Tom Petty and The Heartbreakers: i migliori dischi per Spin. Mike Campbell in un memoir racconta: "Eravamo tutti fratelli del Sud. Dylan, personaggio surreale"

20-03-2025
Mike Campbell, storico chitarrista di Tom Petty and the Heartbreakers, ha pubblicato un libro, intitolato “Heartbreaker: A Memoir”, in cui racconta la saga di una delle esperienze più leggendarie del rock americano.
Il volume ripercorre il lungo e singolare percorso della vita di Campbell, 75 anni: dall'infanzia difficile in Florida con un solo genitore alla scoperta della chitarra e della musica, fino all’ascesa degli Heartbreakers e al suo successo come turnista e autore di canzoni (a partire dalla splendida “The Boys Of Summer” di Don Henley nel 1984). Il libro arriva fino ai giorni nostri, con Campbell alla guida dei Dirty Knobs, la band che ha fondato oltre un decennio fa come progetto parallelo e che, dopo la morte di Petty nel 2017, è diventata la sua principale attività musicale.
Il memoir non nasconde momenti difficili, legati all'uso di droghe - Campbell accenna ai suoi problemi personali e a quelli dei suoi compagni di band, inclusa la dipendenza di Petty dall’eroina. "Non volevo soffermarmi troppo sui problemi di droga e alcol degli altri – ha spiegato Campbell a Billboard - Non ho letto il libro che Tom ha pubblicato (“Conversations with Tom Petty”, 2005, ndr), ma so che ne parla lui stesso. Io volevo mettere in luce il mio rapporto con i miei fratelli negli Heartbreakers. Venivamo tutti dal Sud e avevamo un background simile, e volevo mostrare quanto fosse speciale quel legame. Volevo permettere ai lettori di sbirciare dietro le quinte, per capire com’è davvero stare in una band come questa".
Il rock‘n’roll è invece molto presente, con storie non solo sugli Heartbreakers ma anche sulle collaborazioni di Campbell con Bob Dylan, George Harrison, Stevie Nicks, Fleetwood Mac (con cui ha suonato nel tour 2018-19), Johnny Cash e molti altri. Campbell racconta con molta onestà le tensioni interne alla band, dalla leadership di Petty alle questioni finanziarie, fino alle dinamiche complicate accentuate dalle personalità forti presenti nel gruppo.
Nel libro Campbell rivela il suo affetto profondo per Tom Petty, scomparso il 2 ottobre del 2017, e i suoi ex-compagni di band, ma descrive Bob Dylan – con cui ha lavorato nell’album “Empire Burlesque” (1985) e nei tour 1986-'87 – come il personaggio più surreale incontrato nella sua carriera. "È un genio misterioso, una creatura incredibile," dice Campbell. "Tra tutti i grandi che ho incontrato – George Harrison, Johnny Cash – Bob è quello che più di tutti ha un’aura unica e impenetrabile”.

mikecampbell_600

Intanto, la rivista Spin ha pubblicato una classifica di quelli che ritiene i migliori album di Tom Petty, da solo e assieme agli The Heartbreaker (più progetti paralleli). Ve la proponiamo a seguire (qui il servizio completo)

20. Tom Petty and the Heartbreakers - The Last DJ (2002)
19. The Traveling Wilburys - Traveling Wilburys Vol. 3 (1990)
18. Tom Petty and the Heartbreakers - Let Me Up (I’ve Had Enough) (1987)
17. Tom Petty - Highway Companion (2006)
16. Tom Petty and the Heartbreakers - Songs And Music From The Motion Picture “She’s The One” (1996)
15. Mudcrutch - Mudcrutch (2008)
14. Mudcrutch - 2 (2016)
13. Tom Petty and the Heartbreakers - Southern Accents (1985)
12. Tom Petty and the Heartbreakers - Mojo (2010)
11. The Traveling Wilburys - Traveling Wilburys Vol. 1 (1988)
10. Tom Petty and the Heartbreakers - Into the Great Wide Open (1991)
9. Tom Petty and the Heartbreakers - Hypnotic Eye (2014)
8. Tom Petty and the Heartbreakers - Tom Petty and the Heartbreakers (1976)
7. Tom Petty and the Heartbreakers - Echo (1999)
6. Tom Petty and the Heartbreakers - You’re Gonna Get It! (1978)
5. Tom Petty and the Heartbreakers - Hard Promises (1981)
4. Tom Petty - Full Moon Fever (1989)
3. Tom Petty and the Heartbreakers - Long After Dark (1982)
2. Tom Petty - Wildflowers (1994)
1. Tom Petty and the Heartbreakers - Damn The Torpedoes (1979)