Non solo Madonna e Daft Punk feat. Moroder: la disco-music torna in pista, da Lcd Soundsystem a The Weeknd, da Róisín Murphy e Jessie Ware. Ascolta online
Venticinque brani per una carrellata sulle classifiche del 2020 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Il racconto dell'inverno in musica, da Cohen a De André, dai Belle & Sebastian ai Sigur Ros, passando per Kate Bush, Tori Amos e Marissa Nadler. Ascolta online
Il festival itinerante tutto al femminile ideato da Sarah McLachlan che infiammò le estati degli anni 90 e impartì una lezione all'industria discografica maschilista. Ascolta online
Dagli esordi al Cbgb alla folgorazione di "Horses" fino ai dischi della maturità. La parabola di una sciamana del rock. Ascolta online
Due opere seconde di gruppi wave votati all'avanguardia: il primo frutto del sodalizio Eno-Byrne e la svolta elettro-noir da camera del temerario ensemble californiano. Ascolta online
Aor o no, il soft rock è stato spesso sinonimo di ottime canzoni: dai 10cc agli Steely Dan, dai Fleetwood Mac ad Alan Parsons fino ai Dire Straits. Eccone un'adeguata rappresentanza. Ascolta online
Il rock di Styx, Foreigner, Boston, Rush, Petty, Benatar, ma anche il pop da Fm di Cars, Steely Dan, Toto, Steve Miller Band, Elo e Supertramp: storia della musica "vietata ai minori" che conquistò anche i più giovani. Ascolta online
Storie di fobie e desolazione, ma anche tenerezza e melodie celestiali: il magico mondo della cantautrice dell'Indiana attraverso 23 brani. Ascolta online
Dai Cream a CSN&Y, dagli 801 agli Asia, dai This Mortal Coil ai Visage, dai Traveling Wilburys ai Raconteurs, dai Lords Of The New Church alla fusione a freddo Franz Ferdinand-Sparks: storie di supergruppi. Ascolta online
Due dischi fondamentali dell'alternative rock degli anni 90: dagli incubi noise dei Sonic Youth al mix di ritornelli e riff distorti dei Pixies. Ascolta online
Air, Daft Punk, Motorbass, Cassius, Laurent Garnier Dimitri from Paris, M83, Justice & C.: la rivoluzione francese che ha cambiato l'elettronica. Ascolta online
Fat White Family, Sleaford Mods, Idles, Protomartyr, Algiers, Shame, Fontaines DC, Murder Capital, Savages & C. La carica dei nuovi idoli post-punk. Ascolta online
La saga punk-pop della geniale band di Pete Shelley, dagli esordi - assieme a Howard Devoto - al successo degli 80's e al triste epilogo del 2018. Ascolta online
Celebriamo anche noi i 35 anni di Live Aid con una scaletta ad hoc e un po' di storie tra i due show di Wembley e del JFK di Philadelphia. Ascolta online
I tanti volti della Little Diva, dagli esordi alla guida dei Lone Justice a una carriera solista multiforme, tra ballate folk-country, soundtrack, pop barocco e art rock. Ascolta online
Da "Karma Man" a "John, I'm Only Dancing", da "Quicksand" a "Red Sails", da "Velvet Goldmine" a "Buddha Of Suburbia": alla riscoperta delle gemme nascoste del Duca Bianco, tra brani meno noti degli Lp, chicche, outtake, B-side e colonne sonore
Due dischi-chiave del 1967, dal tenebroso debutto dei pupilli di Warhol agli "strani giorni" del caos americano di Jim Morrison. Ascolta online
Dai Cocteau Twins ai Beach House: la storia del dream-pop attraverso le nostre recensioni e 24 brani per sognare a occhi aperti. Ascolta online
Da Lana Del Rey a Weyes Blood, da Angel Olsen a Charlotte Gainsbourg, da Agnes Obel ad Amanda Palmer: 22 istantanee color seppia di artiste sedotte dai suoni del passato. Ascolta online
Lo strano caso dei China Crisis, raffinatissimi antesignani dell'indie-pop, dagli esordi fino al ritorno a sorpresa nel 2015. Ascolta online
Dall'hard-rock di Ac/Dc al punk di Saints, Radio Birdman e Birthday Party, dal gothic-blues di Nick Cave alla neopsichedelia dei Tame Impala. Viaggio nell'Aussie rock
Ventidue brani per una carrellata sulle classifiche del 2019 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Dalla "new rave" dei Klaxons all'epitaffio bowiano di "Blackstar". Le classifiche dei migliori dischi del decennio 10 secondo la redazione. Ascolta online
Due album-cardine della nu new wave di inizio millennio: dalla spettrale New York di Banks & C. alla catarsi corale dei canadesi. Ascolta online
Dall'acid-blues dei 60-70 alla riscossa psych degli anni 90 di Mercury Rev e Flaming Lips e alla nuova onda di Black Mountain & C. Un trip lisergico attraverso le nostre classifiche. Ascolta online
Ripercorriamo la carriera solista dell'ex-leader dei Roxy Music, dai dischi degli anni 70 alla colonna sonora di "Babylon Berlin". Ascolta online
Dall'art rock eccentrico degli esordi insieme a Brian Eno fino alle raffinate ricerche sulla canzone pop. La storia dei Roxy Music in 21 brani. Ascolta online
L'epopea del Principe di Minneapolis, dagli esordi a "Purple Rain", dai fasti degli 80's al delirio zappiano degli ultimi anni. Ascolta online
Da Wyatt alle prese con i CSI a Waits che rilegge Bella Ciao, dal Mondo Cane di Patton alla Tintarella di luna noise giapponese. Quando i grandi artisti internazionali hanno cantato le nostre canzoni. Ascolta online
Due album-chiave del cantautorato al femminile degli anni 90: i dischi della consacrazione della ex-punkette del Dorset e della rossa pianista americana. Ascolta online
La storia di una delle band più talentuose e sfortunate della new wave, nel nome del compianto leader Adrian Borland. Ascolta online
Dai Suede ai Pulp, dai Blur ai Verve. Ripercorriamo la storia del britpop con 22 brani dall'era della Cool Britannia. Ascolta online
La storia della band londinese e del suo leader Brett Anderson, tra nascente britpop e resurrezione glam. Scarica il podcast
Folk, noise, rock, pop, funk, cantautorato, neofolk, post-rock & C: l'universo indie italiano post-2000 attraverso la classifica di OndaRock. Ascolta online
Oltre all'icona grunge, la sostanza musicale di una band che era anche molto di più. La saga fulminante e tragica di Cobain & C. Ascolta online
Dai corrieri cosmici alla techno, passando per le icone rock mondiali che hanno messo radici nella città del Muro. Un viaggio nella Berlino musicale in 21 brani
La storia della band angloamericana, da combo post-punk a ibrido mutante pop-rock, sempre sotto la regia di Chrissie Hynde. Ascolta online
In occasione dei 40 anni del loro capolavoro, ripercorriamo la storia dell'atipica band di Roger Hodgson e Rick Davies. Ascolta online
Dai Depeche Mode ai Television: in 28 brani, ripercorriamo la classifica dei migliori dischi wave secondo la nostra webzine. Ascolta online
Dagli esordi con i Delirium al disco del suo addio alle scene: una panoramica sulla carriera del cantautore genovese in 30 brani. Ascolta online
Da "Gloomy Sunday" a "Blue Monday", da "Friday I'm In Love" a "Drive-In Saturday": una settimana raccontata attraverso le canzoni. Ascolta online
Dal debutto coi Jam, in bilico tra punk e revival mod, al soul-pop raffinato degli Style Council, fino a una carriera solista sempre lucida e intelligente: la saga del Cappuccino Kid. Ascolta online
Dall'antesignana Billie Holiday alla nuova reginetta futurista Janelle Monáe, una galleria di 30 "soulful divas". Si può ascoltare qui
Da Nancy Sinatra-Lee Hazelwood a Nick Cave-PJ Harvey, da Peter Gabriel-Kate Bush a Siouxsie-Morrissey e Byrne-St. Vincent: il bello dei duetti in 34 brani. Ascolta online
Ventidue brani per una carrellata sulle classifiche del 2018 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
La saga della coppia Brendan Perry-Lisa Gerrard, dagli esordi gotici ai recenti progetti world. Sempre all'insegna di una maestosa raffinatezza. Ascolta online
Il genio pop dei Love di Arthur Lee e dei Kinks dei fratelli Davies in due album cruciali dei Sixties. Ascolta online
Viaggio in 56 canzoni nella saga dei Fab: dagli esordi alle soglie della psichedelia; da "Sgt Pepper's" all'epilogo di "Let It Be". Ascolta online
Figli degeneri del punk, pionieri di una new wave d'avanguardia ma con un istinto pop: la saga dei Magazine di Howard Devoto. Ascolta online
David Sylvian e Bryan Ferry, inguaribili dandy sospesi tra romanticismo e futuro nelle due prodezze di Japan e Roxy Music. Ascolta online
Da Bryan Ferry agli Style Council, dai Prefab Sprout ai China Crisis, da Sade agli Everything But The Girl: panoramica sul sophisti-pop 80. Ascolta online
Genesis, King Crimson, ELP, Yes, Jethro Tull, Wyatt, Caravan, Van Der Graaf Generator, Traffic, Pink Floyd: la storia del prog in 10 classici. Ascolta online
Giorgio & friends: da Donna Summer ai Blondie, dai Japan a Bowie, dai lavori solisti ai Daft Punk. In pista con il guru baffuto. Ascolta online
La saga della band di David Byrne, all'insegna delle commistione tra selvaggi ritmi funk-world e alienazione new wave. Ascolta online
L'affascinante percorso solista dell'ex-Genesis, dal rock al pop passando attraverso l'infatuazione per la world music. Ascolta online
"Tapestry" e "Year Of The Cat", due classici del cantautorato degli anni 70 al centro della nuova puntata. Ascolta online
Le colonne sonore dei suoi film, le cantanti-muse, il sodalizio con Badalamenti e con il rock: viaggio nella musica di David Lynch. Ascolta online
La storia della band di Bobby Gillespie, dalla prima psichedelia post-shoegazer all'approdo nell'era della "chemical generation". Ascolta online
Da Nico a Siouxsie, da Diamanda Galas a Jarboe, da Chelsea Wolfe ad Anna Von Hausswolff: una galleria di muse dark in 22 brani
Dai tre pilastri della band capofila del trip-hop ai progetti solisti dei suoi membri: una panoramica in 18 brani. Ascolta online
Dai Maisie a Francesca Lago, da Petrina a Chiara Civello, da Beatrice Antolini a Levante, da Rachele Bastreghi a Nina Zilli: le "Millennials" al potere. Ascolta online
Pink Floyd, 13th Floor Elevators, Doors, Velvet Underground, Jefferson Airplane, Beatles, Love, Traffic & C.: una selezione di 25 brani per un'immersione nella febbre psichedelica dei 60's. Ascolta online
Dal neo-prog dei Porcupine Tree al cantautorato rock dei dischi solisti: la parabola dell'imprevedibile Steven Wilson. Ascolta online
Da oltraggioso frontman dei Sex Pistols a oscuro cerimoniere delle crisi di nervi dei Pil: la storia dell'ineffabile John Lydon ex-Rotten. Si può ascoltare qui
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2017 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
La saga della band di Ian McCulloch, dal post-punk venato di psichedelia degli esordi a un pop intelligente e sofisticato, in 26 brani. Ascolta online
"Wild Love" e "Geek The Girl", due classici del cantautorato indie degli anni 90 al centro della nuova puntata. Ascolta online
Dal post-punk al soul-jazz, dal ritratto newyorkese di Night and Day all'omaggio a Ellington: la storia di Jackson attraverso 28 brani. Ascolta online
Da Lost ai Soprano, da Breaking Bad a Mad Men, da The Wire a Black Mirror: la rivoluzione delle serie tv attraverso le loro colonne sonore. Ascolta online
Dall'esordio-shock di "The Lion And The Cobra" al successo mondiale e agli psicodrammi esistenziali: storia della pasionaria di Dublino. Ascolta online
Dal post-punk degli esordi all'elettronica e alle sinfonie avant-rock: la storia dei Tuxedomoon attraverso 23 brani. Ascolta online
Le avventure soliste (e non) di McCartney, Lennon, Harrison e Starr dopo la fine dei Fab Four in due puntate e 50 canzoni. Ascolta online
Due album tra i più fiabeschi e affascinanti dell'intero prog-rock, tra Canterbury e la saga di Tolkien. Ascolta online
Beach Boys, Jefferson Airplane, CSN&Y, Eagles, America, Joni Mitchell, Jackson Browne, Steely Dan e tanti altri in un viaggio sulle strade della West Coast. Ascolta online
Dalle band femminili (Runaways, Slits, Hole, Go-Go's, Sleater-Kinney & C.) alle rocker di razza (Slick, Hynde, Harry, Benatar, Nicks, Siouxsie etc.). Una panoramica sul rock in rosa
Cerimoniali, liturgie e riti pagani: dai Doors a Nico, dagli Stooges agli Swans, dai Sisters of Mercy a Siouxsie, da Julian Cope ai Pil, dai Cccp ai Sunn O))). Ascolta online
Dai Tom Tom Club ai Romeo Void, dai Naked Eyes ai Fiction Factory, dai Men At Work ai Propaganda: quelli che ballarono per una stagione sola. Ascolta online
La saga avant-pop degli Stereolab - più un'appendice su Sadier solista e Cavern of Anti-Matter - in 27 brani. Ascolta in streaming
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2016 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Il nostro omaggio al maestro canadese scomparso lo scorso 7 novembre: la sua storia attraverso 26 brani e le recensioni di OndaRock. Ascolta online
Dai Black Tape agli Interpol, dalle Organ ai Soft Moon, passando per Have A Nice Life e Spiritual Front: una panoramica sulle scene neodark in 26 brani. Ascoltala qui
Alla scoperta di Kanye West, l'uomo del risorgimento rap che si è proclamato Dio a suon di successi. Dalla trilogia del college a San Paolo
Dagli esordi, al tempo dei mod e del Merseybeat, alle opere rock della maturità: la storia della band inglese in 28 brani. Ascolta in streaming
Due gruppi inglesi in formato duo, due concezioni diverse del synth-pop, nella nuova puntata dedicata alle pietre miliari di OndaRock
Dai Faust ai Can, dai Neu ai Kraftwerk, dai Popol Vuh ai corrieri cosmici: la rinascita del rock tedesco in uno speciale da ascoltare online
In occasione del suo nuovo tour italiano, ripercorriamo la carriera di Neil Young con 26 brani e un po' di racconti tratti da OndaRock. Ascolta online
Dagli esordi all'insegna di un crooning "confidenziale" alle Canzoni della Cupa: la storia di Capossela in 26 brani. Ascolta online
Salutiamo l'arrivo dell'estate con una puntata dedicata alle "summer songs", con la partecipazione del nostro redattore Marco Bercella
La saga gotica di Peter Murphy & C. da "Bela Lugosi's Dead" agli ultimi lavori solisti del leader. Scaletta di 22 brani. Ascolta online
Accendiamo il juke-box di OndaRock per una puntata speciale, tutta dedicata alle sue canzoni. Scaletta di 28 brani. Ascolta online
La lunga e appassionante saga di Robert Fripp e dei suoi King Crimson attraverso quasi 50 anni di musica. Ascoltala online
Dal surf al soul, dal pop-rock ai grandi temi sinfonici: l'universo sonoro dei film di Quentin Tarantino in 30 brani. Ascolta online
Una panoramica sulla ultraquarantennale carriera dell'artista siciliano attraverso 27 brani e le recensioni di OndaRock. Ascolta online
Due cardini della new wave al centro della nuova puntata: "Marquee Moon" dei Television e "Crazy Rhythms" dei Feelies. Ascolta online
Ripercorriamo la saga country-punk dei fenomenali Geraldine Fibbers e i progetti successivi della loro voce, Carla Bozulich aka Evangelista. Ascolta online
Attraverso il libro "Perfect Circle", raccontiamo la saga di Stipe e compagni: un viaggio che percorre tre decenni di storia americana. Ascolta online
Ispirati dal nostro speciale, vi proponiamo 24 cover dark d'autore, da Siouxsie ai Bauhaus, dai Joy Division ai Diaframma. Ascolta online
Dai Beatles agli Stranglers, dai Love a Paul Weller, dai Faith No More ai White Stripes, fino all'allievo Costello: le hit di Bacharach in salsa pop-rock. Ascolta online
Walter Becker e Donald Fagen, ovvero l'eleganza fatta rock. La storia dei loro Steely Dan in 20 canzoni. Ascolta il podcast online
Da Brel a Bowie, da Reed a Cave, dai Cure ai Clash, passando per una ricca sezione italiana: 30 canzoni sulle città. Ascolta il podcast
Ventiquattro brani per una carrellata sulle classifiche del 2015 di OndaRock. Podcast da scaricare o ascoltare in streaming
Ripercorrendo il nostro recente speciale, esploriamo la scena new prog post-1980 con 18 brani di altrettante band. Ascolta in streaming
Da Wyatt a Ayers, dai Gong ai Caravan: la scena di Canterbury al centro della nuova puntata. Si può ascoltare online qui
La carriera solista dell'ex-leader dei Japan al centro della nuova puntata: un viaggio affascinante tra esplorazioni sonore e collaborazioni prestigiose. Ascoltala qui
Dagli esordi glam-rock alla maturazione di un sound unico, tra romanticismo wave e luci dell'Est. La storia dei Japan: ascoltatela qui in streaming
La doppia vita degli Ultravox, tra John Foxx e Midge Ure. Storia, recensioni e una scaletta di 21 brani. Si può ascoltare online qui
Torna Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti su Radio Città Aperta, con uno speciale su Tom Waits
Due pietre miliari "notturne" di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "The Nightfly" di Donald Fagen e "Night And Day" di Joe Jackson. Ascolta i podcast
La leggenda di Page, Plant e compagni, dagli esordi nel solco della tradizione blues-rock alle successive evoluzioni. Ascolta il podcast
Le metamorfosi della band inglese guidata da Steve Winwood, una delle più eclettiche della storia del rock. Ascolta il podcast
L'affascinante saga dei maestri dream-pop scozzesi, dagli esordi darkwave alla sequela di Ep e tesori della maturità. Ascolta il podcast
La storia dei Joy Division di Ian Curtis e quella della band che nacque dalle loro ceneri, i New Order. Ascoltala online. Con 23 brani
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "Real Life" dei Magazine e "New Gold Dream" dei Simple Minds. Ascolta i podcast
Ventidue brani per una carrellata sulle classifiche del 2014 di OndaRock nella nuova puntata del nostro programma radiofonico
Una maratona Pink Floyd di oltre quattro ore. Un lungo viaggio dalle filastrocche stralunate del giovane Syd Barrett alle suite psichedeliche degli esordi, dal kolossal "Atom Heart Mother" al boom di "The Dark Side Of The Moon", dai lavori della maturità degli anni 70 fino alla diaspora e all'imprevisto ritorno
Dagli esordi proto-punk degli Stooges alle collaborazioni con Bowie e alla carriera solista: storia dell'Iguana e delle sue varie trasformazioni. Ascolta online
Dagli esordi negli Screaming Trees ai primi dischi folk, dalla collaborazione con Isobel Campbell alla "svolta" elettronica. Ascolta la storia di Mark Lanegan
Dalle geniali intuizioni blues di Peter Green al pop-rock scintillante del duo Nicks/Buckingham: ripercorriamo la saga dei Fleetwood Mac. Ascolta online
Dagli esordi all'insegna di un (ottimo) pop elettronico alla svolta sperimentale di fine 80's. La storia dei Talk Talk tra musica e recensioni. Ascoltala online
Due pietre miliari di OndaRock targate 1993 ai raggi X: "Ask Questions Later" dei Cop Shoot Cop e "Cure For Pain" dei Morphine. Ascolta online
Dagli esordi all'apoteosi prog sotto la guida di Peter Gabriel, fino all'era-Collins: tutte le metamorfosi dei Genesis in uno speciale di 2 ore. Ascoltalo online
La saga di Cccp, Csi e successori vari in uno speciale di due ore, tra musica e recensioni. Ascoltalo direttamente in pagina
Interpol, Strokes, Franz Ferdinand, Colder, Arcade Fire, Liars, National, Arctic Monkeys, Horrors e tanti altri in uno speciale di 2 ore. Ascoltalo su OndaRock
La nuova stagione di Rock in Onda parte con una puntata tutta dedicata alla cantautrice inglese. Ascolta i podcast direttamente su OndaRock
Dagli esordi a "New Gold Dream", fino al boom mondiale e al ritorno recente: la storia di Jim Kerr e compagni. Ascolta i podcast
In attesa di vederli live a Roma lunedì, ripercorriamo la storia in musica dei Kraftwerk. Ascolta i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "Advantage" dei Clock Dva e "The Downward Spiral" dei Nine Inch Nails. Ascolta i podcast
I Massive Attack sono i protagonisti della nuova puntata di Rock in Onda con Claudio Fabretti su Radio Città Aperta. Ascolta i podcast
In attesa dell'evento-live di domenica a Roma, ripercorriamo in musica la storia di Mick Jagger & C.. Scarica/ascolta i podcast
La storia dei Waterboys e del loro leader Mike Scott attraverso la loro musica e le recensioni di OndaRock. Scarica/ascolta i podcast
La storia di Tori Amos attraverso le sue canzoni e le recensioni di OndaRock. Scarica/ascolta i podcast
La saga di Tom Petty e dei suoi fedeli Heartbreakers, tra epica rock e ritornelli pop, ironia e romanticismo. Scarica/ascolta i podcast
La leggenda dei Doors e del loro sciamanico leader Jim Morrison, tra trionfi e tragedie. Scarica i podcast
Dagli esordi dei "three imaginary boys" alla stagione dark e alla svolta pop: la saga dei Cure di Robert Smith. Scarica i podcast
Ripercorriamo la storia della cantautrice inglese che ha appena annunciato il suo ritorno live dopo 35 anni. Ascolta i podcast
Puntata tutta dedicata al glam-rock con 27 brani. Da Bowie ai Roxy Music, da Bolan agli Slade, dai New York Dolls agli Sparks. Scarica (o ascolta) i podcast
Dagli esordi al boom, fino allo scioglimento e alla carriera solista del leader: 2 ore in compagnia della musica di Smiths & Morrissey. Scarica i podcast
Due pietre miliari "oscure" per la nuova puntata di Rock in Onda: "If I Die, I Die" dei Virgin Prunes e "Love" dei Cult. Scarica i podcast
Dagli esordi con i Birthday Party all'era dei Bad Seeds e agli ultimi progetti con Grinderman e Warren Ellis: la storia di Nick Cave. Ascolta i podcast
Un viaggio nei 70's dei film poliziotteschi e delle loro memorabili colonne sonore, nella nuova puntata di Rock in Onda. Scarica o ascolta in streaming
La puntata speciale di Rock in Onda sulle classifiche di OndaRock dei migliori dischi del 2013. Scarica i podcast
Dagli esordi punk all'esplosione reggae-rock che li lanciò in tutto il mondo: la breve, ma folgorante parabola dei Police. Scarica i podcast
Dalle filastrocche islandesi degli esordi al grande successo degli anni 90 e agli esperimenti recenti: la storia di Bjork. Scarica i podcast
Due pietre miliari del trip-hop per la nuova puntata di Rock in Onda: "Dummy" dei Portishead e "Mezzanine" dei Massive Attack. Scarica i podcast
Dalle prodezze wave degli esordi all'energia rock dei 90 (escludendo la deriva finale) e alla reunion recente: la storia dei Litfiba. Scarica i podcast
Il nostro omaggio a Lou Reed: dai Velvet Underground ai dischi solisti, una puntata tutta dedicata al rocker newyorkese appena scomparso. Scarica i podcast
Le infinite metamorfosi del Duca Bianco - dal folk al glam, dalla new wave al funk - al centro della nuova puntata di Rock in Onda, con Claudio Fabretti. Un lungo viaggio dagli esordi all'ultimo "The Next Day". Scarica i podcast
E' dedicata ai Cars, la band di Ric Ocasek, la nuova puntata di Rock in Onda, con Claudio Fabretti sulle frequenze di Radio Città Aperta. Scarica il podcast
Speciale di due ore con Clash, Wire, Ultravox!, Joy Division, Pil, Stranglers, Blondie, Devo, Talking Heads, Jam, Fall e tanti altri. Scarica il podcast
Un lungo viaggio nella discografia della band irlandese, attraverso gli hit storici e una serie di gemme nascoste - b-side, outtake e rarità - che spesso, per uno strano caso del destino, hanno rappresentato alcuni dei vertici della loro produzione. Scarica i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "So Tonight That I Might See" dei Mazzy Star e "Deserter's Songs" dei Mercury Rev. Scarica i podcast
Dal folk senza tempo di Marissa Nadler e Joanna Newsom al songwriting "classico" di Aimee Mann e Anna Calvi, dalle asprezze di Carla Bozulich alle struggenti ballate indie-rock di Cat Power e Shannon Wright, passando per i madrigali funerei di Elizabeth Anka Vajagic e Soap & Skin e l'eclettismo "avant" di St. Vincent e Julia Holter: una ricca carrellata sul cantautorato femminile del Duemila
Speciale Blur: ripercorriamo la storia della band inglese in due ore di musica e chiacchiere. Scarica i podcast
Ripercorriamo la saga della formazione di Basildon, la band che meglio di ogni altra è riuscita a far "resistere" il synth-pop ai mutamenti del tempo. Scarica i podcast
La storia degli Smashing Pumpkins, appena tornati in Italia per un'unica data a Roma, è il tema della nuova puntata di Rock in Onda. Scarica i podcast
Due pietre miliari di OndaRock per la nuova puntata di Rock in Onda: "The Black Light" dei Calexico e "Ok Computer" dei Radiohead. Scarica i podcast
Nuova puntata, dedicata ai Clash. Due ore di musica e storie sulla band-cardine del punk britannico. Scarica gratis il podcast della trasmissione
La missione spaziale degli Air in due ore di musica. Scarica il podcast
Un viaggio nello storico locale newyorkese che lanciò il punk e la new wave, tra Ramones, Suicide, Television, Patti Smith, Blondie, Talking Heads, Cramps, New York Dolls e tanti altri
Claudio Fabretti porta le pagine di OndaRock in radio con un nuovo programma tematico su Radio Città Aperta: la prima puntata è dedicata a Siouxsie