1977-1982 - Gli anni dimenticati del prog britannico
Quaranta album e una playlist per riscoprire percorsi e trasformazioni della fase meno considerata vissuta dal prog nella sua terra natale (read more)
I progetti di punta della scuderia della Bronson Recordings scaldano il pubblico del Locomotiv con balli sfrenati su ottimi groove e caotici punk mosh
La sontuosa colonna sonora dell'ultima serie-tv di Nicolas Winding Refn, tra gelide pulsazioni elettroniche e notturne trame synthwave
Incontriamo in esclusiva la fuoriclasse dell'electro-swing tricolore per parlare della sua svolta verso il pop d'autore che le è valsa il Premio Tenco ..
Roscoe, Van Occupanther e Babette: la band folk-rock texana inventa e racconta le storie di personaggi memorabili
L'esordio del musicista romano, coadiuvato dai testi enigmatici di Pasquale Panella: un disco cruciale nel processo di rinnovamento della musica pop tricolore
Uno dei capolavori del jazz-rock, a firma del leggendario chitarrista appena scomparso
Lo sconvolgente secondo album della band scandinava marchia con il fuoco la grande stagione del black metal norvegese
Quando Sanmao, la più grande scrittrice di Taiwan, organizzò uno dei dischi folk più ambiziosi degli anni Ottanta
Dopo aver chiuso nel 1997 l'avventura con i Rem, Bill Berry torna in scena
Il disco garage-rock della band newyorkese, dedicato alla Grande Mela e ispirato dai suoni di Stooges e Mc5
La resa dei conti della talentuosa popstress prende la strada di spigolose confessioni elettroniche
Inafferrabile e apparentemente statico, il nuovo album del gallese è un algido testamento sonoro
Una rapita contemplazione della natura nel delizioso concept da camera del collettivo taiwanese
Il mini-album dell'autrice londinese tocca con aleatoria morbidezza tutte le corde del revival Y2K
Gli stakanovisti dell’indie-rock iniziano l’anno con un album sorprendente e ricco di hook memorabili
Il cantautore omaggia il suo percorso di ascoltatore con un disco di cover sentito e sorprendente
Una rapita contemplazione della natura nel delizioso concept da camera del collettivo taiwanese
Il cantautore omaggia il suo percorso di ascoltatore con un disco di cover sentito e sorprendente
Inafferrabile e apparentemente statico, il nuovo album del gallese è un algido testamento sonoro
Il sophomore del talentuoso duo austriaco cesella emozionanti ed eleganti traiettorie collocate tra shoegaze, dream-pop e post-rock
Si rinnova la magia tra Scozia e Svezia in un album corale che vede alla voce la cantante dei Cardigans
La storica band romana torna alla ribalta con una personale interpretazione del poema cavaleresco scritto da Ludovico Ariosto
Pubblicata postuma, la messa di droni è una delle opere più ambiziose del compositore islandese
L’antica alleanza tra suono e immaginazione nelle mani di due maestri dell’ambient
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
L'ironico esordio natalizio dei campioni della devoluzione
In ricordo dell'epocale hit del musicista appena scomparso
Storia del 45 giri che cambiò la musica italiana
La band romana continua a cavalcare l'onda del successo con il suo terzo Lp
Tributo al geniale batterista della Yellow Magic Orchestra, scomparso l'11 gennaio 2023
Un racconto un po' differente del decennio rivoluzionario per antonomasia, la stagione in equilibrio tra cronaca e anticipazioni
La storia del musicista britannico che con soli due Lp è riuscito a coniugare il pop di matrice psichedelica con le sonorità della scuola di Canterbury ..
Svisar m'è dolce in questo mare...E mentre Jeff Beck si allontana all'orizzonte, sentiamo ancora il profumo delle valvole che ribollono. Per sempre
Una bussola per orientarsi nei nuovi territori degli NFT musicali
Sul finire dell'anno del loro grande exploit, culminato anche con il trionfo nella nostra classifica, abbiamo incontrato in esclusiva il duo di Liverpool, ..
La batucada pagana del quartetto losangelino martella i timpani di Bologna
Tra male parole, spintoni e accuse infamanti, ecco giungere il disgelo tra generi e fazioni. Ma fu veramente crisi o furono solo chiacchiere al vento?
Primo appuntamento dell'anno con la rubrica mensile dedicata ai nostrani, tra cui Gaia Mattiuzzi, Repetita Iuvant e Daniele Faraotti
Quali sono stati i migliori album italiani usciti nel 2022? L'abbiamo chiesto ai nostri lettori e il risultato è stato sorprendentemente netto...
Prima dell'abbuffata delle classifiche dei migliori album di fine anno, un antipasto con le playlist della redazione sui migliori brani del 2022
Il buio oltre la siepe, quella situata nel giardino dei primi anni 80, indelebile per sempre
Il nuovo libro del songwriter di Duluth, ovvero la playlist illustrata dell’ultimo dj del Novecento
La nostra intervista con l'artista di origini tarantine, autrice di "Stupor", uno dei migliori dischi dell'anno
Le radici ingannevoli della contrapposizione che ha forgiato l'immaginario alternativo degli ultimi quarant'anni
La pubblicazione della sontuosa "Super Deluxe Edition" innesca l'abbrivio per ricordare uno dei dischi fondamentali dei Fab Four