The Time - Persistence Of Time (1990)

News
14 Prefab Sprout – Bonny – Live At Acapulco’s Rolf (1988)
15 The Specials – The Lunatics – Encore

Finale
16 Joe Jackson - Fifty Dollar Love Affair – Big World (1986)
17 Joe Jackson – Dave – Fool (2019)