Dai CSI agli Ustmamò, dai Marlene Kuntz agli Afterhours, dai Bluvertigo ai Subsonica: alla riscoperta della stagione d'oro dell'indie nazionale. Ascolta ..
L'emulazione come punto di partenza verso le proprie avventure artistiche. Ma il confine è labile
L'ode all'apocalisse della band più destabilizzante e anarchica dei nostri tempi
Dall'era Goblin di "Profondo rosso" alla beffa "Gioca Jouer", ..
In che misura le sonorità elettroniche hanno influenzato la nostra percezione del ..
Meno famosi di Metallica e Slayer, sono tutt'altro che una band minore: storia e capolavori dei Big di New York
Storia della band texana, destinata a raccogliere lo scettro psych di Re Roky Erickson, non solo grazie alla propria musica ma anche grazie al ruolo di anfitriona della scena psichedelica ..
La band di Oxford dei due cantanti e chitarristi Adam Franklin e Jimmy Hartridge, con il suo sound ad alta velocità e riverberazione, incarna l’ala più dura dello shoegaze
Da Siouxsie ai Cure, da Bowie ai Talking Heads, da Battiato a Litfiba e Cccp: il fascino dell'esotico nella new wave
Racconto di formazione ispirato all'esistenzialismo di Kierkegaard, "Un altro giro" si avvale di un cast eccellente e un Mikkelsen in stato di grazia. Fedele ai codici della sua poetica, ..
Punto di non ritorno nella storia dell'horror, "Scream" è uno slasher che gioca con gli slasher, sovvertendone le regole e smontandone i meccanismi per mostrare che al cinema, così ..
Il 59° classico d’animazione Disney torna ad esaltare la forza di un'eroina emancipata, intraprendente e indipendente, ma è soprattutto interessante sul piano simbolico per i rimandi ..