Calibro 35

Scacco al Maestro, Volume 2

2022 (Woodworm/Virgin) | soundtrack

Chi ha avuto già occasione di assistere alle esibizioni con le quali i Calibro 35 stanno rappresentando il progetto-omaggio a Ennio Morricone “Scacco al Maestro”, ha potuto osservare la perizia con la quale gli otto musicisti (oltre ai consueti 4+1, sul palco ci sono anche Valeria Sturba a violino, theremin e voce, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e Paolo Ranieri alla tromba) rendono una materia tanto complessa e delicata. Perizia tecnica nella gestione di ogni minimo particolare, unita alla straordinaria capacità di replicare partiture ricostruite da loro stessi con piglio da amanuense, visto che rintracciare i preziosissimi originali è operazione pressoché impossibile.

L’effetto “cover band”, inevitabile per un’idea di questo tipo, svanisce nella trasposizione live, quando diviene ancor più evidente l’intenzione di rielaborare in maniera personale molti passaggi, nonostante l’ovvia attenzione a non trasfigurare gli ingombranti originali. Come accaduto per il Primo Volume, anche in questo secondo atto i Calibro 35 si avvalgono di interventi pregiati: l’elegante intensità delle voci di Joan Wasser in “The Ballad Of Sacco And Vanzetti” (testo a suo tempo scritto da Joan Baez) e di Elisa in “Ancora qui” (già interpretata nel 2012 per la colonna sonora di “Django Unchained” di Quentin Tarantino), il synth di Alessandro Cortini in “La tarantola dal ventre nero”, dove l’improvvisazione genera un fluido psichedelico che ricorda certi spunti di Syd Barrett, la tromba di Roy Paci (lo strumento di elezione di Morricone) nelle leggendarie “Per un pugno di dollari” e “Per qualche dollaro in più”.

 

L’insieme dei due volumi di “Scacco al Maestro” rappresenta il giusto tributo a un pezzo importante di storia contemporanea, non soltanto musicale. La scelta ricade sia su temi molto popolari (“Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” dal celebre film di Elio Petri, “Milano odia: la polizia non può sparare” dall’omonima pellicola di Umberto Lenzi) sia su altri meno noti, alternando composizioni dal piglio frenetico (“Passaggi nel tempo” dal western di Sergio Corbucci “Il grande silenzio”, “Allegretto per signora”, dal giallo diretto da Luciano Ercoli “Le foto proibite di una signora per bene”) ad altre architettate su movimenti più sinuosi (“La lucertola”, da “Una lucertola con la pelle di donna” di Lucio Fulci) e inquietanti (“Il gatto a nove code” con il suo groove ossessivo scritto per uno dei capitoli della Trilogia degli Animali realizzata dal giovane Dario Argento).

(20/10/2022)

  • Tracklist
  1. The Ballad Of Sacco And Vanzetti (feat. Joan As Police Woman)
  2. Passaggi nel tempo
  3. Per un pugno di dollari (feat. Roy Paci)
  4. La tarantola dal ventre nero (feat. Alessandro Cortini)
  5. Allegretto per signora
  6. Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
  7. Ancora qui (feat. Elisa)
  8. La lucertola
  9. Milano odia: la polizia non può sparare
  10. Il gatto a nove code
  11. Per qualche dollaro in più (feat. Roy Paci)
Calibro 35 su OndaRock
Recensioni

CALIBRO 35

Scacco al Maestro, Volume 1

(2022 - Woodworm/Virgin)
Dieci rivisitazioni compongono il primo capitolo del tributo al Maestro Ennio Morricone

CALIBRO 35

Post Momentum

(2021 - Record Kicks)
Tre operazioni di restyling e tre inediti nell'Ep che funge da appendice al disco dello scorso anno

CALIBRO 35

Blanca

(2021 - Lux Vide)
La colonna sonora dell'omonima serie televisiva trasmessa in prima serata da Rai 1

CALIBRO 35

Momentum

(2020 - Record Kicks)
Il disco urban della super-band, non più dedita esclusivamente ai repertori poliziottesco e fantascientifico ..

CALIBRO 35

Decade

(2018 - Record Kicks)
Nuove colonne sonore immaginarie per festeggiare dieci anni di attività con gli Esecutori ..

CALIBRO 35

CLBR35 - Live from S.P.A.C.E.

(2016 - Record Kicks)
Il primo disco dal vivo del quartetto, resoconto di due date milanesi del tour di "S.P.A.C.E."

CALIBRO 35

S.P.A.C.E.

(2015 - Record Kicks)
Dai poliziotteschi alla fantascienza, prosegue la saga di Enrico Gabrielli & C.

CALIBRO 35

Said

(2013 - Roadhouse/ Dgp/ Tannen)
La colonna sonora originale del pulp-movie di Joseph Lefevre

CALIBRO 35

Traditori di tutti

(2013 - Record Kicks)
L'omaggio al poliziottesco si estende alla letteratura

CALIBRO 35

Ogni riferimento a persone esistenti...

(2012 - Venus)
Tornano gli alfieri del "poliziotteschi revival", con qualche novità

CALIBRO 35

Ritornano quelli di...

(2010 - Ghost Records)
Tornano gli omaggi ai temi dei film "poliziotteschi" degli anni 70, uniti ad alcuni brani inediti ..

CALIBRO 35

Calibro 35

(2009 - Cinedelic Records)
La raffinata rilettura di alcuni dei temi più famosi del "poliziottesco" italiano

News
Live Report
Calibro 35 sul web