Lucio Corsi - Volevo essere un duro
L'atteso nuovo disco del cantautore toscano dopo i premi sanremesi, in vista dell'Eurovision (read more)
Il Lazzaro felice del cantautorato napoletano raccontato in dodici canzoni, attraverso ricordi e spunti inediti
E' transitato per la capitale il tour celebrativo per festeggiare i trent'anni del disco più amato della band partenopea
Musica, visual, architettura e filosofia postmoderna nelle prove generali del tour europeo del maestro Dario Faini
Dalla sempre viva scena di Düsseldorf, un disco fondamentale all’interno del movimento Neue Deutsche Welle
Alienazione, conflitto e desiderio fanno da sfondo alla pirotecnica prova di forza del gruppo teutonico, tra tensioni industriali e atmosfere sinfoniche
L'agghiacciante notturno newyorkese dell'occhialuto ebreo errante
L'ultimo lampo accecante della band di Dayton, per un'opera che fonde dadaismo e art rock in chiave revival
L'ennesima rivoluzione del camaleontico cantautore di Poggio Bustone all'insegna del funk e della disco, trascinato dal successo di "Ancora tu"
Riaffiora un altro album perduto del Loner, con una serie di suggestivi brani dei 70's nella loro confezione originaria
Terza stazione in tre anni per Rosa Luini: sarà la frequenza giusta, questa volta?
L'album del vincitore di Sanremo è uno dei più ascoltati in Italia in questi mesi: ma com'è?
Tra rigore compositivo e musica generativa il nuovo affascinante lavoro della compositrice di stanza a Berlino
Ruvide sculture synth nel debutto sulla lunga distanza di una defilata cantautrice londinese
Album della completa maturità per il gruppo folk-pop scozzese
Dall’art-pop immaginifico al rock più scolastico: luci e ombre di un album che sorprende anche quando sbaglia direzione
Lontano dai riflettori il rock continua a sorprendere: tra dolore e speranza, un'anima prog nascosta in una narrazione intima e corale
L'atteso nuovo disco del cantautore toscano dopo i premi sanremesi, in vista dell'Eurovision
Album della completa maturità per il gruppo folk-pop scozzese
Lontano dai riflettori il rock continua a sorprendere: tra dolore e speranza, un'anima prog nascosta in una narrazione intima e corale
L'ennesima coraggiosa trasmutazione dell'artista di origini sudcoreane, questa volta verso orizzonti mainstream pop
La prima colonna sonora della musicista noise danese è quella di uno dei film più sorprendenti del 2025
Spoken word e house iperspaziale nel primo disco del maestro di scuola di Manchester
Una ventata di freschezza indie-rock dall'affollata, sempre più alienante Madrid
Mike Cranny dei Firestations, due membri dei Leaf Library e due giovani talenti folk per un esordio originale e affascinante
Composizione e scomposizione di uno dei brani simbolo del soft rock anni Ottanta
È nata una stella: storia e analisi del brano sulla "comphet" che ha portato alla ribalta la cantautrice del Missouri
Il primo capolavoro della band più bizzarra e tragica della storia
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
La hit della band di Coventry, nata come semplice B-side
All'Apollo Club di Milano il rocker emiliano ha celebrato i 30 anni di un suo classico con un evento esclusivo
Dal divertimento giovanile alla malinconia dell'età adulta, aggravata da problemi di tossicodipendenza e depressione: vita e morte di un rapper sensibile ..
Il leggendario compositore jazz restringe la sua band a tre elementi, facendosi affiancare da Charlie Mingus al contrabbasso e Max Roach alla batteria ..
Il film, approdato nelle sale, si concentra sul ritorno della band nel 2023 e sui preparativi per due concerti memorabili a Wembley
Da suono dimenticato a oggetto di culto, il lato più elegante del rock statunitense anni 70 seduce il presente con le sue armonie lussuose e senza tempo ..
Incontriamo in esclusiva l'ultimo vero testimone degli spacemen francesi, ossia Fabrice Quagliotti, tuttora l'anima della band, come dimostra il recente ..
In occasione dell'uscita del sophomore del trio statunitense, abbiamo fatto due chiacchiere con la batterista Gigi Reece
A poche settimane dal via, qualche indicazione per orientarsi nel chilometrico cartellone della XXIII edizione dell'evento musicale spagnolo
Il presente musicale si muove veloce: le nostre playlist sono qui per intercettarlo. Scopri le tendenze che contano, lontano dalle rotte più prevedibili ..
Arriva nelle sale il primo documentario autorizzato che racconta la storia (degli inizi) dei Led Zeppelin
Viaggio nel suono dolceamaro di un'epoca di passaggio, specchio di una gioventù in cerca di direzioni
Dai criptici Ep degli esordi alle complesse impalcature concettuali dei suoi album, dalla lente espansa dell'r&b all'abbraccio stravolgente dell'elettronica, ..
Con soli tre album all'attivo, la giovane cantautrice londinese si è già imposta come una delle più significative interpreti degli ultimi anni. Il suo ..
Le immagini, le testimonianze dei protagonisti, i documenti, raccolti in un libro per celebrare i 60 anni del celebre locale romano
Approfondimento sul capolavoro di Florian Fricke e compagni, la più suggestiva "messa" della storia del rock
Commenti e pagelle della rassegna musicale più popolare della nostra penisola, che quest'anno ha visto trionfare Olly davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas ..
Sulla scia di Lucio Corsi, una cernita di dieci nomi più o meno sommersi e più o meno giovani che se chiamati all'Ariston farebbero faville