Giorgia Todrani, per tutti semplicemente Giorgia, è una delle voci più celebri e amate della canzone pop italiana degli ultimi tre decenni. Nata a Roma il 26 aprile 1971, ha debuttato nei primi anni 90, mettendosi in evidenza per il suo talento vocale e per la capacità di spaziare tra generi musicali, dal pop al soul, fino al jazz. Ha partecipato, in totale, cinque volte al Festival di Sanremo, ottenendo nella categoria Big il primo, il terzo e il secondo posto.
Il suo primo album omonimo "Giorgia" (1994) contiene uno dei suoi grandi successi, "E poi", diventato in breve un classico della sua discografia e in grado di schiuderle subito le porte del successo. Nel 1995 ha vinto il Festival di Sanremo con "Come saprei", una ballata struggente che ha messo in luce le sue doti interpretative e che le è valso anche il Premio della Critica.
Tra i suoi lavori più significativi troviamo "Come Thelma & Louise" (1995), che consolida il suo successo con brani come "Strano il mio destino", e "Mangio troppa cioccolata" (1997), prodotto da Pino Daniele, dove esplora sonorità più funk e jazz.
Negli anni 2000 Giorgia ha continuato a reinventarsi con album come "Ladra di vento" (2003), che include la hit "Gocce di memoria", scritta per il film "La finestra di fronte" di Ferzan Özpetek, e "Dietro le apparenze" (2011), che la vede collaborare con artisti come Jovanotti ed Eros Ramazzotti. Questo disco include altri episodi di successo come "Il mio giorno migliore" e "Tu mi porti su".
Nel 2015 riceve il disco di platino per il "Greatest Hits" del 2002, con cui supera complessivamente un milione di copie vendute. L'anno seguente, sforna il decimo album di inediti, "Oronero", trascinato dall'omonimo singolo. Nel gennaio 2018 esce l'album "Oronero live", con brani dal vivo di cui due inediti. Nel successivo mese di novembre pubblica "Pop Heart", il suo primo album di cover. Nel febbraio 2023 esce l'album Blu, che contiene il brano "Parole dette male", con cui partecipa per la quinta volta al Festival di Sanremo, classificandosi al sesto posto.
Nel 2023 ha debuttato come attrice nel film "Scordato", diretto da Rocco Papaleo, ottenendo una candidatura ai Nastri d'argento come Migliore attrice in un film commedia e ai Ciak d'oro alla rivelazione dell'anno, oltre che per la Migliore canzone originale con il brano colonna sonora "Tu sei una parte di me".
Chiamata da Amadeus a svolgere il ruolo di co-conduttrice al Festival di Sanremo del 2024, Giorgia nello stesso anno è stata ingaggiata al timone del più noto talent-show nazionale, "X-Factor". Nel 2025 partecipa nuovamente in veste di concorrente al Festival di Sanremo con "La cura per me".