Passato alla storia come l'ingegnere del suono del bestseller floydiano "The Dark Side Of The Moon", Alan Parsons ha costituito il suo personale "progetto" attorno a un rock sinfonico, in grado di unire strumenti classici alle più moderne tecnologie elettroniche, ariosità strumentale e melodia pop, fornendo anche un notevole impulso alla evoluzione delle tecniche di registrazione.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Alan Parsons Project
The Alan Parsons Project non fu affatto una band, ma un vero e proprio progetto musicale che trovò la propria concretizzazione grazie all'ingegno e la creatività del suo artefice: Alan Parsons. Tecnico del suono, produttore, compositore, arrangiatore e musicista, Parsons diede vita a un poderoso rock sinfonico attraverso il quale, grazie al connubio di strumenti classici e apparecchiature d'avanguardia, ha contribuito notevolmente alla modernizzazione del rock tradizionale, anticipando l'avvento della musica elettronica contemporanea, e fornendo un notevole impulso all'evoluzione delle tecniche di registrazione. Con un repertorio tra i più vari, capace di spaziare da incalzanti strumentali elettronici a ballate melodiose, da ruggenti inni rock ad avvolgenti numeri orchestrali.
Durante la sua lunga carriera, Alan Parsons ha venduto milioni di dischi, ricercando continuamente nuove soluzioni di sperimentazione: nella sua poliedricità, sia come sound engineer, sia come musicista, ha realmente segnato un'epoca nell'evoluzione dell'elettronica applicata ai suoni, dimostrando di non essere semplicemente "l'ingegnere del suono di 'The Dark Side Of The Moon'".
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
