Andrea Grossi Blend 3 + Jim Black - Axes

2024 (We Insist!)
jazz, avant-garde

"Quando, ormai qualche anno fa, ho sentito la necessità di scrivere nuova musica per Blend 3 pensando di includere Jim Black alla batteria, mi è stato da subito chiaro che sarebbe stata una radicale svolta".
Il nuovo lavoro dell'Andrea Grossi Blend 3, "Axes", si apre con un medley in quattro parti di venti minuti di durata. La partenza è al cardiopalma, con il sassofono di Caliumi a urlare al mondo la propria libertà. Grossi e Black formano una sezione ritmica micidiale, seguendo sax e chitarra elettrica con un groove esplosivo degno dei migliori lavori di Tim Berne. La terza parte del medley, "Riddle", è ancora più contagiosa, con il ritmo a incantare come nei capolavori di Steve Coleman. Lo schema è quello amato dal padrone di casa: "La suite 'Axes', scritta nel 2023, ruota attorno a un'unica idea: una scala maggiore e la sua inversione. Ho già fatto largo uso di questo tipo di polimodalità 'a specchio', che mi consente di essere ipercromatico mantenendo una certa melodicità [...] lavorando quasi esclusivamente su aspetti ritmici ('I. Game'), timbrici ('II. Interlude') e contrappuntistici ('III. Riddle e IV. Coda') mi consente di restituire ben 20 minuti di musica".

"'Dark Bloom' è un brano contro il fascismo e tutte le politiche che mirano all'abolizione della libertà", continua Grossi nel descrivere il suo nuovo lavoro. Al suo interno un omaggio al grande compositore Olivier Messiaen, internato dai nazisti durante l'occupazione francese nella Seconda guerra mondiale. Un brano dall'atmosfera più lenta e cupa, in cui tutti gli strumenti suonano in punta di piedi.
Jim Black si è amalgamato alla perfezione al trio di Grossi, che fino ad oggi è stato caratterizzato proprio dall'assenza dell'elemento percussivo. Ed è proprio la batteria del musicista americano lo strumento in più che dà fuoco alle nuove idee del contrabbasista lombardo. Nella breve e straripante "BadAxis" il groove è ancora più accecante, sebbene elusivo nella sua forma. Il sassofono disegna il pattern groovadelico mentre la batteria sembra tornare indietro nel tempo per cercare l'origine del suono.

Tutte le composizioni del cd sono di Andrea Grossi. L'album è stato registrato, mixato e masterizzato da Simone Coen presso lo studio Turangalîla Recording, a Cernusco Lombardone (Lc) tra il 13 e il 14 novembre del 2023.
Andrea Grossi ha suonato contrabbasso, clarinetto in Bb, basso elettrico, lahuta albanese; Manuel Caliumi sax contralto e clarinetto basso; Michele Bonifati la chitarra elettrica; Jim Black la batteria.

16/07/2024

Tracklist

  1. Axes:
    • I. Game
    • II. Interlude
    • III. Riddle
    • IV. Coda
  2. Dark Bloom
  3. BadAxes
  4. Pedinte / BadAxes (reprise)

Andrea Grossi sul web