Les Paul

L'invenzione, il suono, i discepoli

La vita è una questione di paradossi, come quella volta in cui un chitarrista jazz americano, pesantemente influenzato da Django, diede il nome (e contribuì alla sua progettazione) a una delle due chitarre più famose del rock: (Gibson) Les Paul. Oggi Lester Williams Polfuss avrebbe festeggiato i 108 anni, la "sua" chitarra invece romba e canta da sette decenni.


Les Paul, l'invenzione, il suono, i discepoli

Matteo e Davide, preparano le candeline (tante, ci vuole un pomeriggio intero) e scelgono la colonna sonora, evocativa e dura allo stesso tempo, come un suono che si è evoluto, mantenendo un tono grosso, scuro eppure delicato, quasi paradossale.


Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta abbiamo anche la pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.

Discografia

  1. Les Paul - Deep In The Blues
  2. John Mayall - Have You Heard - Blues Breakers With Eric Clapton
  3. The Allman Brothers Band - Don't Want You No More - Skydog: The Duane Allman Retrospective
  4. Fleetwood Mac - Fighting For Madge - Then Play on
  5. John Mayall – Vacation - Blues From Laurel Canyon
  6. Electric Flag - Goin' Down Slow - Old Glory - The Best Of Electric Flag
  7. Lynyrd Skynyrd – Freebird - Lynyrd Skynyrd
  8. Pride & Glory - Horse Called War - Pride & Glory
  9. Paul Kossoff - Tuesday Morning - Back Street Crawler
  10. Led Zeppelin - Custard Pie - Physical Graffiti
  11. Rush - Beneath, Between & Behind - Fly By Night
  12. King Crimson - Larks' Tongues In Aspic Part II – USA
  13. Jeff Beck - Air Blower – Blow By Blow
  14. The Who – My Wife - Live At Kilburn 1977
  15. Aerosmith - Back In The Saddle – Rocks
  16. Ozzy Osbourne - You Looking at Me, Looking at You - Blizzard Of Ozz
  17. Gary Moore - Cold Day In Hell - After Hours
Pietra miliare
Consigliato da OR