Clientele

That Night A Forest Grew

2008 (Acuarela)
pop-rock

Quattro album più la raccolta “It’s Art Dad”, che documenta la loro attività dal 1991 al 1996 con Innes Phillips al comando (che poi lascerà il gruppo nel 1999) hanno definito la statura dei Clientele.
Il gruppo londinese, ora guidato da Alasdair Maclean, ha conferito dignità all’arte del pop con un insieme di piccole storie in musica capaci di raccontare la dicotomia della quotidianità: amore e solitudine, fragilità e vigore, progresso e nostalgia si intrecciano senza vinti e vincitori, mentre la musica fluisce priva di una dimensione temporale.

Un pop-rock energico, mai sopraffatto dagli arrangiamenti, sempre deliziosi e garbati, che ha visto produttori eccellenti come Louis Philippe e Brian O’Shaughnessy. L’influenza della cultura post-punk è non solo evidente ma dichiarata, Alasdair Maclean, fan dei Joy Division, ne intercalava l’ascolto coi dischi dei Madness e di Nick Drake che Innes Phillips proponeva tra un brano degli Orange Juice e uno dei Left Banke.

Questo Ep, realizzato per l’etichetta spagnola Acuarela, fa da ponte tra il precedente “God Save The Clientele” e il nuovo album, programmato per la prima metà del 2009.
Sono quattro brani pop energici e asciutti con un inaspettato brio, che rende ballabili le effervescenti intuizioni melodiche del gruppo.
Si tinge di funk, alla maniera dei Josef k e degli Orange Juice, “Share The Night”, una delle più giocose canzoni del repertorio del gruppo: vibrante ed energica, offre anche un inaspettato assolo di chitarra dal profumo vintage.
“George Says He Has Lost His Way In This World” mantiene il tono vivace con richiami alle sonorità dell’album “Strange Geometry”, mentre “Retiro Park” apre l’Ep ostentando tutta l’evoluzione del sound dei nuovi Clientele, sempre più diretti e briosi; la felice vena creativa dell’ultimo album si veste di suoni meno artefatti e sempre più rock anni 60.

Chiude con toni più scuri e riflessivi “That Night A Forest Grew”, una spoken song dal tono vagamente psichedelico, che completa con classe quello che si candida come il disco più immediato e trasversale del gruppo, un passo avanti nella giusta direzione, che conforterà i fan del gruppo ma che stuzzicherà anche il palato degli scettici. 

12/03/2009

Tracklist

  1. Retiro Park
  2. Share The Night
  3. George Says He Has Lost His Way In This World”
  4. That Night A Forest Grew