Malika Ayane - Naïf

2015 (Sugar)
pop, songwriter

Una produzione europea mossa tra Milano, Parigi e Berlino; l'ausilio artistico e poetico di Rachele Bastreghi (Baustelle) e Gino De Crescenzo in arte Pacifico; l'insostenibile leggerezza del tempo presente cantato da Malika Ayane fa di "Naïf" una piacevolissima scoperta d'ascolto per la musica leggera tricolore del 2015.
Malika Ayane (padre marocchino e madre italiana) canta con sincerità il suo mondo del "qui e ora" nel suo quarto lavoro in studio, a tre anni dal precedente "Ricreazione", e si concede una spensieratezza quasi invidiabile che rende il prodotto decisamente gradevole, non stucchevole o banale.

"Lentissimo" è un capolavoro di sensibilità circolare pari solo alla sanremese "Adesso e qui (Nostalgico presente)": entrambe sono disegni a mano libera dove il tratto morbido della voce delinea raffinate rotondità emotive, unite a liriche semplici e dirette che immediatamente catturano il senso delle cose.
Le composizioni musicali ad acquerello che miscelano elettronica, pop e jazz (fondamentale il contributo del collettivo tedesco Jazzanova) rappresentano il secondo nucleo vincente del lavoro: tracce come "Senza fare sul serio", "Cose che ho capito di me (?)", "Ansia da felicità (Sonntag Living)" si reggono per l'impalcatura musicale più che per l'intreccio di testo e voce; invece la notturna "Dimentica domani" fonde vecchia scuola (Battisti-Mogol) con le ultime cantilene pop italiane, dando una fresca boccata d'ossigeno prima della chiusa carbonica e pesante.

"Naïf" è un disco per conoscere i pregiudizi e ascoltare con semplicità e candore "un'altra" rappresentazione di realtà, diversa dalla nostra, uguale a quella che possiamo osservare ogni volta che ci concediamo il "lusso" di cambiare idea.

11/12/2015

Tracklist

  1. Lentissimo
  2. Senza fare sul serio
  3. Tempesta
  4. Blu
  5. Ansia da felicità (Sonntag living)
  6. Cose che ho capito di me (?)
  7. Adesso e qui (Nostalgico presente)
  8. Dimentica domani
  9. Non detto
  10. Chiedimi se
  11. Vivere (Digital Version)


Malika Ayane sul web