I numeri di Wikipedia - Parte 3: i dischi più venduti di tutti i tempi
Analisi ragionata sui dati dei dischi più venduti della storia, attraverso Wikipedia e altri siti specializzati (read more)
Bianca Maria Scoccia ha pubblicato con "New Bianchini" il suo secondo lavoro in studio. Mentre è in tour ci racconta la ricetta della sua musica. ..
Primo numero dell'anno coi nostri dieci nostrani meno visibili, tra cui Artificial Bride, Der Anna, Luca Coi Baffi, etc
Il "Peel It Back World" sarà il loro primo tour dal vivo dopo tre anni. Partenza a giugno
Il disco che cambiò volto alla cultura israeliana, splendido intrico di testi comico-surreali e strutture musicali progressive
Un manifesto post-progressive, fra atmosfere dilatate e tensioni in movimento
Il terzo album del cantautore texano è uno dei grandi classici della musica country e della controcultura statunitense
La country opera che mostrò il talento d'autrice di una delle più grandi interpreti nella storia del genere
Il capolavoro della prima fase della leggendaria band americana, sospeso tra gusto citazionista e vertigine sperimentale
Il musicista toscano attualizza il proprio passato in omaggio a quaranta anni di musica prodotta
Il duro album di ansia e rinascita della band lo-fi di Philadelphia
Secondo Ep per il side project di Maria Chiara Argirò, condiviso con il batterista Riccardo Chiaberta
L'esaltante secondo disco della musicista colombiana, tra cantautorato e club music
Il ritorno alla sintesi modulare per il musicista berlinese, in un incerto andirivieni di stili e generi
La bionda che abbonda è tornata al suo mix di kitsch, edonismo e decadenza tutto da ballare
Il nuovo album del polistrumentista svedese ribadisce una formula divisa tra melodic-black metal e suggestioni folk
Secondo capitolo all'insegna della continuità, tra ambient post-rock e ricerca timbrica, per il chitarrista di base a Torino
L'esaltante secondo disco della musicista colombiana, tra cantautorato e club music
Fantasia e rumore nel quinto disco di uno dei capitani della scena gaze coreana germogliata intorno a Parannoul
Un omaggio ai Kinks e al beat inglese per il piccolo genio del lo-fi
Caso, angoscia e dolore nel nuovo album di Tamara Linderman
Uno splendido e ammaliante debut gothic-folk per queste tre misteriose streghe britanniche
Il nuovo lavoro del musicista cileno immagina un futuro distopico non troppo lontano dalla realtà dei nostri giorni
Il sontuoso ritorno di Phil Elverum in un capolavoro lo-fi che ancora una volta si apre alla letturatura e alle arti visive
Una colonna sonora molto ambiziosa e di enorme successo per il prolifico musicista indiano
Composizione e scomposizione di uno dei brani simbolo del soft rock anni Ottanta
È nata una stella: storia e analisi del brano sulla "comphet" che ha portato alla ribalta la cantautrice del Missouri
Il primo capolavoro della band più bizzarra e tragica della storia
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
La versione in studio del nuovo brano della band non delude le aspettative
Una lunga chiacchierata con uno dei rivoluzionari dell'ambient music statunitense, attivo dalla seconda metà degli anni 70 a oggi
Cosa è successo quest'anno nella scena hip-hop nostrana, raccontato attraverso (alcuni) album di artisti più o meno famosi
La presentazione dal vivo del debutto solista dell’artista bolognese
Zappi Diermaier porta in scena lo spirito dissonante di uno dei più grandi progetti kraut-rock di sempre, privo di qualsiasi retorica nostalgica
La creatura dei fratelli D’Addario al top della forma, in perfetto equilibrio tra passato e presente
La nostra intervista con lo scopritore di Pino Daniele, nonché produttore del suo primo, storico album
Tra i ritorni più attesi, quelli di Franz Ferdinand, Fka Twigs, The Weeknd, Mogwai, The Horrors e Waterboys (con Bruce Springsteen e Fiona Apple)
I dischi dell'anno che più hanno segnato i nostri ascolti, raccontati dalla redazione di OndaRock
Dopo l'abbuffata delle classifiche di fine anno, ecco servite le playlist della redazione contenenti i migliori brani del 2024
Il 2024 in musica secondo le principali testate musicali internazionali: ecco tutte le loro classifiche
Le vicende musicali della cantautrice (e attrice) austriaca, tra ascese fulminee nel firmamento cantautorale europeo e dolorose pause
L'attesissima esibizione dell'82enne ex-Beatle per la quarantanovesima tappa del suo Got Back Tour, prima data europea dopo Glastonbury
Impressioni a freddo sulla data milanese di Chatten e soci, nel difficoltoso tentativo di rimanere fuori dall’hype
Breve storia delle conversioni di Nick Cave e Giovanni Lindo Ferretti, e del perché erano già scritte nei loro esordi irreligiosi
Compie 50 anni il concept-album più ambizioso della band inglese. Dall'eredità prog alla nuova "versione espansa", un monumento sonoro che sfida ..
Il documentario di Netflix racconta l'era neoromantica degli 80's in Uk, cancellando triti cliché e riportando a galla la vera essenza di quel movimento ..
Nella nuova playlist commentata, una selezione dei nostri 30 brani preferiti della formazione di Athens