Madlib - Beat Konducta Vol.3/4: In India

2007 (Stones Throw)
hip-hop

India, terra di cinema e di santoni, di povertà e di misticismo, terra scelta da Otis Jackson Jr. come nuovo calderone per le proprie produzioni. Dopo aver esplorato i climi caldi e le spiagge brasiliane armato di campionatore e giradischi portatile, il nostro segue un percorso analogo immergendosi nelle sonorità del continente indiano, tra la musica tradizionale e le composizioni per una delle più grandi industrie musicali del mondo. Una miscela dalla quale trarre punti di riferimento, suoni, schegge, campionamenti che sono l'anima stessa e il genio del produttore di casa a Los Angeles. Obiettivo, quello di catturare un immaginario, un mondo e trasportarlo nel mondo nero del rap, trasformarlo in basi e bozzetti strumentali che avevano fatto la fortuna dei precedenti due episodi con lo pseudonimo Beat Konducta.

Ma la patria di Ghandi, si sa, può farti vedere la luce ma anche ammaliarti con i suoi odori, i suoi profumi, la sua tradizione e la sua magia. Madlib sembra aver lasciato per un attimo la luce per concentrarsi sul resto, un resto che convince fino a un certo punto. Perché se l'incisività e il saper dare ai campioni un piglio aggressivo e unico erano stati il marchio di fabbrica delle produzioni a nome Beat Konducta, questi due cd ci regalano un suono statico, ricercato nell'ispirazione ma tremendamente monocorde nel ritmo.

C'è il gusto nella scelta dei campioni, c'è la naturalezza nell'incastrarli a colpo sicuro senza sbavature, manca però quel quid importantissimo che li faceva suonare potenti, sbilenchi ma allo stesso tempo unici, manca quel movimento che aveva reso i bozzetti di Madlib punti di riferimento assoluti per tutta una schiera di produttori in ogni angolo del globo. Un disco che si muove sul terreno della mediocrità per più di un ora, che sembra poter assestare qualche piccola zampata qua e là, ma manca di mordente, di groove fermo su una corda sola, senza muoversi.

Non ci sono pezzi di rilievo, non c'è una nota sopra o una sotto, non c'è un passo che faccia gridare al miracolo, e tutto questo per un disco del nostro è un segnale preoccupante.
La qualità media resta comunque decente, difficile però ascoltare un disco così e sapere che è la creazione di un genio.

07/11/2007

Tracklist

Vol. 3 

  1. Enter... Hot Curry
  2. Indian Hump
  3. Movie Finale
  4. Raw Tranquility Pt. 3
  5. Freeze
  6. Masala
  7. OnThatNewThing
  8. Indian Deli
  9. The Rumble
  10. Dancing Girls Theme
  11. Piano Garden
  12. Dark Alley Incidental Music
  13. Early Party
  14. Fifth Chant
  15. The Rip Off (Scene 3)
  16. Sitar Ride

Vol. 4

  1. Volume 4.
  2. Get It Right
  3. More Rice
  4. Accordion for Raj
  5. Indian Bells
  6. Club Scene
  7. Duel
  8. Organ Stroll
  9. In the Cave
  10. Malfunction
  11. Victory
  12. Smoke Circle
  13. Raw Ground Wire
  14. New Bombay
  15. Shah Sound
  16. Another Getaway
  17. Main Title
  18. (Variations)
  19. No Sitar (outro)

Madlib sul web