Recensioni
CRAVEN FAULTS
Standers

Le prospettive ipnotiche e ossessive del misterioso progetto inglese si lanciano verso orizzonti più espansivi

BABYMETAL
The Other One

Torna lo straniante connubio tra j-pop e heavy metal nel quarto disco della idol band giapponese

GALONI
Cronache di un tempo storto

Nuovi significativi spunti cantautoriali dalla scena romana

ALEX PESTER
Better Days

La folgorante conferma del giovane cantautore di Bath

CALIBRO 35
Nouvelles Aventures

Dopo la scorpacciata morriconiana, un nuovo album di inediti intriso di funk e psichedelia

JEREMY TUPLIN
Orville's Discotheque

Gioie e dolori consumati nel bagliore delle luci di una discoteca per il nuovo concept-album del musicista inglese

TINARIWEN
Amatssou

Suggestioni country e d'oltreoceano nel nuovo lavoro della band nordafricana

SPARKS
The Girl Is Crying In Her Latte

Giunto alla pubblicazione del suo venticinquesimo titolo, l'inarrestabile duo losangelino riconferma la sua vitalità e la sua voglia di sperimentare

DANIEL BLUMBERG
Gut

Trenta minuti di sofferenza fisica e morale per il nuovo album dell'artista inglese

SAIGON BLUE RAIN
Oko

Le sonorità darkwave della coppia parigina si arricchiscono di drammaticità e di ammalianti atmosfere

ARLO PARKS
My Soft Machine

Il secondo disco della giovane cantautrice vincitrice del Mercury Prize

ALISON GOLDFRAPP
The Love Invention

Nel debutto da solista, la cantante inglese combina elettronica e disco music senza rinunciare alla sua spontanea eleganza

LA PRIEST
Fase Luna

Lo sfuggente stile psych-funky dell’ex-Late Of The Pier torna a brillare

GREAT LAKE SWIMMERS
Uncertain Country

Un disco di alt-folk lungo tre anni fluisce dall'animo riconciliante di Tony Dekker

MODEL/ACTRIZ
Dogsbody

Violenza tra industrial e noise nell'esordio del quartetto di Brooklyn

CRIMI
Scuru Cauru

Una visione del Mediterraneo a cura del francese di origini siciliane Julien Lesuisse e della sua band

ANTRISCH
Expedition II: Die Passage

Il black metal del gruppo bavarese trova la sua ispirazione tra i ghiacci del Passaggio a Nord-Ovest

TOM MEIGHAN
The Reckoning

L'esordio dell'ex-frontman dei Kasabian analizza il travagliato percorso personale, lanciando qualche frecciata agli ex-compagni

LANKUM
False Lankum

Capitolo quarto per gli irlandesi: la rivoluzione folk è alle porte

PETROLIO
Respira OST

La colonna sonora industrial di uno dei sei episodi di “Film fantasma” del progetto Carboluce

FROZEN AUTUMN
The Shape Of Things To Come

La frozen-wave di Diego Merletto torna dopo sei anni con una proposta dai ritmi più serrati

BLONDSHELL
Blondshell

Il nuovo inizio della cantautrice losangelina tra liriche dirette e ricerca in ambito pop/rock

BAR ITALIA
Tracey Denim

Nuovi tasselli tra dream-pop, shoegaze e neo-psichedelia per il terzo giro di boa del trio londinese

STUDIO MURENA
WadiruM

Un progetto atipico della nostra scena hip-hop, con tanta psichedelia e nu jazz, arriva all'album della consacrazione

B.C. CAMPLIGHT
The Last Rotation Of Earth

Il trionfo pop del cantautore americano trapiantatosi a Manchester

AUTOBAHN
Ecstasy Of Ruin

Il lato più oscuro del post-punk rivive nelle tenebrose litanie della band di Leeds

BVDUB
Days Of Gold

Un nuovo torrente sintetico all'insegna dell'emozionalità firmato da Van Wey

CÉCILE MCLORIN SALVANT
Mélusine

La formidabile interprete e autrice jazz dà nuova vita al mito della Melusina

CIGNO
Nada! Nada! Nada!

Il sabba industriale del musicista romano, in una discesa verso gli inferi terreni tanto ossessiva quanto rivelatoria

SQÜRL
Silver Haze

Il progetto di Jim Jarmusch e Carter Logan con ospiti del calibro di Charlotte Gainsbourg e Marc Ribot

MARTA & TRICKY
When It's Going Wrong

Una collaborazione a mezzo servizio tra l'esperto compositore britannico e l'esordiente cantante polacca

WENDY MARTINEZ
Rivages Du Monde Flottant

Pop in chiave psichedelica nell'esordio solista della musicista francese

PETITE NOIR
MotherFather

Il talentuoso artista belga continua a illustrare il proprio particolare concetto di noirwave

BRANDEE YOUNGER
Brand New Life

L'etereo e variegato omaggio dell'arpista jazz di New York al culto della pioniera Dorothy Ashby

LUCY LIYOU
Dog Dreams (개꿈)

Un flusso ipnagogico profondamente evocativo plasmato dalla talentuosa compositrice coreano-americana di Philadelphia

SANGRE DE MUÉRDAGO
O Vento Que Lambe As Miñas Feridas

Un lavoro struggente e intimista per i moderni trovatori della Galizia

ELLIE GOULDING
Higher Than Heaven

Alla volta del quinto album, la popstar firma il suo lavoro più solido e compatto

GENEVIEVE ARTADI
Forever Forever

Filigrane elettroniche nel terzo lavoro della nu-jazzista losangelina, già nei Knower

LIL UGLY MANE
Singles Collection 2022

Vi piacciono le radio di lo-fi hip-hop su YouTube ma anche i Dinosaur Jr. e i Neutral Milk Hotel?

ULRIKA SPACEK
Compact Trauma

Il graffio rock-noise e psichedelico degli anglo-tedeschi torna a lasciare il segno

Monografia

Carcass - Sinfonie splatter

La band di Liverpool ha cambiato la storia del grindcore, prima, e del death-metal, poi, proponendo un'estetica nuova piena di testi splatter e immagini ..

Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 25 migliori canzoni di Siouxsie

In occasione del suo ritorno live dopo dieci anni (anche in Italia), celebriamo la regina della darkwave con una playlist “raccontata” di 25 brani

Live Report

Siouxsie - La Regina della notte strega Milano

La notte delle streghe di Milano: il racconto dell'unica data italiana della indiscussa regina della darkwave

Intervista

Nero Kane - Dark-folk in un mondo morente

In occasione del loro tour europeo per presentare il terzo album in studio "Of Knowledge And Revelation", abbiamo incontrato Marco “Nero Kane” ..

Blah Blah Blah

L’Italia nello spazio - Le stelle di Lucio Corsi

Una curva improvvisa nei tragitti lineari dell'attuale panorama nazionale: opinioni, gusti e progetti di una sorta di extraterrestre

Live Report

Inhaler - Bologna In Ecstasy

La prima delle tre tappe italiane che ha segnato il ritorno dei giovani dublinesi, all'insegna del tutto esaurito e della curiosità

Monografia

Everything But The Girl - L'amore è qui dove viviamo

Dai sentori bossa-nova degli esordi al drum'n'bass di "Walking Wounded", passando per l'indie-pop, arrangiamenti orchestrali e produzioni americane ..

Monografia

Igorrr - Dominare il caos

Il musicista francese Gautier Serre si muove al confine tra genio e follia, coniugando le sonorità breakcore, la musica classica barocca di Bach, Vivaldi ..

Monografia

Drones - Tropical Fuck Storm - Springtime - Un'apocalisse art-rock lisergica dall'Australia

Prima con i Drones e poi con i Tropical Fuck Storm, dalla fine degli anni 90 la coppia formata da Gareth Liddiard e la compagna Fiona Kitschin incendia ..

Classifiche e Playlist

Playlist - Jack Antonoff: il re Mida del pop anni Dieci

Nome chiave del pop mainstream contemporaneo, è fra i produttori che più hanno segnato gli ultimi dieci anni. Ma alla base dei suoi successi sfolgoranti ..

Live Report

Marillion - Il primo Marillion Weekend italiano

Il racconto della storica convention dei fan di tutto il mondo, per la prima volta in Italia. E una breve chiacchierata con il presidente del fan club

Live Report

Roger Waters - This Is Not A Drill. Resist!

L’ultima data italiana dell’epocale e rivoluzionario show a tutto tondo, tra musica, cinema, teatro e politica, dell’ex-Pink Floyd

Monografia

James Holden - Cerchi magici

Le avventure sonore del musicista inglese in vent'anni di singolare ricerca, dai richiami dancefloor al minimalismo, fino alle ultime tentazioni mistiche ..

Storia del rock

Storia del blues - Viaggio alle radici della musica del diavolo

Dalle falde del Mississippi alle città del successo, ripercorriamo l'epopea dei grandi pionieri della "musica del diavolo". Un viaggio alle radici ..

Intervista

Max Fuschetto - Tra classica moderna e melodie mediterranee

Incontriamo il compositore campano, uscito vincitore nella classifica dei lettori di OndaRock del 2022 con il suo "Ritmico non ritmico"

Classifiche e Playlist

Playlist - Hyper fusion

Quasi scomparse dalla circolazione, le sonorità fusion e smooth jazz sono oggi ubique. Dal metal alla vaporwave al pop: 50 brani per riscoprirle

Monografia

Richard Hell - Il profeta della blank generation

Membro di gruppi proto-punk come Television, The Heartbreakers, The Voidoids e Dim Stars, Richard Meyers è stato uno dei precursori di un'intera stagione ..

Monografia

Tupac Shakur - Un rapper contro tutti

Più che un semplice rapper, una leggenda. Emerso a inizio anni Novanta come "young black male" arrabbiato e amareggiato, ha saputo portare l'hip-hop ..

Libri

Stefano Cavanna - Il suono del dolore. Trent'anni di funeral doom

Un viaggio nell'universo fosco e annichilente di uno dei sottogeneri più estremi del metal

Blah Blah Blah

Everything but the electro? - La svolta synth non si nega a nessuno

Da Tracey & Ben a virate storiche ma anche sempre più spesso attuali: il trend electro-synth-pop cresce

Visioni a 33 giri

Depeche Mode - Ultra - La rinascita dalle ceneri

Un disco sofferto, tra i più sottovalutati dei DM, ha assunto negli anni quell'importanza che solo parzialmente gli fu accreditata

Monografia

Sharon Van Etten - Metamorfosi di una cantautrice

Dagli scarni arrangiamenti folk degli esordi alle successive mutazioni sonore: tutte le evoluzioni della raffinata cantautrice del New Jersey

Approfondimenti

Ryuichi Sakamoto 1952-2023 - Il cittadino del mondo

Tributo al tastierista, compositore e sperimentatore elettronico, scomparso il 28 marzo 2023

Classifiche e Playlist

OndaTop - Un "anti best of" di David Bowie

L'altro lato del Duca Bianco in una playlist commentata di 30 B-side, outtake, tracce meno note e chicche varie, nascoste tra i solchi della sua discografia ..

Intervista

Emma Tricca - Viaggio attraverso gli occhi della folksinger esploratrice

In previsione dell’uscita del suo quarto lavoro solista, abbiamo scambiato due chiacchiere con la folksinger italiana di stanza a Londra

Monografia

Liturgy - Transcendental black metal

La via trascendentale al black metal come abbattimento di tutti i generi: l’itinerario musicale, filosofico e umano di Haela Ravenna Hunt-Hendrix, l'ultima ..

Approfondimenti

The Dark Side Of The Moon - Cinquant'anni di Luna Nera

In occasione della pubblicazione della versione "spaziale" in Dolby Atmos, celebriamo i cinquant'anni di storia del monolite floydiano

Monografia

Damien Rice - Il cantautore che sfidò il successo

Lo strano caso del cantautore irlandese, approdato quasi per caso al successo internazionale con "O" e poi incapace di dargli un seguito, tra ..

Monografia

Yardbirds - Heart Full Of Soul

Ripercorriamo la storia della band in cui militarono tre assi della chitarra come Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page

Monografia

Bronski Beat - Il ritmo dell'orgoglio

Jimmy Somerville e i Bronski Beat hanno inciso insieme un unico vero album, eppure è bastato a cambiare per sempre la vita di moltissime persone...

Monografia

Paramore - Let the flames begin

L’ascesa della formazione originaria del Tennessee, incentrata sul carisma e sui colori vibranti dell'energica Hayley Williams, dagli esordi emo-pop-punk ..

Approfondimenti

Lucio Dalla-Roberto Roversi - Storia di una trilogia, a 50 anni dal primo capitolo

Cinquant'anni fa usciva il primo capitolo della trilogia Dalla-Roversi. Un memorabile incontro/scontro tra musica e poesia che rivoluzionò la canzone italiana ..

Intervista

Anna B Savage - Rinascita di una cantautrice

A pochi giorni dall'uscita del suo acclamato sophomore, scambiamo qualche chiacchiera con la cantautrice alternative del momento

Intervista

Chiara Civello - La cantautrice internazional-popolare

Ritroviamo la più cosmopolita delle nostre cantautrici alle prese con un nuovo tour, nato da un singolo che riadatta in italiano un inno anti-razzista ..

Monografia

Rosalia - La superstar globalista

Fra le più grandi icone global e social del nostro tempo, in soli tre album l’artista catalana è riuscita nell'intento di sintetizzare tradizione e modernità, ..

Monografia

Bob Dylan - Il profeta e la sua maschera

Le “Bootleg Series” celebrano l’anniversario di “Time Out Of Mind” e noi ripercorriamo gli anni Novanta del songwriter di Duluth nella nostra monografia ..

Visioni a 33 giri

Smashing Pumpkins - Adore

La darkwave virata al verbo delle ineffabili Zucche di Chicago. Una splendida notte di Halloween, dissonante e romantica, che spiazzò i fan dellla prim'ora ..

Monografia

Murder Capital - Post-punk contro la paura

Inseriti nel nuovo filone post-punk, gli irlandesi ne rappresentano l'ala più romantica, dark e sofferta

Monografia

Kae Tempest - Rap e poesia

Il viaggio omerico di un'anima in preda al caos, tra fughe poetiche, performance incendiarie e targhe prestigiose

Intervista

Simona Molinari - Petali di una rinascita

Incontriamo in esclusiva la fuoriclasse dell'electro-swing tricolore per parlare della sua svolta verso il pop d'autore che le è valsa il Premio Tenco ..

Monografia

Harry Nilsson - Il Beatle americano

Compositore dalla voce sopraffina, amico fraterno di John Lennon e soci, anima geniale quanto irrequieta: la parabola vincente del biondo americano

Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 20 migliori canzoni di Pat Benatar

In occasione del suo meritato ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame, celebriamo la rocker con una playlist “raccontata”: 20 brani più una bonus track ..

Visioni a 33 giri

Rosie Vela - Zazu

La storia di un album magico, opera di una musa inafferrabile e occasione per lo storico ritorno insieme di Donald Fagen e Walter Becker degli Steely Dan ..

Classifiche e Playlist

OndaTop - Un "anti best of" degli U2

L'altro lato degli U2 in una raccolta commentata di 20 B-side, outtake e chicche varie, nascoste tra i solchi della loro discografia

Monografia

Nancy Sinatra - La cantante con gli stivali

La storia di come la figlia di ol' blue eyes Frank divenne una star. All'insegna di un pop dal fascino obliquo, sotto l'egida dell'enigmatico Lee Hazlewood. ..

Intervista

Porcupine Tree - Il nuovo giorno del Porcospino

Incontriamo Steven Wilson e Richard Barbieri in occasione del ritorno dei Porcupine Tree dopo 13 anni con l'album "Closure/ Continuation"

Approfondimenti

Vent'anni di OndaRock - 2001-2021 - We're still standing

OndaRock compie 20 anni. Ne approfittiamo per fare un punto sulla nostra attività e per farci fare la festa da alcuni dei nostri musicisti preferiti