Htrk - Work (Work, Work)

2011 (Ghostly International/Goodfellas)
shoegaze

Sensualità e morte. Queste sono le caratteristiche degli Htrk (leggasi Hate Rock), formazione australiana di base dapprima a Berlino e poi a Londra. Dalla metà degli anni 2000 la loro musica si è segnalata come un qualcosa di oscuro e sotterraneo che pulsa nel cuore della capitale inglese, grazie a un suono tenebroso e dilatato interpretato, con seducente carisma, dalla vocalist Jonnine C. Standish. Mentre le sue performance minimali stavano percorrendo i palchi di Regno Unito ed Europa, il gruppo ha inciso un acerbo quanto intrigante esordio intitolato "Nostalgia" (2007, Fire rec) e un secondo ammaliante disco, "Marry Me Tonight" (2009, Blast First) che ha dimostrato una maturità espressiva ipnotica tale da colpire anche chi li ha visti dal vivo in Italia.

Quell'album però si è rivelato anche una tragedia umana, poiché il produttore del cd Rowland S. Howard (The Birthday Party, Crime & The City Solution, These Immortal Souls e altro ancora) ha perso la vita poco dopo la sua pubblicazione per un brutto male. Ma questa non è stata l'unica tegola, dato che anche il bassista Sean Stewart ha deciso di farla finita suicidandosi, lasciando la band in due e con un futuro incerto quanto doloroso da portare avanti.

La curiosità di ascoltare come, nonostante tutte le avversità, gli Htrk siano riusciti a proseguire è stata sempre forte, una domanda finalmente soddisfatta da "Work (Work, Work)", lavoro intenso quanto ostico. Il gruppo ha infatti ripreso brani composti o pensati tra il 2006 e il 2010, pezzi realizzati insieme al loro giovane amico che non c'è più e al quale è dedicato il disco, con tanto di foto interna che li ritrae ancora in tre. Già dalla prima traccia "Ice Eyes Eis" si entra in un mood cerebrale nei suoni quanto sensuale e drammatico nel cantato, che sembra una voce dall'aldilà ancora legata alle emozioni terrene.
Le linee strumentali sono ripetive e lente, come un'onda cerebrale quasi piatta in cui trovano spazio la glacialità dei Pan Sonic, l'eleganza sperimentale di Agf e i tappeti effettati e ambientali dei Seefeel, atmosfere che penetrano lasciando un senso di straniamento e complicità con i sentimenti di questi artisti.

"Work (Work, Work)" è un enorme e resistente ghiaccio che cerca di essere sciolto dal fuoco, un'immagine che è lotta tra desiderio di annullamento e sopravvivenza guidata dalle passioni più viscerali in cui l'amore, anche nelle sue forme più estreme e dolorose, è linfa esistenziale. Brividi.

13/12/2011

Tracklist

  1. Ice Eyes Eis
  2. Slo Glo
  3. Eat Yr Heart
  4. Bendin'
  5. Skinny
  6. Synthetik
  7. Poison
  8. Work That Body
  9. Love Triangle
  10. Body Double

Htrk sul web