La scena musicale romana e italiana perde una figura cruciale: Francesco Cerroni, noto ai più come Poppy’s, si è spento a soli 47 anni. La notizia arriva dal Monk, il celebre locale capitolino che Cerroni contribuì a fondare e che ne porta ancora l’impronta inconfondibile. Per tutti il Monk rappresenta un simbolo di energia creativa e uno dei live club con l’offerta musicale più variegata nel panorama musicale indipendente degli ultimi anni. Nato nel 2014 sulle ceneri di un’ex area industriale, si è presto affermato come uno dei centri culturali più vivaci della capitale. Oltre alla musica dal vivo, con una programmazione che spazia dai grandi nomi internazionali agli artisti emergenti, il Monk ha ospitato mostre, mercatini, proiezioni e incontri, diventando un punto di riferimento per una comunità ampia e variegata. Cerroni fu tra i principali artefici di questa trasformazione
Nella pagina Instagram del locale lo ricordano come una figura inarrestabile, capace di superare ogni ostacolo pur di mettere al centro la musica e chi la fa. La sua filosofia era semplice e radicale: la musica doveva essere un’esperienza collettiva, libera, senza compromessi. E questa visione l’ha perseguita con un’intensità che resterà nei ricordi di chiunque lo abbia incontrato. La sua presenza si avvertiva in ogni dettaglio, dal sound impeccabile alle atmosfere familiari, passando per quella miscela di rigore e passione che rendevano ogni evento unico.
La comunità del Monk si ferma per ricordarlo, promettendo però di portare avanti il suo lascito. Come ha scritto il team del locale, la musica si prenderà una pausa per un giorno, ma tornerà presto, forte e straordinaria, proprio come l’avrebbe voluta lui.