Black Tape For A Blue Girl

To Touch The Milky Way

2018 (Projekt) | darkwave, gothic

La creatura gotica di Sam Rosenthal non sembra essere intenzionata a farsi da parte anche nel 2018, dopo ben tre lavori in due anni. Abbandonate le tre bellissime cover di donne in posizione fetale contenute nel violoncello-utero - con una foto estraniante della pornostar Mercy West in copertina a esaltare il senso di isolamento e alienazione - il dodicesimo album della band statunitense “To Touch The Milky Way” mantiene ancora quella capacità evocativa ambient gotica che da sempre caratterizza la poetica di Rosenthal.

E’ ancora un viaggio tra Dead Can Dance e paesaggi estremamente rallentati simili in vari momenti al recente e apprezzatissimo album dei LowDouble Negative”, come ad esempio nei due finali iperdilatati di “I Close My Eyes And Watch The Galaxy Turning” e “Does Anything Remain?” (in realtà una lunga suite divisa in quattro parti), magnifici esempi di canzone gotica dove l’oscurità aumenta sempre più sino ai lunghi finali statici, culmine della visione di Rosenthal. E’ un paradosso che la potenza aumenti nella lentezza e nella staticità, ma è questa una delle caratteristiche della musica dei Black Tape For A Blue Girl.

Quando Rosenthal decide di aumentare i ritmi, lo fa in modo perfetto nel brano finale “To Touch The Milky Way”, con un pattern di piano palesemente à-la Terry Riley, vagamente simile a Baba O’Riley degli Who, che viene stravolto dalle note di una chitarra elettrica psichedelica che velocemente scompare per far spazio a un lungo finale di synth e harmonium che chiude in modo circolare l’album come era iniziato.
In mezzo troviamo i brani più brevi, la canzone per piano e voce ”In My Memories”, le raffinate ballate pop “The Stars” e “All Of The Things I Wanted”, gli archi tra modern classical e la Nico gotica di “On Some Faraway Beach”.

Tutto perfetto, tutto più o meno noto, ma sempre carico di emozioni, l’esploratore degli anfratti più oscuri della nostra esistenza non tradisce.

(26/01/2019)

  • Tracklist
  1. I Close My Eyes And Watch The Galaxy Turning (Part I + II)
  2. Does Anything Remain? (Part III + IV)
  3. In My Memories
  4. The Stars
  5. On Some Faraway Beach
  6. All Of The Things I Wanted
  7. To Touch The Milky Way


Black Tape For A Blue Girl su OndaRock
Recensioni

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

The Cleft Serpent

(2021 - Projekt)
L'ennesima gradita riconferma di Sam Rosenthal nel solco del suo marchio di fabbrica

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

Blood On The Snow

(2017 - Projekt Records)
Un breve assaggio di malinconia ed eleganza dallo storico progetto di Sam Rosenthal

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

These Fleeting Moments

(2016 - Projekt)
L'atteso ritorno di Sam Rosenthal sotto il suo storico moniker darkwave

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

Limitless

(2016 - Projekt Records)
Un mini che ha anticipato il ritorno dopo 7 anni della creatura darkwave di Sam Rosenthal

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

Tenderotics

(2013 - Projekt)
Torna lo storico marchio di Sam Rosenthal per una manciata di remix

SAM ROSENTHAL

Tanzmusik (ristampa)

(2012 - Mannequin)
La ristampa di un gioiello incastonato di sogni sintetici e piccoli sentieri elettronici

SAM ROSENTHAL

The Passage

(2011 - Projekt)
Un nuovo capitolo per la recente saga ambientale di Sam Rosenthal

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

10 Neurotics

(2009 - Projekt)
Cambia pelle all'insegna del dark-cabaret lo storico progetto di Sam Rosenthal

BLACK TAPE FOR A BLUE GIRL

Remnants Of A Deeper Purity

(1996 - Projekt)
Il capolavoro gotico della band di Sam Rosenthal e dell'intera epopea Projekt

News
Black Tape For A Blue Girl sul web