La parabola di Steven Wilson, dai Porcupine Tree alla sua carriera solista, è al centro della nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì, dalle 12 alle 14, sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Da una ricerca nata come revival floydiano di una one man band camuffata da quartetto rock e passata, previa costituzione di una band autentica con strumentisti doc, attraverso una moltitudine di fasi, fino al cantautorato rock di una carriera solista ispirata dalla necessità profonda di una "riaffermazione" personale. La saga dei Porcupine Tree e del loro leader Steven Wilson.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Porcupine Tree - Steven Wilson
I Porcupine Tree sono partiti dal recupero delle intuizioni lisergiche dei primi Pink Floyd per approdare a uno "space progressive infarcito di un pizzico di psichedelia", come lo definisce lo stesso leader, Steven Wilson, colui che ideò il progetto quasi per scherzo, fino a trasformarlo negli anni in uno dei fenomeni di maggiore successo della scena neo-prog britannica. Da solista, invece, il polistrumentista inglese non ha tradito le sue idee di fondo, ma ha varato un'inedita formula di cantautorato rock attraverso una svolta che preferisce una narrazione senza filtri del sé a spese di qualsiasi residua referenzialità: a un marchio, a un pubblico, a un'idea univoca e predeterminata di stile.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
![]() | Scaletta del programma |
1. Porcupine Tree - Radioactive Toy |
Tutti i podcast di Rock in Onda | |
Rock in Onda su Facebook | |
Radio Città Aperta |