Ariel Pink

Sit n' Spin

2021 (Mexican Summer) | psych-pop

Brutta gatta da pelare, l'attesa pubblicazione dei quattro volumi di "Archives" di Ariel Pink. Scaricato dalla casa discografica Mexican Summer dopo la partecipazione del musicista al raduno pro-Trump del 6 gennaio a Washington Dc, Ariel Pink ha prontamente negato di aver preso parte agli assalti a Capitol Hill, di aver aderito in maniera pacifica e civile alla manifestazione restando sul prato della Casa Bianca e di aver concluso la serata con un pisolino nell'albergo.

Nonostante il chiarimento, dopo la pubblicazione del primo volume "Odditties Sodomies Vol. 1" e l'anticipazione del secondo capitolo "Sit n 'Spin", la sorte degli altri due album della serie "Archives" ("Odditties Sodomies Vol. 3" e "Scared Famous / FF >>") è rimasta in sospeso a causa dell'aggravarsi della situazione: l'ex-ragazza di Pink ha sporto denuncia per abusi sessuali. Un evento che ha creato ulteriori e pericolose conseguenze: sono state infatti segnalate minacce di morte rivolte anche ai familiari dell'artista.

Annunciato e distribuito dalla Mexican Summer prima della rottura del rapporto con Ariel Pink, "Sit n 'Spin" non aiuta certo a risollevare le simpatie per il musicista americano, trattandosi di outtake e demo risalenti al periodo creativo più tribolato e incerto, quindi destinato al gaudio dei soli fan, come d'altronde i quattro volumi del progetto.
L'estrosità della title track, l'energia di "Revenge Of The Iceman", le dissonanze di "In The Force" e l'eccellente cover di "She's Gone" del gruppo garage-punk dei Dovers sono comunque sufficienti ad archiviare la raccolta come un interessante sguardo nel profondo della musicalità dell'artista americano.

Le registrazioni di "Sit n 'Spin" coprono un periodo di ricerca e di sperimentazione di quella formula che ha poi trovato in dischi come "Pom Pom" la sua perfetta esegesi creativa, ed è piacevole cogliere quello spirito naif che ne ha poi caratterizzato il percorso artistico. Ciononostante, una raccolta di demo di un artista già dedito per natura a un collage di suoni e idee liriche non è certo il progetto ideale per consolidarne il profilo che, ad onor del vero, risulta ancor più sfilacciato delle ultime produzioni.
"Sit n 'Spin" è un disco che fatica a ritrovare la strada dell'ascolto e che si archivia in fretta senza particolari emozioni, rendendo ancor più complessa l'analisi dei prossimi due capitoli della serie "Archives".

(23/02/2021)

  • Tracklist
  1. Evolution's a Lie
  2. Sit n' Spin
  3. Hang On to Life
  4. Revenge of the Iceman
  5. Flashback
  6. Can't Hear My Eyes
  7. We're Not Gonna Take It Anymore
  8. Short Man's Syndrome
  9. Riddle Me This
  10. Robitussin
  11. In the Force
  12. Too Late for Goodbyes
  13. See the Girl
  14. She's Gone
  15. Calm Me Down
  16. Reminiscences
  17. Phantasthma
Ariel Pink su OndaRock
Recensioni

ARIEL PINK

Dedicated To Bobby Jameson

(2017 - Mexican Summer)
Nuovo cambio di scuderia per l'eccentrico profanatore del pop psichedelico

ARIEL PINK

Pom Pom

(2014 - 4AD)
Ritorna in grande spolvero il solito Mister Pink, tutto ambiguità e controversie

ARIEL PINK'S HAUNTED GRAFFITI

Mature Themes

(2012 - 4AD)
Un nuovo viaggio psichedelico nel ritorno del musicista californiano

ARIEL PINK'S HAUNTED GRAFFITI

Before Today

(2010 - 4AD)
L'esordio su 4AD del camaleontico compositore fai da te californiano

ARIEL PINK

Ariel Pink's Haunted Graffiti 3-4: Scared Famous

(2007 - Human Ear)
Ariel Marcus Rosenberg, in arte Ariel Pink, nome nuovo dell'estremismo indie

News
Live Report
Ariel Pink sul web