The Dark Side Of The Moon - Cinquant'anni di Luna Nera
In occasione della pubblicazione della versione "spaziale" in Dolby Atmos, celebriamo i cinquant'anni di storia del monolite floydiano (read more)
Adrenalina a profusione e crowd surfing sulle note del sudato, spettinato e coinvolgente live milanese dei cinque ragazzi di South London
Incontriamo nuovamente Alessio Ferrari per farci raccontare del suo secondo disco, “The Golden Pond”, tra psichedelia e nuove suggestioni
Ripercorriamo la storia della band in cui militarono tre assi della chitarra come Eric Clapton, Jeff Beck e Jimmy Page
Il capolavoro di teatro-musica del compositore americano che chiude la stagione del minimalismo
Una giovane ragazza italo-islandese condensa gli umori dissonanti di un periodo a cavallo tra vecchio e nuovo millennio
Lotta di classe, libidine e solitudine: tre ragazzi scattano una foto all'Inghilterra dei primi anni 80
Il disco più abrasivo della band di Dublino, in dodici canzoni che segneranno la storia del pop-rock negli ultimi anni del Novecento
Le radici ossessive dell'Electronic Body Music in un disco scolpito nel corpo e nel sudore dei suoi due interpreti
Ambizioso atto terzo per il batterista dei Radiohead
Esordio dagli esiti altalenanti per il progetto che vede insieme Tristan da Cunha, Julinko e The Star Pillow
Il primo, fragile disco della nuova band di Andrea Sassano, prodotto da Manuel Volpe della Rhabdomantic Orchestra
Intimi scenari notturni per il nuovo Lp della musicista di New Orleans
Il ritorno di Anthony Gonzalez tocca numerosi generi musicali, pur restando ancorato ai propri capisaldi
L'artista napoletano omaggia Sergio Bruni in un incontro che sovverte la linea temporale
Hyperpop oscillante fra idiomi e stili nel secondo album del cantante rumeno, italiano d'adozione
Un album interamente strumentale per il re del jizz-jazz
Il raffinato lessico familiare dell'autore nippo-canadese, in una sofisticata svolta jazz-soul
Una maestosa sinfonia drone condivisa con Stephen O'Malley e Lucy Railton quale nuovo tassello per la brillante compositrice americana
Karin Drejer ritorna con un ottimo terzo disco prodotto, tra gli altri, dal fratello Olof e da Trent Reznor
La prova della maturità per l'ex-Mouth Mariah
La band di Finn Andrews ritorna sulle scene con un lavoro dalle molteplici connotazioni atmosferiche e stilistiche
Il ritorno dei maestri dell'elettronica rumorosa di Sheffield, alla ricerca di un punto di contatto tra uomo e macchina
Nel terzo album dei texani, grazia e melodia si incastrano in quel muro sonoro figlio degli anni Novanta
Quattro nuove composizioni per uno degli album più intensi del terzetto australiano
Uno dei più grandi classici della discografia dei Pink Floyd viene aggiornato al 2022 e trasformato in un'oscura profezia
Dall'incendio della scuola elementare, la tragedia giovanile di Jackson C. Frank si sublima nella sua più emblematica canzone d'amore
A pochi giorni dalla morte di uno degli autori, ricordiamo il brano-simbolo della "Summer Of Love" britannica, ispirazione per buona parte del progressive rock a venire
L'ironico esordio natalizio dei campioni della devoluzione
In ricordo dell'epocale hit del musicista appena scomparso
Jimmy Somerville e i Bronski Beat hanno inciso insieme un unico vero album, eppure è bastato a cambiare per sempre la vita di moltissime persone...
L’ascesa della formazione originaria del Tennessee, incentrata sul carisma e sui colori vibranti dell'energica Hayley Williams, dagli esordi emo-pop-punk ..
A pochi giorni dall'uscita del suo acclamato sophomore, scambiamo qualche chiacchiera con la cantautrice alternative del momento
Il rock intellettuale della band di Baltimora, fra poliritmie e armonie frastornanti
Appuntamento marzolino con la rubrica dedicata ai dieci dischi nostrani. Alcuni highlight: Kety Fusco, Demikhov e Little Sanchez
Ritroviamo la più cosmopolita delle nostre cantautrici alle prese con un nuovo tour, nato da un singolo che riadatta in italiano un inno anti-razzista ..
Il resoconto dettagliato della ventinovesima edizione del Wave Gotik Treffen di Lipsia
Fra le più grandi icone global e social del nostro tempo, in soli tre album l’artista catalana è riuscita nell'intento di sintetizzare tradizione e modernità, ..
La darkwave virata al verbo delle ineffabili Zucche di Chicago. Una splendida notte di Halloween, dissonante e romantica, che spiazzò i fan dellla prim'ora ..
Il racconto delle date del quartetto canadese a Bologna e Mantova
Le “Bootleg Series” celebrano l’anniversario di “Time Out Of Mind” e noi ripercorriamo gli anni Novanta del songwriter di Duluth nella nostra monografia ..
Caro Lucio, ti scrivo. A 80 anni dalla sua nascita, ricordiamo il cantautore bolognese attraverso la sua storia e le sue canzoni
A 80 anni dalla sua nascita, ripercorriamo la storia del cantore delle emozioni che fu anche artefice di pagine tra le più ermetiche della musica italiana ..
Nella tappa romana, il cantautore di Memphis offre oltre 90 minuti di musica di alta qualità accompagnato da una coppia di assi nostrana
Minimalismo e intimità nella notte bolognese della cantautrice di Los Angeles
Impressioni, riflessioni, pagelle e premi. Cosa è accaduto quest'anno sul palco alla rassegna canora più importante d'Italia
Inseriti nel nuovo filone post-punk, gli irlandesi ne rappresentano l'ala più romantica, dark e sofferta