Baby Woodrose - C'è del marcio in Danimarca

intervista di Pasquale Boffoli

Dopo l’uscita per la Bad Afro Records del nuovo album dei Baby Woodrose, "Chasing Rainbows", un grande lavoro di psichedelia danese poppish, mistica e dilatata, ho contattato Lorenzo Woodrose per un’intervista. Con Lorenzo abbiamo parlato della nuova sorprendente svolta nel sound dei Baby Woodrose, di cambiamenti musicali ed esistenziali... Psichedelia scandinava: ancora miracoli!

Mi è parso che le atmosfere dei brani di "Chasing Rainbows", con i loro ritmi molto simili sortiscano una sorta di concept-album
Sì, è tutto forse più concettuale di qualsiasi altra cosa io abbia realizzato prima. Non solo i ritmi, ma anche i testi e il sound ruotano intorno gli stessi temi. Il messaggio del disco è: dissolvi il fango della tua mente e usciamo dall’oscurità per sentire e vedere chi siamo veramente!

La psichedelia di brani come "Someone To Love", "Let Yourself Go", "No More Darkness" è soft, ma al contempo molto sensitiva…sei d’accordo?
Sì, in effetti c’è un lato sensitivo nei nuovi brani che precedentemente non era presente nel repertorio dei Baby Woodrose. Credo che siamo passati attraverso molte trasformazioni durante l’ultimo anno. Personalmente e musicalmente.

"Chasing Rainbows" è un album molto meno aggressivo di "Money For Soul" e "Love Comes Down". Un nuovo percorso nel sound dei Baby Woodrose?
C’è una certa aggressività nella title track (nei confronti della polizia e del governo), ispirata dai recenti disordini a Copenhagen tra marzo e aprile 2007, in occasione della demolizione del leggendario centro sociale Ungdomshuset, e in "No More Darkness" (rivolta a una donna); ad ogni modo, entrambi i brani sono più introspettivi e vulnerabili dei miei precedenti.

"Dark Twin" è un brano dal mood davvero mistico, con un grande maestoso organo da chiesa? Di cosa parla?
E’ un anthem per cuori spezzati e amori perduti. Mi piace davvero molto perché è così diverso da qualsiasi cosa io abbia fatto prima. Penso sia un aspetto della mia personalità: lasciarsi e dirsi addio è come un lutto.

"In Your Life", con il suo sound indianeggiante/orientale, è una sorta di nuova "Tomorrow Never Knows" (Beatles/"Revolver")!
Grazie davvero per l'accostamento. E' un brano che parla d’amore e del desiderio di una vita migliore. E’ un disperato grido di aiuto: lasciarsi andare al destino e seguire la corrente. Emozionarsi di più, osservare di più, vivere più intensamente. Il sound orientaleggiante esprime bene questa urgenza di cambiamenti.

In "Chasing Rainbows" avete fatto uso di molti cori e strumenti esotici: sitar, tablas, glockenspiel… cosa ci dobbiamo aspettare nel prossimo disco?
Un’orchestra sinfonica forse? Ho sempre cercato di usare dei violini ad un certo punto. O forse un’arpa meravigliosa?

Penso che canzoni come "Someone To Love", "Let Yourself Go" e "I’m Gonna Make You Mine" siano davvero radio-friendly con le loro fresche melodie...
Anch’io lo penso, ma se divenissero dei grandi hit mi mangerei le mani! Ad ogni modo spero che in molti le apprezzeranno.

Il tuo guitar-solo in "Let Yourself Go" è invece uno dei momenti più heavy di "Chasing Rainbows"…
Sì, originariamente per quel guitar-solo ho cercato The Hobbit degli On Trial, affinché lo eseguisse con il suo speciale talento per il wah-wah, ma quel giorno era stanco, così ho cercato di suonarlo come pensavo lui l’avrebbe suonato.

Anche il tuo mood vocale in canzoni come la meravigliosa "Lilith" e "Madness Of Your Own Making" è molto più riflessivo e rilassato che in passato...
Sono d’accordo. Non sono sicuro comunque del perché. Forse perché sono stati registrati quando ero solo e concentrato in studio.

Quanto i 13th Floor Elevators ed Erickson hanno influenzato il tuo songwriting in "Chasing Rainbows", Lorenzo? Penso a brani come "Renegade Soul", simile a una preghiera, o a "Madness Of Your Own Making"…
Tantissimo. In ogni cosa ho fatto, possibilmente più di qualsiasi altra cosa al mondo!

Qual è il messaggio esistenziale "in progressione" dei Baby Woodrose di "Chasing Rainbows"?

Cerca di capire chi sei. Sii te stesso. Lascia perdere le tue preoccupazioni e le tue paure. Non affondare nel fango. Vivi. Ama.

Discografia

Blows Your Mind! (2001)
Money For Soul (2003)
Live At Gutter Island (live, 2003)
Dropout! (2004)
Love Comes Down (2006)
Chasing Rainbows (2007) 7,5
Pietra miliare
Consigliato da OR

Baby Woodrose su Ondarock

Vai alla scheda artista

Baby Woodrose sul web

Sito ufficiale
Myspace