Guided By Voices

La La Land

2023 (Gbv Inc.) | alt-rock

Tralasciamo per una volta tutte le immancabili considerazioni legate alla straripante e incontenibile creatività di Robert Pollard. Senza dubbio, il ritmo incalzante con cui i Guided By Voices - la band da lui fondata - propongono delle nuove uscite ha raggiunto ormai dimensioni inarrestabili. Sarebbe un peccato però se, in mezzo a cotanta abbondanza, alcuni dei loro album più ispirati passassero inosservati. Fra questi, il recente “La La Land” merita senz’altro un’attenzione particolare, trattandosi di una delle loro opere di maggior spessore dell’ultimo periodo.

 

Rispetto ai loro standard, la durata delle tracce che lo compongono è piuttosto lunga: scende sotto i due minuti solo nella intro iniziale e sfiora addirittura i sei nella camaleontica “Slowly On The Wheel”. Per una band che ha fatto dei cambi di tempo e delle strutture melodiche avventurose un marchio di fabbrica, delle simili vastità temporali appaiono come delle praterie sconfinate entro le quali inserire ogni sorta di invenzione. “Slowly On The Wheel” si attarda un po’ troppo su un’unica nota, ma si risveglia nella parte centrale con un rock tonante e bizzarri accordi orientaleggianti.

Le altre canzoni non potrebbero essere più diverse fra loro. L’iniziale "Another Day To Heal" e in “Face Eraser” hanno una grinta e una velocità che tradiscono le influenze garage rock della band. Le atmosfere di "Ballroom Etiquette" riprendono lo stile dei Rem degli anni 90, mentre il tono psichedelico un po’ sghangherato di "Released Into Dementia" strizza l’occhio ai connazionali Flaming Lips. Quando i Guided By Voices decidono di rallentare il ritmo, lo fanno in maniera mai banale: la cinematografica “Queen Of Spaces” rimane impressa già al primo ascolto ma è probabilmente “Caution Song” il brano che merita maggiore attenzione.

I testi sono spesso stralunati e pieni di giochi di parole. Il nome dell’album è tratto da un verso di “Instinct Dweller” che in quanto a bizzarria lirica è seconda soltanto a “Pockets”, un brano in cui il cantautore dell’Ohio si diverte a elencare i diversi tipi di tasche e le loro funzioni. Più cupo è invece il tema di “Wild Kingdom”, che per le sue tonalità moderatamente dark si avvicina idealmente al “rock da uomini delle caverne” ideato dallo stesso Pollard nel suo progetto parallelo Circus Devils.

 

L’eterogeneità stilistica esibita in “La La Land” testimonia ancora una volta l’inesauribile freschezza creativa del gruppo americano. Seppur muovendosi nel solco della loro tradizione, utilizzando sonorità già ampiamente esplorate, i Guided By Voices riescono comunque a confezionare un disco gradevole e di facile ascolto.

(31/01/2023)

  • Tracklist
  1. Another Day to Heal
  2. Released Into Dementia
  3. Ballroom Etiquette
  4. Instinct Dwelling
  5. Queen of Spaces
  6. Slowly on the Wheel
  7. Cousin Jackie
  8. Wild Kingdom
  9. Caution Song
  10. Face Eraser
  11. Pockets
Guided By Voices su OndaRock
Recensioni

GUIDED BY VOICES

Earth Man Blues

(2021 - Rockathon)
Settima uscita in tre anni per la band di Robert Pollard con un indie pop-rock dai toni psych e garage ..

GUIDED BY VOICES

Surrender Your Poppy Field

(2020 - Guided By Voices)
Dopo la scorpacciata di tre album dello scorso anno, l'inarrestabile Robert Pollard torna col primo lavoro ..

GUIDED BY VOICES

Zeppelin Over China

(2019 - Rockathon)
Iperproduttivo come al solito, Robert Pollard ci regala altre 32 canzoni di ispiratissimo alt-rock ..

GUIDED BY VOICES

Warp and Woof

(2019 - Rockathon)
Secondo album su tre in uscita nel 2019 per la più che prolifica produzione del genio indie Robert ..

GUIDED BY VOICES

August By Cake

(2017 - Guided By Voices)
Il primo, monumentale album doppio della storica formazione dell'Ohio

GUIDED BY VOICES

Please Be Honest

(2016 - Guided By Voices)
Ennesima rinascita per la band di Robert Pollard, in zona nadir

GUIDED BY VOICES

Motivational Jumpsuit

(2014 - Fire)
Pollard e Sprout virano verso un pop-rock più accessibile e d'impatto

GUIDED BY VOICES

Class Clown Spots A UFO

(2012 - Fire)
La seconda delle tre uscite del 2012 della band di Robert Pollard

GUIDED BY VOICES

Let's Go Eat The Factory

(2012 - Fire)
Robert Pollard rispolvera la sua vecchia band per un disco che soddisfa vecchi fan e neofiti

GUIDED BY VOICES

The Bears For Lunch

(2012 - Fire)
Gli stakanovisti GBV al terzo disco annuale

News
Guided By Voices sul web