Gli Psychedelic Furs sono i protagonisti della nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì dalle 12 alle 14 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Autori di un sound ossessivo e ipnotico, capace di combinare psichedelia e dark-punk, pop e glam-rock, gli Psychedelic Furs sono stati una delle formazioni più originali del decennio Ottanta. Un progetto al quale il leader Butler ha affiancato quello dei Love Spit Love. Fino al ritorno a sorpresa nel 2020 con "Made Of Rain".
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
Psychedelic Furs
Gli Psychedelic Furs sono, al tempo stesso, tra i più degni eredi della tradizione psichedelica e tra i più originali interpreti della nuova stagione wave, nata a cavallo tra i decenni 70 e 80. Ennesimo prodotto della "Venus In Furs" velvettiana, il sound degli Psychedelic Furs si rivela più precisamente il crocevia di tre tradizioni culturali e musicali: la new wave di cui recupera le epilessi ritmiche e il chitarrismo secco e nervoso (figlio di quello di Tom Verlaine) oltre che l'immaginario, il dark-punk di cui riprende il mood esistenziale, il revival psichedelico (capeggiato in Inghilterra da gruppi come The Sound, Echo & The Bunnymen e Teardrop Explodes) a cui si devono certi intrecci strumentali e la complessiva atmosfera allucinogena. La voce felpata e monocorde di Richard Butler, oltre che il suo stile di canto distaccato, alla Lou Reed, conferiscono all'insieme una patina di malato romanticismo alla maniera di Japan, Roxy Music e del "fallen angel" di "Transformer". Ad accrescere l'originalità dei brani sono anche le frasi di sassofono di Duncan Kilburn, che riesce a donare un tocco di sobrietà ai baccanali ritmici costantemente ossessivi dei Furs.
Il loro situarsi in un territorio abitato da impeti sperimentali ne fa uno dei gruppi più accattivanti della new wave, il loro dipanarsi in un linguaggio pop ne ha determinato la facile decodificazione e assimilazione, anche attraverso una serie di hit che ha hanno fatto breccia nelle classifiche mondiali.
Al progetto storico dei Furs, il leader Richard Butler ha poi affiancato quello dei Love Spit Love e una breve esperienza solista. Fino al ritorno a sorpresa del marchio storico nel 2020 con l'ottimo "Made Of Rain".
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
![]() | Scaletta del programma |
1. Psychedelic Furs - We Love You 2. Psychedelic Furs - India 3. Psychedelic Furs - Sister Europe 4. Psychedelic Furs - Imitation Of Christ 5. Psychedelic Furs - Pretty In Pink 6. Psychedelic Furs - Dumb Waiters 7. Psychedelic Furs - She Is Mine 8. Psychedelic Furs - I Wanna Sleep With You 9. Psychedelic Furs - Into You Like A Train 10. Psychedelic Furs - Love My Way 11. Psychedelic Furs - President Gas 12. Psychedelic Furs - Heaven 13. Psychedelic Furs - The Ghost In You 14. Psychedelic Furs - Here Come Cowboys 15. Psychedelic Furs - Heartbreak Beat 16. Psychedelic Furs - Angels Don’t Cry 17. Psychedelic Furs - Should God Forget 18. Love Spit Love – Am I Wrong 19. Richard Butler - Good Days, Bad Days 20. Psychedelic Furs - The Boy That Invented Rock’n’roll 21. Psychedelic Furs - Come All Ye Faithful
|
Tutti i podcast di Rock in Onda | |
Rock in Onda su Facebook | |
Radio Città Aperta |