Kae Tempest - Rap e poesia
Il viaggio omerico di un'anima in preda al caos, tra fughe poetiche, performance incendiarie e targhe prestigiose (read more)
La band romana continua a cavalcare l'onda del successo con il suo terzo Lp
Una bussola per orientarsi nei nuovi territori degli NFT musicali
Tra male parole, spintoni e accuse infamanti, ecco giungere il disgelo tra generi e fazioni. Ma fu veramente crisi o furono solo chiacchiere al vento?
L'esordio del musicista romano, coadiuvato dai testi enigmatici di Pasquale Panella: un disco cruciale nel processo di rinnovamento della musica pop tricolore
Uno dei capolavori del jazz-rock, a firma del leggendario chitarrista appena scomparso
Lo sconvolgente secondo album della band scandinava marchia con il fuoco la grande stagione del black metal norvegese
Quando Sanmao, la più grande scrittrice di Taiwan, organizzò uno dei dischi folk più ambiziosi degli anni Ottanta
L' impareggiabile capolavoro gothic della band britannica, tra Sergio Leone e Pink Floyd
Un esercizio di stile ispirato all'hip-hop di vent'anni fa, con le produzioni di Bassi Maestro
Seconda prova per il trio composto da Ty Segall, Denée Petracek ed Emmett Kelly, tra post-punk metallico, hardcore-punk e alienazione noise
L'ex-Duke Spirit si cimenta con un ambizioso album synth-pop
L'abilità del producer londinese cristallizzata in un frastagliato lavoro breve, immerso nell'oscurità profonda
Il primo lavoro da solista del batterista dei Blur, tra indietronica, accenni trip-hop e dubstep e melodie sciroppose
House music, contaminazioni con hip-hop e jazz, orgoglio transgender e attivismo black nel secondo album della producer di Chicago
Doverosa ristampa di un ibrido reperto dell'elettronica franco-canadese anni Novanta
Il rapper di Secondigliano torna a raccontare la dura vita di periferia
Si rinnova la magia tra Scozia e Svezia in un album corale che vede alla voce la cantante dei Cardigans
Pubblicata postuma, la messa di droni è una delle opere più ambiziose del compositore islandese
L’antica alleanza tra suono e immaginazione nelle mani di due maestri dell’ambient
La Basin Rock porta alla luce un inedito gioiellino del folk inglese anni 70
Il caleidoscopico jazz contaminato della band norvegese è un vortice di suoni e colori
Luci e ombre, sesso e solitudine nell'avventuroso viaggio di Drew Daniel nel mondo della deep house
Un'ulteriore testimonianza sinergica della ricerca imprescindibile condotta dall'ideatrice del Deep Listening
Da Detroit, un eccitante matrimonio tra house, techno e jazz ricco di vita e di speranza
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
L'ironico esordio natalizio dei campioni della devoluzione
In ricordo dell'epocale hit del musicista appena scomparso
Storia del 45 giri che cambiò la musica italiana
Svisar m'è dolce in questo mare...E mentre Jeff Beck si allontana all'orizzonte, sentiamo ancora il profumo delle valvole che ribollono. Per sempre
Sul finire dell'anno del loro grande exploit, culminato anche con il trionfo nella nostra classifica, abbiamo incontrato in esclusiva il duo di Liverpool, ..
La batucada pagana del quartetto losangelino martella i timpani di Bologna
Imitare per omaggiare, per prendere tempo, per andare nei negozi con un prodotto sicuro: tutte le strade del tributo
Box set che documenta il percorso d’avvicinamento a “Hunky Dory”, 1971, un attimo prima di trasformarsi in Ziggy Stardust
Primo appuntamento dell'anno con la rubrica mensile dedicata ai nostrani, tra cui Gaia Mattiuzzi, Repetita Iuvant e Daniele Faraotti
Quali sono stati i migliori album italiani usciti nel 2022? L'abbiamo chiesto ai nostri lettori e il risultato è stato sorprendentemente netto...
Prima dell'abbuffata delle classifiche dei migliori album di fine anno, un antipasto con le playlist della redazione sui migliori brani del 2022
Il buio oltre la siepe, quella situata nel giardino dei primi anni 80, indelebile per sempre
Il nuovo libro del songwriter di Duluth, ovvero la playlist illustrata dell’ultimo dj del Novecento
La nostra intervista con l'artista di origini tarantine, autrice di "Stupor", uno dei migliori dischi dell'anno
Le radici ingannevoli della contrapposizione che ha forgiato l'immaginario alternativo degli ultimi quarant'anni
La pubblicazione della sontuosa "Super Deluxe Edition" innesca l'abbrivio per ricordare uno dei dischi fondamentali dei Fab Four
La scorpacciata di graduatorie tipica di fine anno che non può prescindere da uno sguardo a quello che si giudica oltre confine
E se invece il progetto artistico di Robert Smith potesse contare su più frecce nell'arco pop? La storia dei Cure va ben oltre la sfera gotica
La band britannica accende lo storico palcoscenico emiliano nella sua unica data italiana
Protagonisti della rinascita dell'hip-hop di New York, Prodigy e Havoc hanno trovato il consenso della critica e del pubblico con alcuni album scritti ..