Constance Demby - Nuovi suoni per la Nuova Era
Recuperiamo un'intervista inedita alla compositrice e musicista statunitense, scomparsa nel 2021. Un'artista stravagante e imprendibile, tra le figure più importanti della musica new age (read more)
Una magica alba nel suggestivo chiostro della Basilica di S. Croce segna la tappa fiorentina del tour europeo di Nika Roza Danilova
Prodotto da Cate Le Bon, il nuovo album della band statunitense propone uno slancio di empatia
L'affascinante giro del mondo in downbeat del duo Garza-Hilton, tra atmosfere soft e onirismi lisergici, che schiudono vasti orizzonti. Ascolta online
Un album storico, fra le punte di diamante della canzone d'autore, nonché simbolo della Cramps Records
Dalla grigia Polonia degli anni Ottanta, un disco essenziale per comprendere il fenomeno post-punk nell'area del blocco socialista
Il quarto leggendario album dei padrini del kraut-rock, ignorato dai contemporanei ma oggi rivalutato come uno dei loro capolavori
L'album della svolta stilistica per la più grande leggenda vivente della musica araba
Messi in pausa gli Slowdive, a metà del decennio 90 Neil Halstead si avventura sotto il sole sognante del Mojave Desert
L'istrionica band tedesca torna in pista con un mix sempre più frizzante di new wave ed electro body music
Post-punk di importazione e ritornelli accattivanti nell'esordio della formazione pugliese
La svolta black metal di Caleb R.K. Williams
Il prodigioso sassofonista e il celebre ensemble jazz in un vivo dialogo tra orchestra e intelligenza artificiale
Il riduzionismo elegiaco del sound artist bresciano in un nuovo tassello dell'universo contemplativo di 901 Editions
Il primo lavoro post pandemico del duo elettronico austriaco ne conferma la direzione: tech-house intrisa di dream-pop e ambient
Con la produzione di Cate Le Bon, il cantautore statunitense trova una nuova identità
"Niente nuove, buone nuove" è un modo, un po' generoso, per approcciare il sedicesimo album della band brutal-death-metal
Prodotto da Cate Le Bon, il nuovo album della band statunitense propone uno slancio di empatia
Il prodigioso sassofonista e il celebre ensemble jazz in un vivo dialogo tra orchestra e intelligenza artificiale
Nuove inclinazioni cantautorali per la musicista nippo-americana, in un diario di bordo autocritico e maturo
Il progetto originario dei Paesi Bassi si tuffa nei meandri ancestrali di un folk dai tratti dark-psichedelici
L'artista di Singapore approda a Ninja Tune con un disco dal sound design imponente
Un nuovo cammino a metà tra ambient, cosmica e new age per la compositrice statunitense
Una vitale riduzione stilistica delinea il progetto più diretto e cinematico di Alexandra Drewchin
Il ritorno dopo 12 anni della incarnazione di Pat Gubler, in un breve affresco di folk psichedelico fuori dal tempo
La versione in studio del nuovo brano della band non delude le aspettative
La hit della band di Coventry, nata come semplice B-side
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
A pochi giorni dalla morte di uno degli autori, ricordiamo il brano-simbolo della "Summer Of Love" britannica, ispirazione per buona parte del progressive rock a venire
Un approfondimento su vita e opere del geniale compositore fiorentino attraverso il documentario "Il tocco di Piero" e le parole del suo regista, ..
Viaggio nell'universo del Cornucopia Tour, focalizzato su femminismo e ambientalismo, tra teatro e arte digitale
Abbiamo seguito la data capitolina del mini-tour di quattro date dell'artista inglese in Italia
Una serata all'insegna del prog e del Rock in opposition, con il musicista gallese direttore d'orchestra
Moderat, Peggy Gou, Verdena, Lucio Corsi, Chloè Caillet, HVOB, Christian Loffler, BSBE e Meg fra i protagonisti dell'edizione di quest'anno
Tre giorni in compagnia di alcuni dei nomi emergenti più interessanti della scena italiana, da Vieri Cervelli Montel a Daniela Pes, da La Niña a Whitemary ..
Il 14 settembre del 1982 Lucio Battisti pubblicava il suo primo disco senza Mogol. Un’opera artigianale, “home made”, controversa e imperfetta, che occupa ..
L’emotiva altalena di suoni del quintetto di Brighton, tra incubo e realtà
Partendo da un sound grezzo il power-duo di Brighton ha affinato la sua proposta, intercettando influenze dal miglior brit-rock degli ultimi decenni
A soli cinque mesi da "Frankenstein" arriva l'album gemello, quasi interamente frutto delle medesime session
In occasione degli 80 anni di Waters, Fabio Zuffanti ci racconta perché l'ex-leader dei Pink Floyd, anche senza bisogno di creste e spille, ha incarnato ..
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
Nel trentennale della sua pubblicazione, ripercorriamo la nascita di "In Utero" dei Nirvana attraverso il ruolo del suo produttore, Steve Albini ..
Torre Di Fine, GLEAM e Esteban tra i migliori del numero settembrino della rubrica dedicata ai nostrani meno visibili
Chiuso il nostro sondaggio con i lettori sul miglior disco dei Pink Floyd: ecco i risultati
La no wave di New York di fine anni 70 è uno dei generi più diretti, autentici, dirompenti, tentacolari e multidisciplinari dell’intera storia del rock, ..
Leggendari ma dimenticati, i pionieri di Mtv hanno lasciato un'impronta sulla cultura, la musica e lo stile 80's ma anche su tutta una concezione del futuro, ..