Trail Of Dead

XI: Bleed Here Now

2022 (InsideOut) | alt-rock, new-prog

Sta diventando un’abitudine per gli …And You Will Know Us By The Trail Of Dead anteporre al titolo dei propri album un numero che ne identifichi la corretta sequenza. "Bleed Here Now" rappresenta l'undicesimo capitolo di una storia quasi trentennale che, pur non avendo mai condotto la band texana fuori dalla ristretta nicchia di appartenenza, ha riservato standard di qualità sempre elevati. Per il loro disco post- (incrociamo le dita…) pandemia hanno lasciato lievitare il numero delle tracce riducendo però (ottima notizia) la durata media dei brani.

Si bada al sodo, senza le fastidiose lungaggini new progressive che troppo spesso hanno appesantito i loro progetti, ma si smarrisce quasi definitivamente la componente post-hardcore (ne resta una blanda versione edulcorata giusto in “Kill Everyone”) che li aveva imposti all’attenzione a inizio carriera. Oggi i Trail Of Dead si muovono dal brillante alt-pop di “Field Song” agli istinti classic-rock di “No Confidence” e “Water Tower”, dalle cavalcate in odore di prog “Golden Sail”, “Taken By The Hand” e “Protest Streets” ai frangenti iper-melodici di “Contra Mundum”, della sontuosa “Millennium Actress” e di “English Magic”, passando attraverso brevi intermezzi strumentali che legano fra loro le tracce, fra i quali le sinfoniche “String Theme” e “Darkness Into Light”.

“Bleed Here Now” è un caleidoscopio immerso in un brodo psichedelico, nel quale i Trail Of Dead centrifugano gran parte degli stili frequentati nel corso della propria carriera, un riassunto attualizzato ai nostri giorni, nel quale vengono accolti due ospiti di fama internazionale: Amanda Palmer dei Dresden Dolls e Britt Daniel degli Spoon. In copertina Conrad Keely e Jason Reece ci tengono a specificare che tutto è stato registrato con tecnica quadrifonica; con loro questa volta hanno suonato John Dowey (chitarre), AJ Vincent (tastiere), Alec Padron (basso) e Ben Redman (batteria, più ulteriori linee di chitarra).

(21/07/2022)

  • Tracklist
  1. Our Epic Attempts
  2. Long Distance Hell
  3. Field Song
  4. Penny Candle
  5. No Confidence
  6. String Theme
  7. Kill Everyone
  8. Growing Divide (feat. Britt Daniel)
  9. Pigment
  10. Golden Sail
  11. A Life Less Melancholy
  12. Taken By The Hand
  13. Contra Mundum
  14. Darkness Into Light
  15. Water Tower
  16. Sounds Of Horror
  17. Protest Streets
  18. The Widening Of Gyre
  19. Millenium Actress (feat. Amanda Palmer)
  20. Salt In Your Eyes
  21. English Magic
  22. Calm As The Valley












Trail Of Dead su OndaRock
Recensioni

TRAIL OF DEAD

X: The Godless Void And Other Stories

(2020 - Inside Out)
Alt-rock, britpop e post-hardcore segnano il ritorno dopo 5 anni della creatura di Jason Reece e ..

CONRAD KEELY

Original Machines

(2016 - Superball)
L'eclettico esordio firmato dal leader dei Trail Of Dead

TRAIL OF DEAD

IX

(2014 - Richter Scale / Superball Music)
Il nono lavoro della band texana guidata da Conrad Keely e Jason Reece

TRAIL OF DEAD

Lost Songs

(2012 - Richter Scale / Superball Music)
Assalti al fulmicotone e testi indignati nel miglior disco della band texana dai tempi di "Tags, Source ..

TRAIL OF DEAD

Tao Of The Dead

(2011 - Richter Scale / Superball Music)
Continua il percorso virtuoso della band di Austin, stavolta con un approccio in apparenza più ..

TRAIL OF DEAD

The Century Of Self

(2009 - Richter Scale)
Fra sonicità e reminescenze prog, la band di Austin torna in carreggiata

TRAIL OF DEAD

So Divided

(2006 - Interscope)

TRAIL OF DEAD

Worlds Apart

(2005 - Interscope/ Polydor)

TRAIL OF DEAD

Source Tags & Codes

(2002 - Interscope)
Il terzo fatidico album della band texana è anche il suo capolavoro assoluto

News
Trail Of Dead sul web