Recensioni
Camelot
JENNIFER CASTLE
Camelot

Una matura svolta verso il chamber-folk per la cantautrice canadese

Lace
BILLY ELI
Lace

Nuovo album per il sottovalutato cantautore texano, fra roots music e country rock

There Is No Longer Any Turning Back
FRANCESCO GIANNICO / ANACLETO VITOLO
There Is No Longer Any Turning Back

Ispirazione letteraria ed elettroacustica tra modern classical e noise per la prima collaborazione tra i due musicisti nostrani

The Human Fear
FRANZ FERDINAND
The Human Fear

Il ritorno di Alex Kapranos e compagni in un concept che mira alla "ricerca del brivido nell'essere umano attraverso le paure"

Whitechapel
WEST OF EDEN
Whitechapel

Ormai prossima ai trent'anni di carriera, la band di Goteborg continua con le sue incursioni nel folk rock di matrice celtica

Mount Elephant
UPUPAYAMA
Mount Elephant

Alla terza prova, la psichedelia di Alessio Ferrari si conferma fuori categoria

La faccia delle persone
MAURIZIO COSTANZO
La faccia delle persone

Il cantautore calabrese mette a fuoco un interessante diario esistenziale attraverso una tessitura sonora cangiante

Active Agents And House Boys
BRITISH MURDER BOYS
Active Agents And House Boys

L’album d'esordio per il duo Regis e Surgeon che ha segnato la storia dell'industrial techno

The Vault
MARUJA
The Vault

Una raccolta delle migliori jam session della band britannica

Phantom Brickworks (Lp II)
BIBIO
Phantom Brickworks (Lp II)

Nuovo capitolo ambient per il musicista inglese

Resort
SKEE MASK
Resort

L'ultima fatica di uno dei grandi protagonisti della club music contemporanea tedesca

Rome
NATIONAL
Rome

Il concerto tenuto lo scorso 3 giugno presso la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma diventa un album dal vivo

Environment Control
POLAR INERTIA
Environment Control

Dopo otto anni di silenzio, torna con il primo full-length uno dei progetti ambient techno più di culto degli anni Dieci

Live From Brooklyn Paramount
BLACK PUMAS
Live From Brooklyn Paramount

La band soul di Austin si conferma uno dei live act più roventi del momento

Ethos
FRANK & TONY
Ethos

Temi deep house eleganti e notturni per il nuovo lavoro del duo di Brooklyn

Bedroom Songs
ALEX PESTER
Bedroom Songs

Un omaggio ai Kinks e al beat inglese per il piccolo genio del lo-fi

L.A. Rainbow
DANE DONOHUE
L.A. Rainbow

Dopo quarantasei anni, il ritorno di un artista cult per gli amanti dello yacht-rock

Come And See
GURRIERS
Come And See

Primo album per il giovane quintetto protagonista del più recente hype post-post-punk proveniente da Dublino

This But More
PRIORI
This But More

L’ultima creazione del producer canadese: un viaggio nell'universo elettronico tra sentimenti e introspezione

V
BLACK COUNTRY COMMUNION
V

Il ritorno in grande stile del supergruppo anglosassone

Selva Oscura
SELVA OSCURA
Selva Oscura

Cinque tracce che configurano l'Ep d'esordio per il nuovo progetto a tinte hard-psych-rock di Umberto Maria Giardini

Angel Interview
MEANINGFUL STONE
Angel Interview

La cantautrice di punta dell'indie coreano spinge la sua penna verso un vibrante ibrido folk-gaze

Damaged
GHOST DUBS
Damaged

Travolto da massicce tonnellate di subwoofer, l'eco fumoso e opaco della Jamaica

Panorama Olivia
COCA PUMA
Panorama Olivia

Tra nu jazz, wonky, nu soul, nasce un nuovo linguaggio per il pop italiano

Spiral In A Straight Line
TOUCHÉ AMORÉ
Spiral In A Straight Line

Passaggi sing-along e chitarre taglienti convivono nel nuovo lavoro della band di Jeremy Bolm, maturo e al tempo stesso pregno di urgenza creativa

Alva
MARI BOINE
Alva

Un atto di resistenza contro la sopraffazione culturale, una delle pagine musicali più intense dell’anno appena concluso

I-A-K Interplanetary-Abyssal-Kite
FRANCESCO CAVALIERE
I-A-K Interplanetary-Abyssal-Kite

Forme minime in costante mutamento per un itinerario elettronico astratto in relazione ad un progetto crossmediale dell'artista toscano

Singing Stones (Volume 1)
SNOWDROPS
Singing Stones (Volume 1)

Il duo francese prosegue l'esplorazione atmosferica di ibridazioni post-classiche, ambient e jazz

Meidän täytyy valvoa jottemme nukkuisi, sillä maailma on liukas
PIETU ARVOLA
Meidän täytyy valvoa jottemme nukkuisi, sillä maailma on liukas

Le composizioni del musicista ambient finlandese ondeggiano tra disorientamento e stati d'allerta

Between The Moon And The Milkman
AMELIA COBURN
Between The Moon And The Milkman

L'esordio della pluripremiata musicista folk prodotto da Bill Ryder-Jones

Le stelle* Il sole; L'arcobaleno))
FACCIANUVOLA
Le stelle* Il sole; L'arcobaleno))

Hyperpop con il cuore oltre le stelle: l'esordio del ventiduenne valtellinese scopre inattese potenzialità progressive

Città futura
BASSOLINO
Città futura

Classico, ma nuovo: il jazz-funk di Dario Bassolino racconta Napoli con energia vintage e una classe che parla al presente

P.O.P.
MARINA SATTI
P.O.P.

L'autrice ateniese getta le fondamenta per il nuovo pop greco

The Fool
YOUNG JESUS
The Fool

L’universo ricco e disorientante ritratto nel settimo lavoro del progetto musicale di John Rossiter ci restituisce un album che merita di essere scoperto ..

Missionary
SNOOP DOGG & DR. DRE
Missionary

Trent'anni dopo la pecorina più famosa dell'hip-hop, è il momento di cambiare posizione

Celestial Bodies
SMOKE ORCHESTRA
Celestial Bodies

Primo album di inediti per il collettivo disco-funk, naturale evoluzione del progetto Smoke

Driftwood
DRIFTWOOD
Driftwood

Dall'emisfero australe continuano a emergere talentuosi musicisti ambient

Humanhood
THE WEATHER STATION
Humanhood

Caso, angoscia e dolore nel nuovo album di Tamara Linderman

Caosmosi
ADDICT AMEBA
Caosmosi

Milano e Londra, l'Africa e il Mediterraneo: lo scoppiettante afrobeat che dal quartiere Casoretto abbraccia un universo di collaborazioni e stili

Boxe
GIARGO
Boxe

L'esordio del musicista foggiano di stanza a Bologna, tra echi jazz, fascinazioni carioca e calore mediterraneo

Agenda live
News

Agenda live - I concerti più attesi del 2025 in Italia: dai Fontaines D.C. a Bruce Springsteen

In arrivo anche Rolling Stones, Kraftwerk, Billie Eilish e Dua Lipa

Le migliori canzoni del 2024
Classifiche e Playlist

Le migliori canzoni del 2024 - Ascolta le nostre playlist

Dopo l'abbuffata delle classifiche di fine anno, ecco servite le playlist della redazione contenenti i migliori brani del 2024

Le classifiche degli altri
Approfondimenti

Le classifiche degli altri - I migliori dischi del 2024 scelti dalle riviste internazionali

Il 2024 in musica secondo le principali testate musicali internazionali: ecco tutte le loro classifiche

Paolo Benvegnù
Recensione

Paolo Benvegnù - Piccoli fragilissimi film - Reloaded

Il re-working per il ventennale dell'esordio solista fornisce la scusa per un sentito ricordo dell'artista lombardo improvvisamente scomparso

Soap&Skin
Monografia

Soap&Skin - Un'indomabile liturgia

Le vicende musicali della cantautrice (e attrice) austriaca, tra ascese fulminee nel firmamento cantautorale europeo e dolorose pause

Sun Kil Moon
Live Report

Sun Kil Moon - An evening with Mark

Una serata suggestiva a tu per tu con l’ex-Red House Painters

Tapir!
Live Report

Tapir! - It's your imagination that you found

L’intensa esibizione del sestetto londinese, tra indie-folk, chamber-pop e arrangiamenti sperimentali

Paul McCartney
Live Report

Paul McCartney - Sir Paul incanta Parigi con una maratona rock

L'attesissima esibizione dell'82enne ex-Beatle per la quarantanovesima tappa del suo Got Back Tour, prima data europea dopo Glastonbury

Vinicio Capossela
Live Report

Vinicio Capossela - Cònciati per le Feste

Una pirotecnica Festa di Natale per rappresentare i contenuti del recente "Sciusten Feste" e una manciata di classici del Maestro

Fontaines D.C.
Live Report

Fontaines D.C. - In the modern world...

Impressioni a freddo sulla data milanese di Chatten e soci, nel difficoltoso tentativo di rimanere fuori dall’hype

Personal Trainer
Intervista

Personal Trainer - Esercizi di stile

In occasione della coppia di date italiane del collettivo olandese, passato da Milano e Bologna per presentare il nuovo album “Still Willing”, abbiamo ..

Il sondaggio tra i lettori
Polls

Il sondaggio tra i lettori - Ecco l'album italiano più votato del 2024

Qual è l'album italiano che vi è piaciuto di più quest'anno? Ecco le vostre risposte

Nick Cave e Giovanni Lindo Ferretti
Approfondimenti

Nick Cave e Giovanni Lindo Ferretti - Pregare è (post)punk

Breve storia delle conversioni di Nick Cave e Giovanni Lindo Ferretti, e del perché erano già scritte nei loro esordi irreligiosi

Genesis
Approfondimenti

Genesis - The Lamb Lies Down On Broadway, il mezzo secolo di un monumento prog

Compie 50 anni il concept-album più ambizioso della band inglese. Dall'eredità prog alla nuova "versione espansa", un monumento sonoro che sfida ..

Post Nebbia
Intervista

Post Nebbia - Sotto un tetto di "Pastafrolla"

Carlo Corbellini, mente pensante della band padovana, ci racconta in una lunga chiacchierata ambizioni e inquietudini di uno dei dischi italiani più riusciti ..

Blitzed
Approfondimenti

Blitzed - L'era new romantic e il suo tempio in un documentario

Il documentario di Netflix racconta l'era neoromantica degli 80's in Uk, cancellando triti cliché e riportando a galla la vera essenza di quel movimento ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 30 migliori canzoni dei R.E.M.

Nella nuova playlist commentata, una selezione dei nostri 30 brani preferiti della formazione di Athens

Edoardo Bennato
Intervista

Edoardo Bennato - Le vie del rock sono infinite

Incontriamo in esclusiva il cantautore napoletano per una chiacchierata sui suoi nuovi progetti e sulla sua carriera di eterno bastian contrario

Porridge Radio
Intervista

Porridge Radio - Un viaggio catartico

Abbiamo raggiunto la band inglese per parlare del suo stupendo quarto disco, un intenso viaggio emotivo di marca indie-rock

Blemishes
Intervista

Blemishes - I want to be water

La nostra intervista a Julienne Ceron, mente del progetto Blemishes, quest'anno all'esordio con un disco sorprendente per la capacità di spaziare da un ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 30 migliori canzoni dei Pink Floyd

La nostra nuova playlist commentata: una delle tante possibili "Top 30" dei migliori brani della band inglese. Ascolta online

Cime
Monografia

Cime - La ballata di Monty

La “fusion senza sacrificio” dell'artista di origine honduregna, una delle personalità più colte e politicamente consapevoli del sottobosco statunitense ..

Ali Farka Touré
Monografia

Ali Farka Touré - Il bluesman dei due mondi

In occasione dell'ottantacinquesimo anniversario dalla sua nascita, ripercorriamo la lunga e fortunata carriera del musicista maliano

Colapesce
Intervista

Colapesce - Andata e ritorno nella provincia siciliana

Incontriamo il cantautore siciliano, che ha appena firmato la colonna sonora di "Iddu", il nuovo film di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, ..

Nick Cave & The Bad Seeds
Live Report

Nick Cave & The Bad Seeds - You're Beautiful. Stop!

La liturgia laica di un uomo redento che predica amore e non ha dimenticato il dolore passato

Kelly Lee Owens
Intervista

Kelly Lee Owens - Un rave tra le nuvole

Aumentando o diminuendo l'intensità dei battiti della sua tech-house a seconda dei dischi, la producer gallese ha costruito un immaginario coerente, sospeso ..

U2
Visioni a 33 giri

U2 - The Unforgettable Fire, i 40 anni della cupa liturgia che consacrò i quattro Dubliners

Compie 40 anni il Fuoco indimenticabile degli U2. Ripercorriamo la storia e i solchi di un disco che cambiò per sempre il destino della band irlandese, ..

David Bowie
Visioni a 33 giri

David Bowie - Outside, il fanta-noir che svelò il lato oscuro del Duca Bianco, tra cyber-punk e body art

Il Duca Bianco ritrova Brian Eno per un'immersione negli incubi post-industriali di un futuro distopico, tra omicidi rituali, body art e cyber-punk

Rem
Visioni a 33 giri

Rem - Out Of Time, come diventare star restando fuori dal tempo

Chiusa l’era gloriosa delle college radio e approdati nel porto multimilionario delle major, i quattro ex-studenti georgiani firmano il primo grande successo ..

Malaria!
Monografia

Malaria! - I germi della Neue Deutsche Welle

Tra plumbee atmosfere elettroniche, clangori industriali e sax dissonanti, le intrepide Gudrun Gut e Bettina Köster forgiarono, all'ombra del Muro, una ..

Alle spalle dei giganti
Classifiche e Playlist

Alle spalle dei giganti - Cantautori italiani da riscoprire dalla stagione d'oro 70-80

In una playlist, gli artisti che si sono trovati a competere con la più straordinaria generazione di cantautori della musica italiana

L'harem di Minneapolis
Approfondimenti

L'harem di Minneapolis - Le collaboratrici di Prince negli anni 80

Durante gli anni 80 le canzoni di Prince sono state sulla bocca di tante talentuose cantanti ma soprattutto di una lunga serie di affascinanti protégée ..

Chicago
Monografia

Chicago - L'autorità della Windy City

Già Chicago Transit Authority, nata come "una band di rock'n'roll con i fiati", all'insegna di testi politicamente impegnati, l'ensemble della ..

Laetitia Sadier
Intervista

Laetitia Sadier - Attivismo e art-pop per guarire dai traumi

Dal nuovo album solista alle dinamiche (problematiche) degli Stereolab, dalla Rivoluzione francese ai rischi politici attuali: incontro con la chanteuse ..

PJ Harvey
Live Report

PJ Harvey - L'incantesimo di Polly Jean sotto la pioggia di Belfast

La magnetica performance della cantautrice del Dorset, al suo ritorno nella capitale nordirlandese dopo vent'anni

The Police
Visioni a 33 giri

The Police - Synchronicity, l'apoteosi finale di tre musicisti in conflitto

All'apice del successo e della litigiosità, Sting, Stewart Copeland e Andy Summers chiudono in gloria l'esperienza insieme con "Synchronicity". ..

Chelsea Wolfe
Live Report

Chelsea Wolfe - Le liturgie della musa gothic nel tempio rock berlinese

La cantautrice di Sacramento strega il pubblico dell'Astra Kulturhaus, con un mix di nuovi brani e classici del suo repertorio

Arab Strap
Intervista

Arab Strap - Honest, hateful love songs

In occasione della pubblicazione del loro nuovo album, "I'm totally fine with it don't give a fuck anymore", abbiamo raggiunto Aidan Moffat e ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 30 migliori canzoni dei Cure

Nella nostra nuova playlist commentata, una delle tante possibili "Top 30" dei migliori brani realizzati dalla band guidata da Robert Smith. ..

Madonna
Visioni a 33 giri

Madonna - Ray Of Light

L'album che trasformò Miss Ciccone da dancing queen in raffinata musa new age, con la complicità decisiva di William Orbit

Taylor Swift
Monografia

Taylor Swift - La superstar dei record

Il percorso artistico e personale di una delle più influenti icone pop della nostra epoca, un fenomeno non soltanto musicale, ma anche mediatico, sociale, ..

St. Vincent
Monografia

St. Vincent - L'io e Annie: dietro le maschere di un'aliena pop

In occasione dell'uscita del suo ultimo album, "All Born Screaming", ripercorriamo la storia dell'enigmatica Annie Clark

Ultravox
Visioni a 33 giri

Ultravox - Lament, i 40 anni dell'epitaffio romantico dell'era wave

Il 6 aprile 1984 usciva l'ultimo grande disco degli Ultravox. Un condensato dell'epos romantico e malinconico dell'intera stagione wave, ormai al crepuscolo ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Un "anti-best of" degli Ultravox

Ricordiamo Chris Cross, il bassista degli Ultravox scomparso a 71 anni, con questa playlist commentata di 20 tracce meno note e chicche varie

Moody Blues
Monografia

Moody Blues - Giorni del futuro passato

La storia della band di Birmingham, alla ricerca di una via diversa al rock, fatta di partiture sinfoniche al mellotron e melodie ad ampio respiro. Un ..

Caroline Polachek
Monografia

Caroline Polachek - La legge del desiderio

Dai Chairlift all'exploit solista del 2023. La vertiginosa ascesa dell’artista newyorkese che ama i Matia Bazar e non vuole diventare come Dua Lipa

Laurie Anderson
Intervista

Laurie Anderson - La superartista multimediale

Intervista con l'artista statunitense che spazia dai suoi ultimi progetti a riflessioni sulla società americana e sull'IA, fino al ricordo di Lou Reed

No wave
Storia del rock

No wave - L'estetica della negazione

La no wave di New York di fine anni 70 è uno dei generi più diretti, autentici, dirompenti, tentacolari e multidisciplinari dell’intera storia del rock, ..

Jim Steinman
Approfondimenti

Jim Steinman - Il maestro dell'eccesso

Attraverso una playlist commentata di 30 brani, ripercorriamo la parabola del geniale compositore statunitense, dal sodalizio con Meat Loaf e Bonnie Tyler ..

The Art of Darkness
Approfondimenti

The Art of Darkness - La storia della musica gothic nel libro di John Robb

Attraverso l'enciclopedico volume dello scrittore inglese, ripercorriamo le tappe dell'epopea della musica dark e gothic

Restyling OndaRock 2023
Approfondimenti

Restyling OndaRock 2023 - Una rivoluzione non solo grafica

OndaRock cambia faccia: ecco tutte le novità della nostra webzine, per un restyling dinamico e coerente con i nostri obiettivi editoriali

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Le 25 migliori canzoni di Siouxsie

In occasione del suo ritorno live dopo dieci anni (anche in Italia), celebriamo la regina della darkwave con una playlist “raccontata” di 25 brani

Storia del blues
Storia del rock

Storia del blues - Viaggio alle radici della musica del diavolo

Dalle falde del Mississippi alle città del successo, ripercorriamo l'epopea dei grandi pionieri della "musica del diavolo". Un viaggio alle radici ..

OndaTop
Classifiche e Playlist

OndaTop - Un "anti best of" di David Bowie

L'altro lato del Duca Bianco in una playlist commentata di 30 B-side, outtake, tracce meno note e chicche varie, nascoste tra i solchi della sua discografia ..

Lucio Dalla-Roberto Roversi
Approfondimenti

Lucio Dalla-Roberto Roversi - Storia di una trilogia, a 50 anni dal primo capitolo

Cinquant'anni fa usciva il primo capitolo della trilogia Dalla-Roversi. Un memorabile incontro/scontro tra musica e poesia che rivoluzionò la canzone italiana ..

Stevie Wonder
Visioni a 33 giri

Stevie Wonder - Songs In The Key Of Life, il caleidoscopio magico del genio di Saginaw

Il campionario delle meraviglie del soulman americano in uno dei lavori cruciali della sua stagione d'oro

Vent'anni di OndaRock
Approfondimenti

Vent'anni di OndaRock - 2001-2021 - We're still standing

OndaRock compie 20 anni. Ne approfittiamo per fare un punto sulla nostra attività e per farci fare la festa da alcuni dei nostri musicisti preferiti