Oltre quella camera

Segreti e bugie del pop barocco

Cosa si nasconde alla fine di quel lungo corridoio, in una comune serata che prelude all'autunno? Una luce fioca accompagna malinconicamente la fine di una stagione o l'abbrivio felice di una nuova? Una tavola imbandita di castagne e uva, voci in lontananza che paiono confondersi e che spingono a origliare.



Segreti e bugie del pop barocco: segreti e bugie del pop barocco

Matteo e Davide, i soliti curiosi della porta accanto, danno il via alla stagione 2024-25, tra entusiasmi, aspettative e i soliti tremori, con la puntina che scivola tra solchi barocchi, scanzonati, umoristici eppure pensierosi. L'indecisione come passpartù di un capolavoro? Troppi interrogativi, ma intanto manca poco per inaugurare un nuovo capitolo della Divina Commedia musicale. Nel mentre, non sbirciate dal buco della serratura, per cortesia...

Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta abbiamo anche la  pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.

Discografia

  1. Gruff Rhys - Celestial Candyfloss - Sadness Sets Me Free
  2. Michael Head & The Red Elastic Band - Ciao Ciao Bambino – Loophole
  3. Barry Adamson - The Last Words of Sam Cooke - Cut to Black
  4. Tindersticks - New World (Edit) - Soft Tissue
  5. Maxwell Farrington & Le SuperHomard - The Nimbostratus Jig - Please, Wait...
  6. The Saxophones - Desert Flower - To Be a Cloud
  7. Hamish Hawk - Once Upon an Acid Glance - Angel Numbers
  8. The Divine Comedy - Our mutual Friend - Absent Friends
  9. Simon Bookish - Portrait Of The Artist As A Fountain - Everything/Everything
  10. J. Mamana - New America - For Every Set of Eyes
  11. The Microphones - The Moon - The Glow Pt. 2
  12. Guillemots - Annie, Lets Not Wait - Through the Windowpane
  13. Dana Gavanski - Let Them Row - Late Slap
  14. Munimuni - Sikat ng Araw – Alegorya
  15. Cabane - Tout Ira Bien – Brûlée
  16. Nick Cave & the Bad Seeds - O Wow O Wow (How Wonderful She Is) - Wild God
Pietra miliare
Consigliato da OR

Divine Comedy su OndaRock