
Lazza è lo pseudonimo di Jacopo Lazzarini, milanese classe 1994 impegnato come rapper e produttore e credibile erede di
Guè Pequeno, del quale eredita il linguaggio crudo, la tecnica letale e il personaggio del milanese stradaiolo, donnaiolo e pericoloso. Dopo aver partecipato a Tecniche Perfette nel 2009 e una serie di
mixtape, esordisce con "Zzala" (2017), dove si presenta a un pubblico più ampio come un giovane e ambizioso trapper in fissa con il
riocontra (il
verlan meneghino), il turpiloquio, l'auto-esaltazione e la misoginia. La partecipazione di
Salmo e
Nitro in "MOB" funge da certificato di garanzia, e lo battezza nel giro che conta. Inizia a farsi un nome anche come produttore, colleziona le prime certificazioni FIMI e con "Re Mida" (2019) mette meglio a frutto i propri talenti, confermandosi violento e ricercato, questa volta fra hardcore-hip-hop e trap. Numerose collaborazioni di pregio, compreso Guè Pequeno: è quasi un passaggio di testimone. Dopo il breve mixtape, "J" (2020), fatto di tante collaborazioni che sembrano dover soprattutto istituzionalizzarne il nome, arriva il terzo album “Sirio” (2022), la cui sfida è quella di integrare più cantato e ritornelli, senza tradire del tutto il proprio passato: il successo su Spotify ne fa l'album più ascoltato dell'anno.
(
Antonio Silvestri)