Doobie Brothers

Doobie Brothers

I Doobie Brothers sono una band statunitense formatasi a San Josè, California, autrice di un rock contaminato da influenze funk, blues e fusion. Inizialmente formato nel 1969 da Tom Johnston, chitarrista e autore dei testi, e da John Hartman, batterista, cui si sono affiancati a mano a mano altri musicisti, il gruppo prende il nome da un termine slang per indicare la marijuana. Durante la loro carriera i Doobie Brothers hanno vinto un gran numero di Grammy Award e dischi d'oro e di platino.

Iniziarono a suonare in piccoli club della Bay Area. Nel 1971, pubblicarono il loro omonimo album di debutto, "The Doobie Brothers". Sebbene il disco non ebbe un impatto commerciale significativo, gettò le basi per il sound della band, caratterizzato da armonie vocali e influenze blues.
Il secondo album, "Toulouse Street" (1972), segnò il primo grande successo della band statunitense, grazie anche a "Listen To the Music", che divenne una delle loro canzoni più riconoscibili. Con album successivi come "The Captain And Me" (1973), che includeva hit come "Long Train Runnin’" e "China Grove", i Doobie Brothers si affermarono come una delle band rock più popolari degli anni 70. Il loro stile univa elementi di rock classico, rhythm and blues e country, attraverso un suono accessibile ma sofisticato, supportato da arrangiamenti di chitarra raffinati e sezioni ritmiche dinamiche.

A metà degli anni 70, il gruppo affrontò un'importante transizione quando Tom Johnston lasciò la band a causa di problemi di salute. Michael McDonald, ex-membro degli Steely Dan, si unì come cantante e tastierista, portando una nuova direzione stilistica. L'album "Takin’ It To The Streets" (1976) segnò l'inizio di questa nuova fase, caratterizzata da un'influenza soul e jazz più marcata. Successi come "What A Fool Believes" e "Minute By Minute" (dall’omonimo album del 1978) consolidarono questa evoluzione. "Minute By Minute" vinse quattro Grammy Awards, incluso quello per la Canzone dell'Anno con "What A Fool Believes".

Nel 1982, dopo una serie di tour, i Doobie Brothers si sciolsero. Tuttavia, nel 1987, si riunirono con la formazione originale per un concerto benefico, che segnò l’inizio di un nuovo capitolo.
Durante gli anni 90 e 2000, la band californiana continuò a esibirsi e a pubblicare nuovi lavori, tra cui l’album "Sibling Rivalry" (2000). Nel 2020, hanno celebrato il loro 50° anniversario con una reunion di Michael McDonald e altri membri storici.

Con oltre 40 milioni di dischi venduti, i Doobie Brothers sono considerati una delle band più influenti della loro epoca. Nel 2020, sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame. Formidabili evergreen come "Listen To The Music", "Long Train Runnin’" e "What A Fool Believes" continuano a rappresentare il mix unico di influenze che ha caratterizzato la loro carriera.

Doobie Brothers