Wolf Alice - La fioritura milanese di Ellie Rowsell e compagni
Il racconto dell'imperdibile show per pochi intimi all'Apollo di Milano, in attesa del nuovo album della band guidata da Ellie Rowsell (read more)
Rendiamo omaggio a Brian Wilson con una playlist di 50 brani, per un impossibile "best of" tra Beach Boys e carriera solista
Nuovo appuntamento con le nostre selezioni del mese, per scoprire le migliori uscite in campo pop, rock, elettronico, cantautorale, italiano, jazz e dark ..
Dal radici country blues ai prodromi del rock'n'roll: le alchimie di un mito della black music
Dal cuore della Gran Bretagna alle galassie lontane: un'odissea cosmica anni 90 tra acid jazz e groove a gravità zero, sempre un passo fuori orbita
Distorsioni frastornanti e filastrocche sui fiori per tenere in vita la musica durante il regime sudcoreano degli anni Settanta
Tra musica classica e tradizione popolare dell'Italia meridionale, la genesi di una delle colonne sonore più celebri di tutti i tempi
Il capitolo più intenso ed emotivo del quartetto tra shoegaze e dream-pop
Il magico scrigno di litanie elettroniche con cui Alison Goldfrapp e Will Gregory aggiornarono il verbo trip-hop al nuovo millennio
Emo ambient tessuto a quattro mani per visioni soffuse tra il sonno e la veglia
Tra luci ovattate e nebbie notturne, torna uno dei nomi più incantevoli dell'ambient-dub
La cantante veneta si rimette in pista tra autoironia e surreali inni dance
Otto tracce profonde e viscerali per una completa immersione negli abissi darkwave
Miraggi house e jazz tropicale: la ricetta ideale per l'estate?
La band di Michael Gira ritorna ai suoni del capolavoro "The Seer"
Il disco post-hardcore a tinte nu metal e dream pop che avrebbe messo d'accordo indie kids e nu metalheads
Dopo oltre vent'anni, la band britpop di Jarvis Cocker riafferra l'ispirazione
La band di Michael Gira ritorna ai suoni del capolavoro "The Seer"
Il disco post-hardcore a tinte nu metal e dream pop che avrebbe messo d'accordo indie kids e nu metalheads
Dopo oltre vent'anni, la band britpop di Jarvis Cocker riafferra l'ispirazione
Tutta l'energia e la verve della fusion nel vibrante progetto del quintetto coordinato dall'eclettico sassofonista
La band veneziana si erge a portacolori dello psych-rock italiano
L'ambient drone totalizzante di Guido Zen in un'opera in bilico tra memoria ed emozione
L’artista colombiana realizza un ambizioso album che unisce la solennità della musica sinfonica e l'energia dei ritmi caraibici
Il fondatore dei Chemical Brothers ci regala una delle colonne sonore più interessanti dell'anno
Composizione e scomposizione di uno dei brani simbolo del soft rock anni Ottanta
È nata una stella: storia e analisi del brano sulla "comphet" che ha portato alla ribalta la cantautrice del Missouri
Il primo capolavoro della band più bizzarra e tragica della storia
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
La versione in studio del nuovo brano della band non delude le aspettative
Il viaggio siderale del maestro britannico unisce immenso, intimo e profondo in una serata memorabile
Un duetto con Caroline Polachek, una star che recita in un video e un ottimo disco: i gemelli Barnett sono tornati in grande stile. Li abbiamo intervistati ..
Ricordiamo Brian Wilson, scomparso ieri a 82 anni, ripercorrendo il cammino dei suoi Beach Boys. Dalla surf music alle sperimentazioni più ardite
Ricordiamo il maestro siciliano con questo sondaggio: diteci qual è il vostro album preferito della sua discografia. Per votare basta un click
La critica musicale angloamericana tende ad amare l'hip-hop e a disprezzare il prog, ma agli artisti questi steccati non sembrano interessare
Nati dalle ceneri di Nice e King Crimson, Emerson Lake & Palmer hanno dato vita a una delle saghe più suggestive del prog, fra slanci sinfonici, virtuosismi ..
Nella nuova playlist commentata, una selezione dei nostri 30 brani preferiti della formazione di Dublino
Il compositore genovese pubblica un nuovo album, "Oltre", dove l'esplorazione della fragilità non è sinonimo di debolezza
Ripercorriamo la breve ma intensa epopea di una delle band più avventurose e incatalogabili di inizio anni Settanta, guidata dall'eccentrico Bruce Hampton ..
Uno sguardo sulla carriera del violinista e tastierista che ha segnato la musica britannica anni Settanta, dagli High Tide agli Hawkwind, fino a David ..
Incontriamo la prolifica songwriter statunitense, prossimamente a Milano con i Throwing Muses per presentare dal vivo l'ultimo album "Moonlight Concessions" ..
La controversa storia della band dei fratelli Tolis, un monumento del black metal greco ed europeo. Dagli indiscussi capolavori degli esordi ai dischi ..
Discendente dalla famiglia reale, fondata dal leggendario imperatore del Mali Sundiata Keïta, Salif Keïta, noto come la "Voce d'Oro dell'Africa", ..
Riparte il nostro viaggio musicale nelle città d'Europa con la Berlino del Muro, degli Hansa Studios e di David Bowie. Con noi Massimo Zamboni
Una selezione di dieci Ep dell'underground minimal-techno anni Novanta
Compie quarant'anni l'Lp più universale della band inglese: un album di rock classico purissimo e ballate memorabili
La carriera di un compositore straordinario che ha scolpito la musica del Novecento a sua immagine e somiglianza. Dagli studi europei sino al trasferimento ..