Jean-Michel Jarre torna in Italia per due concerti speciali in location spettacolari

07-03-2025
Jean-Michel Jarre, leggenda della musica elettronica, torna in Italia a luglio per due esibizioni in location speciali: il 3 luglio nella suggestiva Piazza San Marco a Venezia e il 5 luglio nell'affascinante anfiteatro degli Scavi di Pompei.
Riconosciuto per i suoi spettacoli immersivi di suoni e luci, Jarre ha infranto record di affluenza con eventi epici in scenari iconici: da Place de la Concorde con 1 milione di spettatori a Mosca con 3,5 milioni, passando per Houston (1,3 milioni) e La Défense (2,5 milioni). Ha calcato i palchi di festival di prestigio come Coachella e ha lasciato il segno con il suo rivoluzionario concerto virtuale di Capodanno 2021, seguito da oltre 75 milioni di persone in una spettacolare versione digitale di Notre-Dame.
Nel 2024 ha aperto lo Starmus Festival a Bratislava con "Bridge From The Future", un evento mozzafiato trasmesso in diretta mondiale e seguito da 120.000 spettatori. Il 14 luglio ha debuttato alla quarantesima edizione delle Francofolies a La Rochelle, mentre a settembre ha chiuso i Giochi di Parigi 2024 con una performance memorabile davanti a 80.000 persone allo Stade de France.

Jean-Michel Jarre è sempre stato un pioniere nel suo campo. Nel corso della sua illustre carriera il compositore, interprete, produttore e ambasciatore culturale ha continuato a superare i confini con la sua musica e il suo dominio dell'innovazione creativa. Dal suo ruolo pionieristico nella musica elettronica, al suo utilizzo della tecnologia audio multicanale e di produzione, fino alle sue recenti esplorazioni nel campo delle performance in VR e del metaverso, la tecnologia è sempre stata al centro del suo linguaggio musicale: "Oggi è il momento più emozionante per creare, fare musica e condividere su così tanti media", sostiene Jarre, che è anche ambasciatore dell'Unesco per l'educazione, la scienza e la cultura, difensore incondizionato del pianeta e dell'ambiente e vincitore della Medaglia Stephen Hawking per la comunicazione scientifica.
Con 22 album realizzati in studio, Jarre ha venduto oltre 85 milioni di dischi in tutto il mondo.