L'impero della mente

L'universo musicale di David Lynch

L'universo musicale di David Lynch - tra film, tv e dischi a suo nome - è al centro della nuova puntata di Rock in Onda, il programma condotto da Claudio Fabretti tutti i mercoledì dalle 12 alle 14 sulle web-frequenze di Radio Città Aperta (www.radiocittaperta.it).
Dagli esperimenti bizzarri di "Eraserhead" al sodalizio d'oro con Badalamenti, nato con "Velluto Blu" e suggellato da "Twin Peaks" e "Mulholland Drive", dalle muse storiche (Isabella Rossellini, Chrysta Bell, Julee Cruise) a quelle recenti (Au Revoir Simone), dal flirt col rock sulle Strade perdute (Bowie, Reznor, Smashing Pumpkins) alle produzioni extra-filmiche in proprio, benedette da nuove icone come Karen O, Lykke Li e Trentemoller: l'universo musicale di David Lynch in 23 brani.

Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:


L'impero della mente - L'universo musicale di David Lynch

David LynchQuello tra le immagini e la musica è nell'opera di David Lynch un binomio inscindibile. Al punto che l'espressione "atmosfere lynchiane" (per indicare suoni sospesi tra noir ed elettronica) è diventata un luogo comune della critica, abusato in migliaia di recensioni. Raffinato cultore di ogni genere - dal pop all'avanguardia - il regista di Missoula ha sempre considerato essenziale per la resa dei suoi film una marcata componente sonora: dagli esperimenti bizzarri di "Eraserhead", condotti in proprio al fianco dell'ingegnere Alan Splet, all'incontro decisivo con Angelo Badalamenti, autore di colonne sonore ormai storiche ("Velluto Blu", "Twin Peaks", "Mulholland Drive" etc.), dalla galleria di muse-chanteuse conturbanti (Isabella Rossellini, Julee Cruise, Chrysta Bell, Au Revoir Simone), al flirt col rock sulle Strade perdute (Bowie, Reznor, Smashing Pumpkins) fino alla parata di stelle sul palco del Roadhouse nel ritorno a Twin Peaks e agli album firmati in proprio ("Crazy Clown Time", "The Big Dream") con il supporto di nuove icone pop approdate alla sua corte (Karen O, Lykke Li, Trentemoller): l'universo musicale di David Lynch in 23 brani.

Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.

Rock in Onda



Discografia

Scaletta del programma

1. David Lynch - In Heaven (Lady In The Radiator Song) (Eraserhead)
2. John Morris -
The Elephant Man Theme (The Elephant Man)
3. Toto – Dune Main Title (Dune)
4. Angelo Badalamenti – Blue Velvet Main Title (Blue Velvet)
5. Angelo Badalamenti - Blue Velvet/Blue Star (Blue Velvet)
6. Angelo Badalamenti – Julee Cruise - Mysteries Of Love (Blue Velvet)
7. Angelo Badalamenti – Twin Peaks Theme (Twin Peaks)
8. Angelo Badalamenti – Laura Palmer's Theme (Twin Peaks)
9. Chris Isaack - Wicked Game (Wild At Heart)
10. Angelo Badalamenti – The Voice Of Love (Fire Walk With Me)
11. David Bowie – I'm Deranged (Lost Highway)
12. Smashing Pumpkins – Eye (Lost Highway)
13. Angelo Badalamenti – Country Waltz (The Straight Story)
14. Angelo Badalamenti – Jitterbug (Mulholland Drive)
15. Angelo Badalamenti – Mulholland Drive Love Theme (Mulholland Drive)
16. Beck – Black Tambourine (Inland Empire)
17. David Lynch & Chrysta Bell - Polish Poem (Inland Empire)
18. David Lynch – Good Day Today (Crazy Clown Time)
19. David Lynch
featuring Karen O ‎– Pinky's Dream (Trentemøller remix)
20. David Lynch – Star Dream Girl (The Big Dream)
21. David Lynch & Lykke Li - I'm Waiting Here
(The Big Dream)
22. Au Revoir Simone
– Lark (Twin Peaks: The Return)
23. Nine Inch Nails - She's Gone Away
(Twin Peaks: The Return)

Base strumentale: Angelo Badalamenti – Mulholland Drive Theme


Pietra miliare
Consigliato da OR

David Lynch su OndaRock

Vai alla scheda artista