Wet Leg - "CPR" Dopo aver dato il via al loro tour 2025 con due concerti travolgenti tenuti alla Brixton Academy di Londra e al Big Weekend di Radio 1, le Wet Leg pubblicano il nuovo singolo, “CPR”, che sarà il brano d’apertura del loro secondo album "Moisturizer", previsto in uscita il prossimo 11 luglio. “CPR” è uno dei tanti pezzi d’amore del disco, nel quale, su un beat sfacciato e sensuale, Rhian Teasdale racconta con cinismo e disincanto la sua nuova relazione, prima di scatenarsi completamente nel ritornello. Il videoclip di “CPR”, diretto dalla band, è un concentrato di energia e ironia girato in un’unica ripresa: un’immersione nel mondo del clan di stralunati tra i più amati del Regno Unito.
Pulp - "Got To Have Love" I Pulp hanno pubblicato un nuovo singolo intitolato “Got To Have Love”, che segue l’uscita di “Spike Island”, avvenuta lo scorso aprile. Entrambi i brani faranno parte dell’album “More”, in arrivo il 6 giugno per Rough Trade Records, etichetta che segna il ritorno discografico della storica formazione britpop guidata da Jarvis Cocker. "More" è stato registrato in tre settimane all’Orbb Studio di Londra, a partire dal 18 novembre 2024, con il produttore James Ford. A proposito del nuovo brano, Jarvis Cocker racconta: “'Amore' è una parola che non riuscivo nemmeno a pronunciare prima dei quarant’anni. Ascoltavo canzoni d’amore di continuo, ma nella vita reale non ce la facevo a dirlo. Il testo è una specie di dialogo interiore su questa difficoltà. Mi sono fatto un discorsetto. 'Ora riesco a dirlo senza smorfie: devi avere amore. Oh sì, devi'”.
Richard Ashcroft - "Lover" In vista di un’estate che lo vedrà protagonista sui palchi del Regno Unito e dell’Irlanda come special guest dell’attesissimo reunion tour degli Oasis, Richard Ashcroft pubblica oggi "Lover", il suo nuovo singolo, distribuito da Virgin Music Group. Il brano segna il ritorno dell'ex-leader dei Verve con materiale inedito a distanza di sette anni da "Natural Rebel" (2018), suo ultimo album in studio. Nel frattempo, Ashcroft ha dato alle stampe la raccolta "Acoustic Hymns Vol. 1", che ha conquistato il secondo posto in classifica in Uk, diventando il suo miglior piazzamento in oltre quindici anni. Guarda qui sotto il videoclip ufficiale di "Lover", realizzato con una produzione virtuale LED su larga scala, diretta da CUBE StudioX.
U2 - "The Snowman" Bono Vox, frontman degli U2, ha pubblicato un brano a suo nome, "The Showman (Stories Of Surrender Version)". Si tratta del primo estratto dall’Ep "Stories Of Surrender", in uscita il prossimo 30 maggio in formato digitale e vinile. Oltre a questa traccia, l’Ep includerà anche nuove versioni di "Desire" e "Sunday Bloody Sunday", entrambe rivisitate nello stile intimo di "Stories Of Surrender". "The Showman", scritto insieme agli altri membri degli U2 ma mai pubblicato finora, vede Bono affiancato dalla musicista Gemma Doherty, che contribuisce alle backing vocals aggiungendo una delicatezza tutta nuova alla traccia. Ascolta "The Showman (Stories Of Surrender Version)" qui sotto.
The Black Keys - "No Rain, No Flowers" Nel cuore pulsante delle Record Hangs, le celebri feste/dj-set curate dagli stessi Dan Auerbach e Patrick Carney, si può forse intravedere la chiave per leggere "No Rain, No Flowers", il nuovo capitolo discografico dei Black Keys. È in quelle notti febbrili, tra le vibrazioni polverose dei 45 giri selezionati con maniacale passione, che prende forma l’anima eclettica e profondamente danzabile di un disco che celebra il vinile non solo come supporto fisico, ma come manifesto di un’estetica sonora viva, materica, viscerale.Ascolta di seguito la title track:
Suede - "Antidepressants" Con la pubblicazione della versione live di "Antidepressants", i Suede tornano a farsi sentire, inaugurando quella che sembra una nuova fase della loro traiettoria artistica. Il brano, registrato durante il concerto all’Alexandra Palace Park di Londra la scorsa estate, parte del tour condiviso con i Manic Street Preachers, è il primo inedito dal 2022, anno dell’acclamato "Autofiction", disco che aveva segnato un ritorno inaspettatamente viscerale per la storica band britpop. Guarda di seguito l'esibizione live di "Antidepressants":