Mango

Mango

Dotato di straordinarie doti vocali e di un raffinato talento melodico, Giuseppe/Pino Mango da Lagonegro (Potenza) ha esordito giovanissimo, ma ha faticato a emergere e a far accettare il suo particolarissimo stile musicale.
I primi tre album, usciti fra il 1976 e il 1982 passano piuttosto inosservati e l'artista lucano deve aspettare il 1984 per ottenere il suo primo successo col brano "Oro", una delle sue prodezze vocali. Dopodichè partecipa al Festival di Sanremo 1985 con "Il viaggio" che si aggiudica il premio della critica. Premio bissato l'anno successivo sempre al Festival di Sanremo con "Lei verrà", che raggiunge i primi posti della hit parade.
Partecipa, nel 1987, di nuovo al Festival di Sanremo con il pezzo "Dal cuore in poi", classificatosi diciottesimo. Nello stesso anno pubblica l'album "Adesso", che contiene il pezzo sanremese assieme a uno dei suoi brani più famosi: "Bella d'estate", scritto con Lucio Dalla. L'album conquista dischi d'oro e platino e viene pubblicato anche al di fuori dei confini nazionali.

I brani e i dischi del periodo si mantengono su un buon livello qualitativo. Mango sta delineando meglio il suo stile musicale e nel 1990 ottiene la vera e propria consacrazione col nuovo 33 giri "Sirtaki", che ottiene ottimi riscontri sia di pubblico che di critica, successo confermato nel 1992 dal bellissimo "Come l'acqua", che contiene fra le altre brani indimenticati come "Mediterraneo" e la title track. Mango diventa così il re del pop mediterraneo, un marchio di qualità.
Nella fase seguente della carriera ha continuato a ottenere riscontri positivi con i brani "Amore per te" (1999), "La rondine" (2002), "Ti porto in Africa" (2004) e "Chissà se nevica" (2007).
Nel 2004 ha sposato Laura Valente, nota per essere stata la seconda cantante dei Matia Bazar.

Ma un tragico destino è in agguato: la sera del 7 dicembre 2014 Mango partecipa alla manifestazione di beneficenza "Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori", al Palaercole di Policoro, in provincia di Matera. Durante l'esecuzione di "Oro", accusa un malore e, scusandosi col pubblico, interrompe l'esibizione. Malgrado gli immediati soccorsi, l'artista muore prima di raggiungere l’ospedale per un attacco cardiaco fulminante, all'età di 60 anni.
Nell'arco della sua attività, Mango ha venduto 6 milioni di dischi. Mango ha anche scritto brani per artisti come Mietta, Loredana Bertè, Patty Pravo, Loretta Goggi, Scialpi e Andrea Bocelli, molti dei quali in collaborazione con il fratello Armando, con cui ha condiviso gran parte della sua carriera.

Mango