Recensioni
Thank God We Left The Garden
JEFFREY MARTIN
Thank God We Left The Garden

Una potente raccolta di canzoni folk per il capolavoro del musicista americano

Now
GRAHAM NASH
Now

Il ritorno del decano del folk rock non tradisce le attese

Aube Cannibale
MELEE DES AURORES
Aube Cannibale

Dal sempre prolifico Québec, un disco black metal da incubo, capace di scatenare il più atroce martirio metafisico

Sundown
EDDIE CHACON
Sundown

L’algido soul dell’artista californiano raggiunge il suo apice in un album pieno di simbolismi e nuove influenze

Cat Power Sings Dylan: The 1966 Royal Albert Hall Concert
CAT POWER
Cat Power Sings Dylan: The 1966 Royal Albert Hall Concert

La voce di Chan Marshall riporta in vita il leggendario concerto di Bob Dylan del 1966

Tentakcham
XAMDAM SOBIROV
Tentakcham

Il terzo album del popolare cantante uzbeko mescola brillantemente il pop elettronico e la house alla musica folk locale

Feel Better
ODD BEHOLDER
Feel Better

Il disco synth-pop dell'anno viene dalla Svizzera?

Pizza Kebab Vol. 1
GHALI
Pizza Kebab Vol. 1

Il tentativo di tornare alle origini del (t)rapper di "Good Times" e "Cara Italia"

Radical Imaginary
YIAGOS H., COTI K. & P.K.TSIKO
Radical Imaginary

Tre musicisti alla volta di una suggestiva ridefinizione post- dei linguaggi folk cretesi

Further In Evil
MARTHE
Further In Evil

Il primo Lp della impressionante "one woman band" doom metal bolognese, prodotto dalla Southern Lord dei Sunn O)))

Baba Soirée
PIERRE BASTIEN & MICHEL BANABILA
Baba Soirée

Un microcosmo vorticoso di suoni meccanici, glitch e trame strumentali nella prima collaborazione tra due eccellenze della sperimentazione

Hadsel
BEIRUT
Hadsel

Affascinato dalla bellezza di una remota isola norvegese, Zach Condon ritrova l'ispirazione

Stars And Distant Light
CRYSTAL CANYON
Stars And Distant Light

La band di Portland riprende le sonorità del dream-pop più etereo, in un riuscito mix tra melodia e rumore

Les Jardins Mystiques Vol.1
MIGUEL ATWOOD-FERGUSON
Les Jardins Mystiques Vol.1

La gigantesca opera prima del compositore losangelino riempie tre ore e mezza di jazz orchestrale dai mille colori

History Books
THE GASLIGHT ANTHEM
History Books

Bruce Springsteen è l'ospite d'eccezione nel ritorno della band di Brian Fallon

Exit Simulation
NIECY BLUES
Exit Simulation

Spettrale e introverso, il debutto su Kranky dell'artista del South Carolina evoca sottili giochi di fumo e specchi

Jiminy
BEAR GHOST
Jiminy

Il prog-rock cartoonesco del trio dell'Arizona

Fountain Baby
AMAARAE
Fountain Baby

Deprimenti mercificazioni erotiche e intrugli digitali alté nel secondo lavoro dell'artista ghanese nata nel Bronx

Unity
NINA HAGEN
Unity

Ripeschiamo il ritorno della madrina del punk tedesco dopo una pausa di 12 anni con un disco caotico ma non privo di sorprese

Theatre Of The Absurd Presents C'Est La Vie
MADNESS
Theatre Of The Absurd Presents C'Est La Vie

Il ritorno dei leggendari padrini del two-tone con un sorprendente concept-album in stile teatrale che ha conquistato la vetta della Uk Chart

The Silver Cord
KING GIZZARD & THE LIZARD WIZARD
The Silver Cord

Il passo lungo dal thrash-metal alla disco-music ad opera della band australiana è a dir poco straniante

Pracownia
VITO BAMBINO
Pracownia

L'ispirato secondo album del poliedrico artista polacco, sospeso tra mirabili giravolte elettroniche e umbratili bozzetti hip-hop

Destiny
DJ SABRINA THE TEENAGE DJ
Destiny

Una fluviale epopea emotiva di quattro ore per una delle menti pensanti della house contemporanea

Pezzi della sera
MARCO CASTELLO
Pezzi della sera

Tra groove funk e cantautorato, le riflessioni ironiche e stralunate di una nuova promessa della scena italiana

Éclats (Piano Works)
CHRISTINE OTT
Éclats (Piano Works)

La talentuosa polistrumentista francese si affida al solo pianoforte per dare forma al suo quinto album

Musica automata
LEONARDO BARBADORO
Musica automata

Un'orchestra di settanta robot, la più grande del mondo, a disposizone del giovane musicista fiorentino

Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea
AA.VV.
Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Un'intensa raccolta per celebrare uno dei talenti più fulgidi (e nascosti) del cantautorato italiano

1901
MELODY FIELDS
1901

Rock psichedelico dalla Svezia, con Goat, Holy Wave e Klaus Dinger dei Neu! tra gli ospiti

1991
MELODY FIELDS
1991

Remix e inediti per la curiosa appendice al progetto degli psych-rocker svedesi

A Beautiful Waste Of Time
AN EARLY BIRD
A Beautiful Waste Of Time

La riconferma della dolce magia dell'autore campano

Caribbean All-Inclusive Luxury
JARINA DE MARCO
Caribbean All-Inclusive Luxury

L'inebriante cocktail multiculturale di un'autrice poliglotta, cresciuta tra Repubblica Dominicana, Brasile e Canada

3
OFF WORLD
3

Il progetto elettronico-sperimentale di Sandro Perri compie un ulteriore passo avanti

The Oak Within The Acorn
LONG HAIR IN THREE STAGES
The Oak Within The Acorn

Torna dopo nove anni il quartetto catanese con un vulcanico album, pieno di visioni oscure come questa nostra epoca

Cycles
FRANCIS GRI & LILIUM
Cycles

La chiusura del cerchio della grande esperienza dell'etichetta Krysalisound di Francis Gri

Golden Apples of the Sun
SUZANNE CIANI & JONATHAN FITOUSSI
Golden Apples of the Sun

L'inedita coppia in otto movimenti composti sul Pacifico a metà tra ambient e Berlin school

Baci bendati
EMILIANO MAZZONI
Baci bendati

Il quinto disco solista del cantautore modenese è il suo più stralunato e variopinto

Integrated Tech Solutions
AESOP ROCK
Integrated Tech Solutions

Un lasco concept capitalista è alla base del nono album del forbito rapper di New York

Several Songs About Fire
A. SAVAGE
Several Songs About Fire

Seconda prova solista per il chitarrista dei Parquet Courts, con l'aiuto di John Parish e Cate Le Bon

Tëdd Ak Mame Coumba Lamba Ak Mame Coumba Mbangnon
NDOX ELECTRIQUE
Tëdd Ak Mame Coumba Lamba Ak Mame Coumba Mbangnon

Il rito adorcistico del collettivo franco-italo-senegalese in dieci, scurissime macumbe

Motorcycle Madness
DAMIEN JURADO
Motorcycle Madness

Eccentrico, imprevedibile, l'album del musicista americano sorprende e apre nuove frontiere

Giovanni Sparano
Approfondimenti

Giovanni Sparano - Barezzi: genesi di un festival

Durante la kermesse parmigiana, abbiamo intervistato il fondatore, per parlare della sua genesi e di quel “seme” decisivo che fu Franco Battiato

Riflessi tra letteratura e musica
Lo specchio nello specchio

Riflessi tra letteratura e musica - Le foreste di Ayase Maru e Mort Garson

Nuovo parallelo letterario-discografico: la donna-foresta di Ayase Maru e la musica di "Plantasia" a creare il substrato sonoro per tali visioni ..

Le classifiche di Spotify in Italia
Approfondimenti

Le classifiche di Spotify in Italia - Rapper nostrani, Sanremo, Pinguini... Ebbasta? Come provare a uscire dalla palude

Niente musica internazionale, rapper egemoni, donne quasi assenti: analisi dell'asfittico panorama italiano (e possibili rimedi per superarlo)

Laurie Anderson
Intervista

Laurie Anderson - La superartista multimediale

Intervista con l'artista statunitense che spazia dai suoi ultimi progetti a riflessioni sulla società americana e sull'IA, fino al ricordo di Lou Reed

Natalie Merchant
Intervista

Natalie Merchant - Il coraggio della bellezza

Incontriamo la cantautrice statunitense, reduce dalla pubblicazione del nuovo album "Keep Your Courage" e a breve in tour in Italia

Micah P. Hinson
Intervista

Micah P. Hinson - Il folk che non mente

Il cantautore texano, ormai protagonista assoluto del nuovo folk a stelle e strisce, si racconta alla vigilia dei suoi concerti in Italia

Simona Severini
Intervista

Simona Severini - Sotto le stelle del jazz

Tra le voci più interessanti della scena jazz nazionale (e non), la cantante milanese è stata anche protagonista nel recente docu-film "Il tocco di ..

Karma
Live Report

Karma - Il ritorno trionfale della band indie-rock milanese

David Moretti e i suoi quattro sodali, poco inclini alla nostalgia, si rilanciano sul palco con le canzoni di "K3"

The Beatles
Polls

The Beatles - I migliori dischi scelti dai lettori: i risultati

Chiuso il nostro sondaggio con i lettori sul miglior disco dei Beatles: ecco i risultati

Robert Rich
Intervista

Robert Rich - Dallo sleep concert alla dark-ambient del Risveglio

Inventore dello sleep concert - evento lungo una notte in cui il pubblico sperimenta esperienze in bilico tra sonno e veglia - il compositore californiano ..

Fatoumata Diawara
Live Report

Fatoumata Diawara - Roma Ko

Il report del concerto conclusivo del Roma Europa Festival, con la performance emozionante dell’artista maliana

Jesus And Mary Chain
Live Report

Jesus And Mary Chain - A noise-pop riot

L’irresistibile fragore agrodolce della formazione scozzese conquista il pubblico del Regio

Will Sheff
Live Report

Will Sheff - Al teatro del fiume Okkervil

Il leader degli Okkervil River torna in Italia dopo una lunga assenza

John Grant
Live Report

John Grant - L'incanto della voce

Il gigante buono dalla voce baritonale strega la platea romana del Monk, riproponendo sul palco i suoi classici

Protomartyr
Live Report

Protomartyr - Elimination Dances

Il ritorno dell'abrasivo gruppo (post-)punk-rock di Detroit, nel pieno della sua maturità

Post Nebbia
Monografia

Post Nebbia - Lo psych-rock nato in parrocchia

Nata in una scuola di musica parrocchiale, la band padovana, guidata da Carlo Corbellini, ha coniato una formula originale che combina un linguaggio psichedelico ..

Swans
Live Report

Swans - Il sabba oscuro dei Cigni

Il distorto viaggio sonoro di Michael Gira e compagni nella splendida location umbra

Jonathan Wilson
Intervista

Jonathan Wilson - Di avventura e fedeltà

In occasione dell'uscita del suo nuovo album, "Eat The Worm", incontriamo in esclusiva il cantautore statunitense, in collegamento dalla sua ..

1968-1977: dieci anni di suite
Approfondimenti

1968-1977: dieci anni di suite - Le composizioni più creative di un decennio unico

Il periodo compreso tra 1968 e 1977 è stato la stagione d'oro del progressive rock e delle suite. Ecco alcune delle principali

U2
Approfondimenti

U2 - Da "Boy" a "Under A Blood Red Sky": i primi passi di Bono & C. (1980-1983)

Alle radici della storia della band irlandese: la prima trilogia di album a firma U2, suggellata poi dall'epico live di Red Rocks

Thin Lizzy
Monografia

Thin Lizzy - Vagabondi del mondo occidentale

L'ascesa e la caduta della band irlandese guidata da Phil Lynott, frontman carismatico, bassista e compositore, che impresse una svolta all'intero universo ..

Robert Henke - Monolake
Intervista

Robert Henke - Monolake - Come nasce il suono

In occasione dello show alla Biennale Musica di Venezia, abbiamo raggiunto l'artista tedesco, una delle figure chiave attraverso la quale leggere gli ultimi ..

Psichedelia Baxters
Approfondimenti

Psichedelia Baxters - Playlist ad alto tasso lisergico

Una serie di playlist in costruzione che mira a proporre uno sguardo sulla scena psichedelica mondiale

Murder Capital
Live Report

Murder Capital - Heart in the hole

Abbiamo seguito le tappe di Bologna e Milano del recente mini-tour italiano affrontato dalla band irlandese

Pond
Monografia

Pond - Immersi in un laghetto psichedelico

Tame Impala e Pond. Due band che all'inizio confluiscono una nell’altra scambiandosi idee, influenze, componenti e sviluppando un suono comune, che segnerà ..

Bud Spencer Blues Explosion
Intervista

Bud Spencer Blues Explosion - Dal Grande Niente alla sintesi

In occasione dell'uscita del nuovo album "Next Big Niente", abbiamo incontrato in esclusiva il duo rock-blues romano

Vasco Rossi
Approfondimenti

Vasco Rossi - Tra Blasco e Komandante, i ricordi di un supervissuto

Il rocker di Zocca nel documentario Netflix di Pepsy Romanoff, tra il romanticismo della prima era e l'eccessiva spettacolarizzazione della nuova

I 50 anni di
Approfondimenti

I 50 anni di "Selling England By The Pound" dei Genesis - Ritratto di Britannia decadente mezzo secolo dopo

Uno dei grandi classici dei Genesis compie 50 anni. Mentre la vera data di uscita resta un mistero, il suo mito rimane vivo tutt'oggi

Blonde Redhead
Intervista

Blonde Redhead - Musica dagli anni del pensiero magico

La band newyorkese è tornata con "Sit Down For Dinner". Piergiorgio Pardo ne ha approfittato per una chiacchierata in esclusiva con Simone Pace ..

Sprain
Intervista

Sprain - Cercare Dio nel rumore

Il cantante Alex Kent racconta il processo creativo e le ispirazioni che hanno portato a "The Lamb As Effigy"

Il tocco di Piero
Approfondimenti

Il tocco di Piero - Le mille vite di Umiliani in un documentario e il racconto del regista

Un approfondimento su vita e opere del geniale compositore fiorentino attraverso il documentario "Il tocco di Piero" e le parole del suo regista, ..

Xiu Xiu
Intervista

Xiu Xiu - In tutto c’è stata bellezza

Piergiorgio Pardo intervista Jamie Stewart, leader della band californiana, reduce dalla pubblicazione dell'ultimo album "Ignore Grief"

Enzo Jannacci -
Approfondimenti

Enzo Jannacci - "Vengo anch'io" - Storia di un genio fuori posto nel docufilm di Verdelli

Il ritratto del mito di Enzo Jannacci attraverso le sue stesse parole e le testimonianze del figlio Paolo e di amici e colleghi nel docufilm di Verdelli ..

Paul Weller
Live Report

Paul Weller - Il più cool dei britrocker incanta Roma sotto la pioggia

Abbiamo seguito la data capitolina del mini-tour di quattro date dell'artista inglese in Italia

Bjork
Juke-Box

Bjork - Hyperballad

Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"

No wave
Storia del rock

No wave - L'estetica della negazione

La no wave di New York di fine anni 70 è uno dei generi più diretti, autentici, dirompenti, tentacolari e multidisciplinari dell’intera storia del rock, ..

The Weeknd
Monografia

The Weeknd - Lo starboy delle classifiche

Ripercorriamo la formidabile ascesa di Abel Tesfaye, lo starboy canadese partito con la valigia a forma di hard disk, zeppa di mixtape pronti da postare ..

Jim Steinman
Approfondimenti

Jim Steinman - Il maestro dell'eccesso

Attraverso una playlist commentata di 30 brani, ripercorriamo la parabola del geniale compositore statunitense, dal sodalizio con Meat Loaf e Bonnie Tyler ..

Camper Van Beethoven - Cracker
Monografia

Camper Van Beethoven - Cracker - Una rivoluzione goliardica

Con la sua irriverente patchanka di stili underground, la band californiana si è imposta come una delle realtà più originali del variegato panorama alt-rock ..

Enzo Carella
Intervista

Enzo Carella - Un irresistibile outsider

In ricordo del cantautore romano, tra i gioielli meglio custoditi di un’Italia musicale che non (ri)conosce i propri tesori, pubblichiamo questa intervista ..

Daniela Pes
Intervista

Daniela Pes - Il suono delle parole

La compositrice e musicista sarda ci racconta in esclusiva il complesso percorso che l'ha portata alla creazione dell'esordio "Spira"

The Art of Darkness
Approfondimenti

The Art of Darkness - La storia della musica gothic nel libro di John Robb

Attraverso l'enciclopedico volume dello scrittore inglese, ripercorriamo le tappe dell'epopea della musica dark e gothic

Restyling OndaRock 2023
Approfondimenti

Restyling OndaRock 2023 - Una rivoluzione non solo grafica

OndaRock cambia faccia: ecco tutte le novità della nostra webzine, per un restyling dinamico e coerente con i nostri obiettivi editoriali

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 25 migliori canzoni di Siouxsie

In occasione del suo ritorno live dopo dieci anni (anche in Italia), celebriamo la regina della darkwave con una playlist “raccontata” di 25 brani

Everything But The Girl
Monografia

Everything But The Girl - L'amore è qui dove viviamo

Dai sentori bossa-nova degli esordi al drum'n'bass di "Walking Wounded", passando per l'indie-pop, arrangiamenti orchestrali e produzioni americane ..

Storia del blues
Storia del rock

Storia del blues - Viaggio alle radici della musica del diavolo

Dalle falde del Mississippi alle città del successo, ripercorriamo l'epopea dei grandi pionieri della "musica del diavolo". Un viaggio alle radici ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Un "anti best of" di David Bowie

L'altro lato del Duca Bianco in una playlist commentata di 30 B-side, outtake, tracce meno note e chicche varie, nascoste tra i solchi della sua discografia ..

Lucio Dalla-Roberto Roversi
Approfondimenti

Lucio Dalla-Roberto Roversi - Storia di una trilogia, a 50 anni dal primo capitolo

Cinquant'anni fa usciva il primo capitolo della trilogia Dalla-Roversi. Un memorabile incontro/scontro tra musica e poesia che rivoluzionò la canzone italiana ..

Vent'anni di OndaRock
Approfondimenti

Vent'anni di OndaRock - 2001-2021 - We're still standing

OndaRock compie 20 anni. Ne approfittiamo per fare un punto sulla nostra attività e per farci fare la festa da alcuni dei nostri musicisti preferiti