Bryan Adams - L'eterna estate dell'Adult-oriented rock
Il lungo viaggio del rocker canadese, tra successi planetari, ammiccamenti al pubblico ed effettivi meriti artistici (read more)
Selezione agostana di titoli italiani meno visibili: Letters Of May, Jabel Kanuteh & Marco Zanotti, chiamamifaro, e altri
Londra e i suoi meandri intrisi di musica popolare, una tradizione che si aggiorna ogni anno, come Wimbledon
Suoni sintetici e pomposità a fiumi, in salsa radiofonica. Chi ha stomaco per il genere più fuori moda di tutti i tempi?
Il secondo capolavoro in pochi mesi per la band di Birmingham, dopo l'esordio omonimo
Il capolavoro della new wave argentina, dominato dalla personalità di Federico Moura, dandy per antonomasia del rock sudamericano
La perfetta convergenza tra Italia e Brasile nel disco simbolo della Signora della canzone italiana
L'iconico album che rivelò il potere commerciale dei padri dell'heavy metal
La coraggiosa svolta alternative rock e sperimentale del gruppo simbolo del britpop
Brividi ed estasi per il ritorno della band inglese
Un album lungo, coeso e ben scritto, che parla di riconciliazione e amicizia
Il duo formato dal compositore e dalla pittrice-poetessa torna con un’opera multimediale
Ricco cast per il ritorno del musicista australiano
Un breve Ep di brani provenienti dalle session di registrazione di "Little Oblivions"
Il neonato progetto post-Ought debutta con testi esistenziali sostenuti da una minimale ossatura post-punk e art-rock
Torna la band di Bert Hoover con il suo propositivo rock psichedelico, a cavallo tra tradizione 60's, kraut e prog, in previsione del primo tour statunitense
A tre anni dall'esordio "Cheap Queen", il secondo album della talentuosa cantautrice newyorkese
Un album lungo, coeso e ben scritto, che parla di riconciliazione e amicizia
Brividi ed estasi per il ritorno della band inglese
A tre anni dall'esordio "Cheap Queen", il secondo album della talentuosa cantautrice newyorkese
La band di Oklahoma City in un primo Lp sonicamente brutale e liricamente nichilista
Il soffio vivo dell'elettronica "naturale" dei triestini
L'ipnotico esordio del produttore e polistrumentista britannico di scuola jazz
Un nuovo ammaliante itinerario ambient sancisce l'esordio del talentuoso musicista nostrano per la prestigiosa label tedesca
L'intrigante sophomore delle tre indipendentiste gallesi, in bilico tra dream-pop e post-punk
A pochi giorni dalla morte di uno degli autori, ricordiamo il brano-simbolo della "Summer Of Love" britannica, ispirazione per buona parte del progressive rock a venire
Storia del 45 giri che cambiò la musica italiana
La strana storia del manifesto dell'heavy-metal firmato dalla band di Birmingham, che compie 50 anni. Brano simbolo del genere e curiosa profezia che si autoavvera
Non solo "Owner Of A Lonely Heart": tra i solchi di “90125” brillava anche un'altra prodezza, sospesa tra pop e avanguardia
Genesi e alchimia di un capolavoro pop, partorito dalla penna e dall'ugola pregiate di Roger Hodgson, alle prese con la celebre Colazione in America dei Supertramp
Geoff Farina torna a ipnotizzarci a 17 anni dall’ultimo tour
Musica sperimentale e paesaggio interagiscono grazie alla performance del gruppo di Ryan Lott
Un'immersione totale nella poetica di Greg Dulli e nel sound della sua band, un inedito mix di alt-rock e black music
Dalla Scandinavia all'Indonesia, trenta brani per raccontare la rinascita del sound sinfonico
A due anni dalla morte del leader, Tim Smith, ripercorriamo la parabola controcorrente della formazione che conciliò complessità prog e spirito punk
In tempi di scenari distopici - tra pandemia, guerra e disastri naturali - una playlist a tema, che cerca di rievocare ed esorcizzare quegli incubi
La carismatica sacerdotessa del rock incanta Roma con la musica, la poesia e la forza delle sue parole
Nello splendido scenario del Porto Antico di Genova la formazione inglese propone classici e alcuni inediti estratti dall'imminente nuovo album
La folksinger statunitense torna a incantare la Capitale assieme al chitarrista Gerry Leonard
Sessantanove storielle per un ideale viaggio sonoro
Laura Cuomo, Francesco Luongo e Sonia Totaro raccontano il loro originale e ambizioso progetto etno-musicale
Come si cambia, ennesima puntata, tra coraggiose svolte e opportunità da cogliere, nel mugugno generale
Dopo due anni e mezzo di attesa, arriva finalmente a Roma il nuovo fenomeno del soul internazionale
Prima tappa del tour italiano per il duo più improbabile del rock mondiale, che chiude l'edizione 2022 di Umbria Jazz
In occasione del suo ritorno in Italia previsto per fine luglio, abbiamo incontrato Xavier Amin Dphrepaulezz, aka Fantastic Negrito
In occasione dell'uscita di "Senghe", il nuovo lavoro della storica band napoletana realizzato con il produttore dub Paolo Baldini, incontriamo ..
Abbiamo giocato a scegliere i nostri 20 brani preferiti della band di Jim Kerr. Ecco la nostra playlist da leggere e ascoltare