Harry Smith - Viaggio nel lato esoterico dell'Anthology Of American Folk Music
A 100 anni dalla nascita di Harry Smith, ripercorriamo la sua ricerca della pietra filosofale attraverso le note della tradizione folk americana (read more)
Ricordiamo la vita e la musica di Anna Mae Bullock, alias Tina Turner, icona soul e rock, tra i massimi simboli musicali del riscatto femminile
Una scintilla che non riusciamo a spegnere: l’atteso ritorno del Boss nella Capitale insieme alla E Street Band
Da culto wave a fenomeno rock mainstream: dietro la svolta "tamarra" della band fiorentina. Che per un certo periodo le è anche venuta bene
L'album che proiettò il professore lombardo nel pantheon dei cantautori più eruditi della sua generazione
Bestseller del rock argentino, icona del cantautorato più ambizioso e album della rinascita per una delle figure chiave della cultura sudamericana
L'incontro tra Barry Gibb (Bee Gees) e la diva di New York frutta un classico del pop romantico di sempre
L'avveniristica suite della band britannica apre la strada a una nuova idea ambiziosa di progressive rock
Il folgorante debutto della band di Perry Farrell, tra edonismo californiano, elettricità tribale e trame post-punk
Le prospettive ipnotiche e ossessive del misterioso progetto inglese si lanciano verso orizzonti più espansivi
Torna lo straniante connubio tra j-pop e heavy metal nel quarto disco della idol band giapponese
Nuovi significativi spunti cantautoriali dalla scena romana
La folgorante conferma del giovane cantautore di Bath
Dopo la scorpacciata morriconiana, un nuovo album di inediti intriso di funk e psichedelia
Gioie e dolori consumati nel bagliore delle luci di una discoteca per il nuovo concept-album del musicista inglese
Suggestioni country e d'oltreoceano nel nuovo lavoro della band nordafricana
Giunto alla pubblicazione del suo venticinquesimo titolo, l'inarrestabile duo losangelino riconferma la sua vitalità e la sua voglia di sperimentare
La folgorante conferma del giovane cantautore di Bath
Le prospettive ipnotiche e ossessive del misterioso progetto inglese si lanciano verso orizzonti più espansivi
Le sonorità darkwave della coppia parigina si arricchiscono di drammaticità e di ammalianti atmosfere
Una visione del Mediterraneo a cura del francese di origini siciliane Julien Lesuisse e della sua band
Il trionfo pop del cantautore americano trapiantatosi a Manchester
Un nuovo torrente sintetico all'insegna dell'emozionalità firmato da Van Wey
La formidabile interprete e autrice jazz dà nuova vita al mito della Melusina
Dopo 15 anni, la gang romana scrive il suo manifesto di un nuovo hip-hop capitolino
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
A pochi giorni dalla morte di uno degli autori, ricordiamo il brano-simbolo della "Summer Of Love" britannica, ispirazione per buona parte del progressive rock a venire
L'ironico esordio natalizio dei campioni della devoluzione
In ricordo dell'epocale hit del musicista appena scomparso
La band di Liverpool ha cambiato la storia del grindcore, prima, e del death-metal, poi, proponendo un'estetica nuova piena di testi splatter e immagini ..
In occasione del suo ritorno live dopo dieci anni (anche in Italia), celebriamo la regina della darkwave con una playlist “raccontata” di 25 brani
La notte delle streghe di Milano: il racconto dell'unica data italiana della indiscussa regina della darkwave
In occasione del loro tour europeo per presentare il terzo album in studio "Of Knowledge And Revelation", abbiamo incontrato Marco “Nero Kane” ..
Una curva improvvisa nei tragitti lineari dell'attuale panorama nazionale: opinioni, gusti e progetti di una sorta di extraterrestre
La prima delle tre tappe italiane che ha segnato il ritorno dei giovani dublinesi, all'insegna del tutto esaurito e della curiosità
Dai sentori bossa-nova degli esordi al drum'n'bass di "Walking Wounded", passando per l'indie-pop, arrangiamenti orchestrali e produzioni americane ..
Il musicista francese Gautier Serre si muove al confine tra genio e follia, coniugando le sonorità breakcore, la musica classica barocca di Bach, Vivaldi ..
Prima con i Drones e poi con i Tropical Fuck Storm, dalla fine degli anni 90 la coppia formata da Gareth Liddiard e la compagna Fiona Kitschin incendia ..
Nome chiave del pop mainstream contemporaneo, è fra i produttori che più hanno segnato gli ultimi dieci anni. Ma alla base dei suoi successi sfolgoranti ..
Il racconto della storica convention dei fan di tutto il mondo, per la prima volta in Italia. E una breve chiacchierata con il presidente del fan club
L’ultima data italiana dell’epocale e rivoluzionario show a tutto tondo, tra musica, cinema, teatro e politica, dell’ex-Pink Floyd
Le avventure sonore del musicista inglese in vent'anni di singolare ricerca, dai richiami dancefloor al minimalismo, fino alle ultime tentazioni mistiche ..
Dalle falde del Mississippi alle città del successo, ripercorriamo l'epopea dei grandi pionieri della "musica del diavolo". Un viaggio alle radici ..
Incontriamo il compositore campano, uscito vincitore nella classifica dei lettori di OndaRock del 2022 con il suo "Ritmico non ritmico"
Quasi scomparse dalla circolazione, le sonorità fusion e smooth jazz sono oggi ubique. Dal metal alla vaporwave al pop: 50 brani per riscoprirle
Membro di gruppi proto-punk come Television, The Heartbreakers, The Voidoids e Dim Stars, Richard Meyers è stato uno dei precursori di un'intera stagione ..