Pop Fiction

Le colonne sonore dei film di Tarantino

Regista geniale, cinefilo e citazionista, Quentin Tarantino è uno dei maestri della nuova Hollywood, ma è anche un raffinato cultore musicale, come testimoniano le preziose colonne sonore dei suoi film. Le ripercorriamo tutte nella nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i martedì dalle 23 alle 01 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Dalle chicche di "Le Iene" al calderone surf-pop-rock'n'roll di "Pulp Fiction", dalla black music di "Jackie Brown" alle ballate romantiche e orientaleggianti di "Kill Bill", dai tesori nascosti del B-movie "Grindhouse" alle tese sinfonie di Morricone per "The Hateful Eight", premiate con l'Oscar: un viaggio nella musica dei film del maestro di Knoxville.

Ascolta o scarica gratuitamente i podcast:


Pop Fiction - parte 1


Pop Fiction - parte 2

Il cinema di Quentin Tarantino è un'arte che è andata stabilizzandosi negli anni e di pellicola in pellicola, di capolavoro in capolavoro. Non somiglia a nessun altro, non perché ruba a piene mani dai maestri del passato, ma perché questi furti bonari hanno creato una realtà espressiva inimitabile e matura. Certo, ci sono sempre i fitti e fluviali dialoghi, c'è sempre il cartoonesco uso del gore che sdrammatizza di molto la violenza della tensione. Ma sono vezzi cui Tarantino non vuole rinunciare, niente di più. Il resto è lasciato a una messa in scena da Maestro vero, sequenza dopo sequenza, saggio di genialità dopo saggio di genialità.

Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.

Rock in Onda








Discografia

Scaletta del programma

1. George Baker Selection - Little Green Bag (Le Iene)
2. Joe Tex - I Gotcha (Le Iene)
3. Stealers Wheel - Stuck In The Middle With You (Le Iene)
4. Al Green - Let's Stay Together (Pulp Fiction)
5. Chuck Berry - You Never Can Tell (Pulp Fiction)
6. Urge Overkill - Girl, You'll Be A Woman Soon (Pulp Fiction)
7. Maria McKee - If Love Is A Red Dress (Pulp Fiction)
8. The Lively Ones - Surf Rider (Pulp Fiction)
9. Bobby Womack - Across 110th Street (Jackie Brown)
10. Bill Withers - Who Is He (And What Is He To You) (Jackie Brown)
11. Randy Crawford - Street Life (Jackie Brown)
12. Nancy Sinatra - Bang Bang (My Baby Shot Me Down) (Kill Bill vol. 1)
13. 梶芽衣子 - The Flower Of Carnage (Kill Bill vol. 1)
14. Gheorghe Zamfir - The Lonely Shepherd (Kill Bill vol. 1)
15. Neu! - Super 16 (Kill Bill vol. 1)

16. Shivaree - Goodnight Moon (Kill Bill vol. 2)
17. Luis Bacalov - Summertime Killer (Kill Bill vol. 2)
18. Johnny Cash - A Satisfied Mind (Kill Bill vol. 2)
19. Jack Nitzsche - The Last Race (Grindhouse - Death Proof)
20. Smith - Baby, It's You (Grindhouse - Death Proof)
21. The Coasters - Down In Mexico (Grindhouse - Death Proof)
22. April March - Chick Habit (Grindhouse - Death Proof)
23. David Bowie - Cat People (Putting Out Fire) (Inglorious Basterds)
24. Ennio Morricone - Rabbia e tarantella (Inglorious Basterds)
25. Luis Bacalov & Rocky Roberts - Django (Django Unchained)
26. James Brown & 2Pac - Unchained (The Payback , Untouchable) (Django Unchained)
27. Franco Micalizzi - Annibale e i Cantori Moderni - Trinity (Titoli) (Django Unchained)
28. Ennio Morricone - Overture (The Hateful Eight)
29. White Stripes - Apple Blossom (The Hateful Eight)
30. Ennio Morricone - Sangue e neve (The Hateful Eight)

Base strumentale: The Lively Ones - Surf Rider


Pietra miliare
Consigliato da OR

Quentin Tarantino su OndaRock

Vai alla scheda artista