72-Hour Post Fight

72-Hour Post Fight

Progetto avant-jazz concepito dai due producer Luca Bolognesi, in arte Palazzi d’Oriente (autore anche dell'apprezzato lavoro solista “Sheltering Water”), e Carlo Porrini, meglio conosciuto come Fight Pausa e già membro dei Leute. Il batterista Andrea Dissimile e il sassofono Adalberto Valsecchi completano il quartetto.

Dopo l’omonimo esordio del 2019 e un’interessante raccolta di remix, è con la pubblicazione di "Non-Background Music" (2022), che i quattro iniziano a ritagliarsi un discreto seguito. Rispetto a quanto realizzato in passato, si asciugano le strutture per puntare su un “formato canzone”, senza però mai nulla concedere alle sirene del mainstream, restando fermi su posizioni sperimentali e avanguardistiche.

L’obiettivo dichiarato è creare un mix stilistico, ponendo l’elettronica e una forma di jazz mutante come punti di partenza sui quali innestare gli elementi più disparati, avvicinandosi in qualche maniera alla lezione impartita da BADBADNOTGOOD e Sons Of Kemet. Le atmosfere delineate sono decisamente notturne, il processo di scrittura mostra eleganza da vendere ma a tratti sa farsi claustrofobico e disturbante.

(Claudio Lancia)

72-Hour Post Fight