Xiu Xiu - In tutto c’è stata bellezza
Piergiorgio Pardo intervista in esclusiva Jamie Stewart, alla vigilia del mini-tour in Italia della band californiana, reduce dalla pubblicazione dell'ultimo album "Ignore Grief" (read more)
L’emotiva altalena di suoni del quintetto di Brighton, tra incubo e realtà
A soli cinque mesi da "Frankenstein" arriva l'album gemello, quasi interamente frutto delle medesime session
Nel trentennale della sua pubblicazione, ripercorriamo la nascita di "In Utero" dei Nirvana attraverso il ruolo del suo produttore, Steve Albini ..
Il quarto leggendario album dei padrini del kraut-rock, ignorato dai contemporanei ma oggi rivalutato come uno dei loro capolavori
L'album della svolta stilistica per la più grande leggenda vivente della musica araba
Messi in pausa gli Slowdive, a metà del decennio 90 Neil Halstead si avventura sotto il sole sognante del Mojave Desert
Da frangia più brutale del metal a frontiera della musica tecnica e progressiva: il punto di non ritorno della scena death della Florida
Il capolavoro multiforme del gothic metal svedese, capace di abbracciare numerosi generi e adunare adepti come un vero e proprio culto
Una festa a luci basse e in stile reggae anima il ritorno in musica della diva statunitense
Il ritorno dopo 12 anni della incarnazione di Pat Gubler, in un breve affresco di folk psichedelico fuori dal tempo
Una svolta synth-punk bagnata nell'acido segna il ritorno del trio californiano
Gli Upper Wilds di Dan Friel ci portano nella galassia in un ennesimo, intenso viaggio planetario tra psichedelia, melodie, punk e noise
La nuova country-star americana e le sue sofferte storie di vita rurale
Un intrigante capitolo di rock cantautorale per la musicista texana
Il cantautore romano torna con un disco dal titolo enigmatico senza nascondere la consueta eleganza e la proverbiale arguzia nel racconto
Il terzo capitolo passato (quasi) in sordina del quartetto del Michigan
Il ritorno dopo 12 anni della incarnazione di Pat Gubler, in un breve affresco di folk psichedelico fuori dal tempo
È un omaggio alla club culture dai risvolti queer l'esordio solista della voce femminile degli XX
L'affascinante progetto elettroacustico condiviso da Ecka Mordecai e Valerio Tricoli, nato negli ambienti del Cafe OTO
Un sogno psichedelico di fine estate nel terzo disco dell'acclamato produttore vaporwave
Dopo tredici anni vede la luce il disco lasciato incompiuto da Mark Linkous, un tuffo emozionante in un universo in chiaroscuro che non smette di mancare
Nervosi scatti punk e contrasti soul nel sorprendente concept narrativo della star ghanese-australiana
La storica band svedese celebra la morte con un disco destinato a scuotere i cultori del black metal più crudo e intransigente
Il collettivo di Detroit in un disco indefinibile e sfolgorante, all'insegna di chitarre post-hardcore ed elettronica ad alta definizione
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
A pochi giorni dalla morte di uno degli autori, ricordiamo il brano-simbolo della "Summer Of Love" britannica, ispirazione per buona parte del progressive rock a venire
L'ironico esordio natalizio dei campioni della devoluzione
In ricordo dell'epocale hit del musicista appena scomparso
In occasione degli 80 anni di Waters, Fabio Zuffanti ci racconta perché l'ex-leader dei Pink Floyd, anche senza bisogno di creste e spille, ha incarnato ..
Torre Di Fine, GLEAM e Esteban tra i migliori del numero settembrino della rubrica dedicata ai nostrani meno visibili
Chiuso il nostro sondaggio con i lettori sul miglior disco dei Pink Floyd: ecco i risultati
La no wave di New York di fine anni 70 è uno dei generi più diretti, autentici, dirompenti, tentacolari e multidisciplinari dell’intera storia del rock, ..
Leggendari ma dimenticati, i pionieri di Mtv hanno lasciato un'impronta sulla cultura, la musica e lo stile 80's ma anche su tutta una concezione del futuro, ..
Intervistiamo la compositrice e direttrice artistica della prossima Biennale Musica a Venezia, che ospiterà Brian Eno, Autechre, Kali Malone e molti altri ..
Un ritorno alle radici rock'n'roll all'insegna della teatralità e della trasgressione nella nostra nuova playlist
La saga del grande chitarrista nordirlandese, dall'apporto a band come Thin Lizzy e Colosseum agli incontri con leggende del blues e agli svariati progetti ..
La Niña e Altea illuminano Piazza Plebiscito nell'ambito della rassegna Restate a Napoli
A Bologna torna a risplendere il frigido cielo stellato del trio analgesico, a 11 anni dall'ultima apparizione italiana
La scatenata formazione dance-punk di Glasgow fa ballare l'Arena della Regina, gremita per salutare la bella stagione
In occasione degli 80 anni del genio di Great Bookham, ripercorriamo la sua carriera solista, dai concept antibellici agli approfondimenti psicoanalitici ..
Una nuova rubrica di storie musicali a cura di una delle firme più apprezzate della critica italiana. Prima puntata dedicata alla fascinosa folksinger ..
Suggestioni lusitane dall'indie al prog, dal folk al trip-hop: 40 brani per un viaggio in Portogallo da lidi più confortevoli verso terre avventurose
Abbiamo incontrato in esclusiva il compositore newyorkese che ideò la musica della “Nuova Era”: non un sottofondo per le molteplici situazioni della vita, ..
Chiuso il nostro sondaggio estivo con i lettori sul miglior disco dei Depeche Mode: ecco i risultati
Il viaggio al centro (e al termine) della notte di Terry Hall e dell'Inghilterra Thatcher-iana, al ritmo di uno ska-reggae agrodolce