Autore: Paola De Angelis
Titolo: Journey To The Stars - I testi di Nick Drake
Editore: Arcana
Pagine: 251
Prezzo: Euro 14
Anno: 2007
Lo stesso titolo di questo libro di Paola De Angelis, edito da Arcana (2007), è sintomatico della sua diversità rispetto a tutti quelli usciti in precedenza sul menestrello inglese, la cui opera non ha mai perso d'attualità nelle decadi successive alla sua morte prematura, influenzando la poetica di tantissimi songwriter venuti dopo di lui.
Un “viaggio verso le stelle”: i testi di Nick Drake.
E' davvero straordinario il lavoro della De Angelis, teso a interpretare i significati più reconditi, di volta in volta oscuri, ambigui o solari nascosti nelle pieghe delle liriche del poeta di Tanworth In Arden, strofa per strofa, verso per verso.
Lo fa indagando metodicamente nella sua breve tormentata vita, attraverso testimonianze di chi lo ha conosciuto e collaborato con lui, come il produttore Joe Boyd o l'arrangiatore Robert Kirby, citazioni di opere scritte su Drake nelle scorse decadi, ma soprattutto trovando evidenti affinità tra il “fruit tree” dei suoi versi e della sua sensibilità e quello di poeti visionari e romantici del passato, come William Blake, Wordsworth, Keats, ma anche Baudelaire, Leopardi...
Raccogliendo numerose citazioni da questi poeti, la De Angelis compie un certosino raffronto con le liriche di “Five Leves Left”, “Bryter Layter”, “Pink Moon” e “Time Of No Reply”, che trattano gli stessi stati d'animo e accadimenti. A volte l'autrice si lancia in spericolate e personali ipotesi letterarie, in ogni caso sempre affascinanti, tese a dimostrarne la modernità assoluta e l’intensità senza pari.
Inutile nascondere l'impegno necessario alla lettura di un'opera che difficilmente sarà superata, per dovizia di particolari e profondità di scrittura, da eventuali successive pubblicazioni.
La pubblicazione del libro coincide con i 35 anni di “Pink Moon”, l’ultimo album di Nick Drake.