Lo statunitense Bill Withers è una delle leggende del soul. È stato attivo principalmente dal 1970 al 1985. Fra i suoi brani più celebri si possono citare "Lean On Me", "Ain't No Sunshine", "Use Me", "Just The Two Of Us", "Lovely Day" e "Grandma's Hands".
Bill Withers, all’anagrafe William Harrison Withers Jr., nacque il 4 luglio 1938 a Slab Fork, una piccola città mineraria del West Virginia. Cresciuto in una famiglia umile, trovò la sua strada nella musica nonostante un inizio tardivo rispetto ad altri artisti. Prima di intraprendere la carriera musicale, prestò servizio nella Marina Militare degli Stati Uniti e lavorò come operaio in diverse fabbriche.
Nel 1971, all’età di 33 anni, Withers pubblicò il suo album di debutto, "Just As I Am", che includeva il celebre brano "Ain’t No Sunshine", una delle canzoni più iconiche della sua carriera. Questo successo lo portò rapidamente alla ribalta, consolidando il suo stile unico, caratterizzato da testi diretti e melodie soul avvolgenti.
L’anno successivo pubblicò "Still Bill", che conteneva un altro dei suoi grandi classici, "Lean On Me", un inno di fratellanza e resilienza che divenne una pietra miliare della musica americana. Dallo stesso album uscì anche "Use Me", una canzone dal groove irresistibile che confermava la sua abilità nel fondere soul e R&B.
Negli anni successivi, Withers continuò a sfornare successi, tra cui "Lovely Day", contenuta nell’album "Menagerie" (1977), con la sua iconica nota tenuta a lungo, e "Just The Two Of Us", incisa nel 1981 in collaborazione con il sassofonista Grover Washington Jr..
Nonostante il successo, Bill Withers si allontanò gradualmente dall’industria musicale negli anni 80, insoddisfatto delle dinamiche del business. La sua decisione di ritirarsi non intaccò il suo impatto sulla musica, e le sue canzoni continuarono a essere amate, campionate e reinterpretate da generazioni di artisti.
Bill Withers si è spento il 30 marzo 2020, lasciando un’eredità musicale senza tempo. Il suo stile, intriso di autenticità e calore, continua a ispirare musicisti e ascoltatori in tutto il mondo.