La vita è una questione di paradossi, come quella volta in cui un chitarrista jazz americano, pesantemente influenzato da Django, diede il nome (e contribuì alla sua progettazione) a una delle due chitarre più famose del rock: (Gibson) Les Paul. Oggi Lester Williams Polfuss avrebbe festeggiato i 108 anni, la "sua" chitarra invece romba e canta da sette decenni.
Les Paul, l'invenzione, il suono, i discepoliMatteo e Davide, preparano le candeline (tante, ci vuole un pomeriggio intero) e scelgono la colonna sonora, evocativa e dura allo stesso tempo, come un suono che si è evoluto, mantenendo un tono grosso, scuro eppure delicato, quasi paradossale.
Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta abbiamo anche la pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.