Confusional Quartet

Play Demetrio Stratos

2014 (Expanded Music)
avant-rock, jazz-rock
4.5

Con una reunion che ha esaudito alla grande la tipica funzione di ogni reunion (riportare in auge un nome glorioso), il Confusional Quartet, primizia della new wave italiana, torna con un progetto se possibile ancor più autoreferenziale o perlomeno archeologico, “Play Demetrio Stratos”.

Il titolo dice già tutto; il quartetto quivi costruisce brani basandosi su registrazioni inedite del grande vocalist di origini greche, ex-cantante degli Area. Il remix senza parole di “Cometa rossa” è però forse l’unico brano degno di un progetto del genere, quello in cui davvero si realizza la fusione delle sorgenti: una “toccata” fantasiosa e virtuosa del cantante e poi un’incontenibile danza nel loro più tipico stile demenziale.
Il funk progressivo di “Manifest’O” nella parte vocale è ciò che dice il titolo, un saggio noiosamente parlato di Stratos, un manifesto della sua estetica, ma al lato pratico sembra scimmiottare tendenziosamente la “Giorgio By Moroder” dei Daft Punk.

Nel resto dei brani il complesso mette in loop, così come nell’epoca d’oro incollava campionamenti casuali, alcuni vagiti e vocalizzi non molto udibili del cantante, che per come suonano potrebbero essere di chiunque (anche dei preset digitali otterrebbero lo stesso effetto), e, cosa anche più grave, lo fa in modo davvero sgraziato, oltre che altamente frammentario e bambinesco, e il risultato è spesso imbarazzante contando lo spessore del nome coinvolto.

A parte il clima infuocato di “Mr. Troja” e lo swing di “Fazzarazza”, altra lontana memoria dei loro esordi, è un misto di tributo e profanazione che sfocia nella bieca tattica commerciale. Ultime registrazioni di Stratos prima della scomparsa (1979), riportate alla luce solo trentacinque anni dopo dal mentore e produttore del quartetto, Gianni Gitti.

14/06/2014

Tracklist

  1. Cometa rossa
  2. Manifest’O
  3. Alessandria
  4. Against
  5. Sembra
  6. Mr. Troja
  7. Cctv
  8. Der Pasolini
  9. Molto Poko
  10. Fazzarazza
  11. S.ta Maria di Ouch!
  12. Disco d’oro
  13. Ui 

Confusional Quartet sul web