Le cantautrici vintage protagoniste della nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì dalle 12 alle 14 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Dall'Hollywood sadcore anni 50-60 di Lana Del Rey al pop retrò di Weyes Blood, dalle ballate sospese nel tempo di Angel Olsen, Laura Marling, Joanna Newsom e Marissa Nadler al retrofuturismo francese di Charlotte Gainsbourg e Laetitia Sadier, dalle odi all'Inghilterra perduta di PJ Harvey al dark-cabaret di Amanda Palmer e Andrea Schroeder: 22 istantanee color seppia di artiste sedotte dai suoni del passato. Ascolta online.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Cantautrici vintage
Quella delle fascinazioni vintage, del recupero di suoni e atmosfere retrò, è una costante del cantautorato al femminile degli ultimi anni. Non c'è solo la generazione della New Weird America (Josephine Foster, Joanna Newsom e Marissa Nadler & C.) o il nuovo filone folk-country delle varie Laura Marling, Laura Gibson e Courtney Marie Andrews, con il suo bagaglio di suggestioni ancestrali e sfumature mitchelliane. Anche il versante più pop tende da anni al ripescaggio di sonorità ed estetiche dal sapore antico: dalle torch-song in stile Hollywood sadcore anni 50-60 di Lana Del Rey alle pellicole sonore retrò di Natalie Mering alias Weyes Blood, dalle ballate pianistiche di Agnes Obel e quelle orchestrali dell'ultima Angel Olsen al retroturismo electro-lounge in salsa francese di Charlotte Gainsbourg e Laetitia Sadier.
Anche rocker di razza come PJ Harvey si sono fatte sedurre dal passato, come nel caso delle istantanee ingiallite di un'Inghilterra perduta di "Let England Shake", mentre una delle sua presunte allieve, Anna Calvi, attinge palesemente a un immaginario da crooner rock anni 50-60, qui testimoniato dalla cover della presleyana "Surrender", così come sulle suggestioni del (dark) cabaret anni Trenta hanno costruito le loro fortune artiste di diversa estrazione come la newyorkese Amanda Palmer e la berlinese Andrea Schroeder.
Non manca anche una rappresentante italiana: Chiara Civello, orgoglio tricolore con il suo corredo di struggimenti bossa nova e soul-pop immersi in un immaginario cinematico anni Sessanta.
Ne abbiamo approfittato per compiere un piccolo/grande tuffo nel passato - da quello di qualche decennio fa fino a quello ancestrale delle folksinger - per 22 istantanee color seppia di artiste rigorosamente sedotte dai suoni vintage.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
![]() | Scaletta del programma |
|
Tutti i podcast di Rock in Onda | |
Rock in Onda su Facebook | |
Radio Città Aperta |