Damiano David lancia il nuovo singolo "Next Summer" e rivela: "Nei Maneksin ero diventato un robot" - Guarda il video

01-03-2025
"I Maneskin? Ero diventato un robot". Così Damiano David, in un'intervista a Music Connection, spiega la sua scelta di mettersi alle spalle, almeno momentaneamente, l'esperienza nella band romana, avviando una carriera solista. "Insieme abbiamo raggiunto traguardi incredibili, premi che solitamente non vanno ad artisti stranieri - ricorda Damiano nell'intervista - Ma lavoravamo così tanto che non mi rendevo conto di quanto stessi trascurando me stesso". Così ha avvertito la necessità di dare una svolta netta alla sua carriera: "A un certo punto ho capito di aver perso entusiasmo. Mi sembrava di essere diventato un robot, intrappolato in una modalità di lavoro che soffocava la mia creatività. Da un punto di vista di marketing, forse non è stata la scelta migliore. Ma io non voglio ragionare in termini strategici, non lo faccio per soldi o per i numeri".
Intanto, dopo il successo di "Born With A Broken Heart", presentato anche sul palco dell’Ariston durante la 75esima edizione del Festival di Sanremo, Damiano David è pronto a lanciare un nuovo brano: "Next Summer". Si tratta di un'ulteriore evoluzione del suo percorso da solista, inaugurato con "Silverlines" e arricchito dalla recente reinterpretazione di "Nothing Breaks Like A Heart" di Mark Ronson e Miley Cyrus, realizzata in esclusiva per Spotify in occasione di San Valentino. Ad accompagnare "Next Summer", un videoclip in cui Damiano interpreta un detenuto, immerso in un’alternanza di tensione, violenza, dolcezza e poesia. L’ambientazione carceraria diventa metafora di una prigione interiore: non è il mondo esterno a imprigionarci, ma le nostre paure e insicurezze.
Guarda qui sotto il video di "Next Summer".



Nel teaser del video diffuso sui suoi canali social, Damiano ha sottolineato: "Quando non abbiamo la forza di affrontare il cambiamento, la mente può diventare una prigione. Ci ritroviamo bloccati, intrappolati dalle paure, dai giudizi, dalle insicurezze. La paura di non essere abbastanza, di fallire, di deludere gli altri, ci tiene in catene. Affrontare la nostra vulnerabilità è un atto di coraggio. Accettare chi siamo è la prima boccata d'aria fresca". Quindi, sul significato del brano, ha aggiunto: "A un primo ascolto, sembra raccontare un amore estivo non corrisposto. Ma in realtà è una metafora della vita: spesso siamo prigionieri di noi stessi, delle nostre paure, della nostra incapacità di cambiare e di vedere la realtà da un’altra prospettiva nei momenti cruciali".
Nel frattempo, il cantante dei Maneskin si prepara al World Tour 2025, che lo vedrà impegnato in oltre 30 date tra Europa, Australia, Nord e Sud America, e Asia. Il primo appuntamento italiano è fissato per il 7 ottobre all’Unipol Forum di Milano, mentre la data di Roma dell’11 ottobre è già sold-out, tanto da spingere gli organizzatori ad aggiungere un secondo concerto il 12 ottobre.
Oltre ai successi professionali, Damiano David sta vivendo un periodo d’oro anche sul fronte sentimentale. La sua relazione con l’attrice Dove Cameron è ormai ufficiale e i due si sono mostrati insieme durante il Festival di Sanremo.