Seriamente, non trovo una ragione razionale per replicare continuamente una canzone dopo la registrazione. Qual è il punto? Dovreste usare il tempo a disposizione per creare NUOVA musica. Sempre.
(Daniel Vahnke)
Sono nato nell'aprile del 1989 e vivo in provincia di Prato, in un paesino di quasi diecimila anime. A 13 anni scopro la musica partendo dai dischi prestati da amici, conoscenti e parenti. Dopo qualche anno, decido di trasformare voti e appunti in recensioni, diventando un blogger: dieci anni dopo mi trovate ancora su OrnitorincoNano.com, anche se i blog son passati di moda. Dal 2015 collaboro con PsyCanProg, il sito dell'amico Valerio D'Onofrio e a luglio 2016 divento collaboratore di Ondarock, dopo averne letto le recensioni per una vita.
Sono cresciuto col rock, poi mi sono innamorato di hip-hop, elettronica, folk, pop e tutto il resto. Mi dipingono, ogni tanto, come un metallaro, ma si sbagliano di grosso. Ricerco ascolti che mi lascino disorientato, stupito e senza parole. A chi mi chiede la mia band preferita rispondo sempre Pere Ubu, perché "The Modern Dance" mi ha cambiato la vita. Appassionato di storia della musica, ricerco continuamente il suono del futuro.
Oltre a leggere e scrivere di musica, sono un appassionato di marketing, arte, cinema, cultura pop e mi piace molto parlare di scienza e filosofia con chi ne sa più di me. Mi diverto anche a comporre e qualche volta suono il mio microKORG. Ho militato in una band per qualche mese, così mi è rimasta la voglia di riprovarci, in futuro.