Offlaga Disco Pax - Prove tecniche di Resistenza culturale
Incontriamo Max Collini, che festeggia il 25 aprile con un concerto degli Offlaga Disco Pax a Monte Sole, nell'ambito del tour per i 20 anni di "Socialismo Tascabile" (read more)
La lotta di classe filtrata dalla lente glam dissacrante dell'ineffabile Fiacchini nel 1976, a un passo dal grande successo
Dal 24 aprile, torna nelle sale il film sullo storico live della band inglese tra le rovine dell'anfiteatro romano. Una piccola guida per saperne di più ..
Una selezione di dieci Ep di culto nell'underground deep-house
L'album che segnò un prima e un dopo nella cultura popolare polacca, nonché una delle punte di diamante del post-punk europeo
In piena ondata grunge, la band californiana pubblica un album d'esordio intimo e autobiografico, che omaggia la tradizione
Il disco dal vivo che spedì il cantante e chitarrista irlandese nell'Olimpo del blues rock
Le molteplici vite della raccolta che stregò il mondo con l'affascinante ricchezza armonica della polifonia vocale bulgara
L'apice artistico del chitarrista messicano e della sua band: un disco in cui rock, blues e ritmi latini si incontrano nella loro forma più compiuta
L'esordio della compositrice napoletana, registrato nel Teatro Sperimentale di Tripoli in Libano
Psych-folk anni 60 e strategie pop oblique per il nuovo disco della cantautrice americana
Torna l'artista russa tra sussurri, ambient e tenui psichedelie
Il sodalizio tra AAAA e Tin Man prosegue tra visioni ambient in lenta espansione
Il nuovo sortilegio dell'alchimista tedesco si alterna tra musica stocastica ed emotività techno
Toni familiari, anima nomade: una nu-disco "napoliterranea" per tradurre il mondo in ritmo
Sperimentazioni in cerca di un futuro per il post-bop venato di soul della sassofonista americana
Debutto per il frontman degli Scimmiasaki, in tandem con Marco Bertoni e Ibisco
L'esordio della compositrice napoletana, registrato nel Teatro Sperimentale di Tripoli in Libano
Il nuovo sortilegio dell'alchimista tedesco si alterna tra musica stocastica ed emotività techno
Eleganza e semplicità nel nuovo gioiello di casa Vernon
A nove anni da "Aurora", Niccolò Contessa riporta in vita il suo storico gruppo per tredici nuovi brani
Ricordi e paesaggi sconfinati in un itinerario di ambient americana plasmato a quattro mani
A 2 anni da "Elvis" la band toscana conferma la svolta rock, sposando suoni di matrice sixties e piazzando almeno un paio di instant classic
Dalla Sardegna, un magnifico lavoro dove l'avanguardia elettronica incontra un folklore arcaico di matrice dark-industrial
Il secondo lavoro dell'artista inglese conferma una personalissima visione dedita alla destrutturazione della moderna club music
Composizione e scomposizione di uno dei brani simbolo del soft rock anni Ottanta
È nata una stella: storia e analisi del brano sulla "comphet" che ha portato alla ribalta la cantautrice del Missouri
Il primo capolavoro della band più bizzarra e tragica della storia
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
La versione in studio del nuovo brano della band non delude le aspettative
Le (semplici) indicazioni per visualizzare la versione del sito senza più banner e video
Il notturno ubriaco della chanteuse pakistana illumina la Triennale
Numero di aprile per i nostri dieci nostrani, tra i migliori: Benvenuti, Neoprimitivi e Echoes
Dai primi mixtape fino al drammatico album finale, una curiosa evoluzione da farsa a tragedia nel mondo hip-hop
Il secondo album dei tre ragazzi del Michigan: uno snodo fondamentale, al crocevia tra rock blues e hard rock
Tra i migliori batteristi della sua generazione, ha contribuito a rendere variegato il sound della band di Debbie Harry grazie al suo stile unico
Dalla reunion dei Cccp, la cui "Ultima chiamata" è prevista in estate, ai progetti solisti: una chiacchierata a tutto tondo con il musicista ..
Dalle origini grindcore e doom-metal, il gruppo tedesco arriva a Roma con il suo cupo universo cinematografico. Ambient-jazz notturno di grande impatto ..
Dallo sfruttamento della propria immagine alla cura di un culto aggressivo, ecco un'analisi sui lati problematici della più grande popstar statunitense ..
Dopo la pubblicazione del capolavoro "Forever Changes", il leader reinventa la band e riesce ancora a stupire, rinnovando il suo stile
Intervista all'ensemble milanese, che ha appena debuttato sulla lunga distanza con l'album “Chi è Nicola Felpieri?”. Un progetto in continua evoluzione ..
L'artista libanese dalla produzione ciclopica e raffinata, ci porta per mano nel racconto della sua storia, del suo ultimo album, "Hawalat", ..
Da SillyElly ai Thru Collected, da Narcolessia a Yung Paninaru: viaggio nella nuova scena italiana di pop sintetico e "iperreale", nata su Soundcloud ..
Rituali folk ancestrali, tra fascinazioni nomadi, poesie medievali e squarci rock dai richiami dark. È la ricetta della cantautrice francese
Il giorno prima dell’uscita del ritorno “elettronico” del quartetto di Hull, abbiamo chiacchierato un po’ con Joe Vickers per saperne qualcosa in più, ..
Matt Johnson si racconta, tra lunghe pause, fughe dal mondo, riflessioni politiche, disillusioni, speranze e nuovi sogni
La nostra chiacchierata con uno dei massimi esperti dell’universo Genesis, nonché fondatore e direttore della fanzine "Dusk", dal 1991 dedicata ..