Dalle prime band femminili di successo (Runaways, Slits, Go-Go's) alle riot grrrls (Bikini Kill, Babes In Toyland, Hole, Sleater-Kinney & C.) fino alle soliste e frontwomen di razza (Grace Slick, Chrissie Hynde, Debbie Harry, Pat Benatar, Stevie Nicks, Patti Smith, Siouxsie, Sinéad O'Connor, PJ Harvey etc.). Una selezione di 32 brani e tante storie sui migliori momenti del rock in rosa. Tanto per smentire l'inveterato tabù che sia solo "roba per maschi.
Ascolta o scarica gratuitamente i podcast:
Queens of the Rock Age - parte 1
Queens Of The Rock Age - parte 2
Cantanti, frontgirl, ma anche leader carismatiche di band miste o tutte al femminile. No, le donne nel rock non sono mai state comprimarie. Basti pensare a leggende dei Sixties come Grace Slick, la voce epica dei Jefferson Airplane e dell'acid-rock californiano, o Janis Joplin, forse la più grande blueswoman bianca. Ma presto sono sbocciate anche band pionieristiche, come le Runaways di Joan Jett, Lita Ford e Cherie Currie, o, qualche anno dopo, le britanniche Slits. Nel frattempo sono esplose vocalist straordinarie, da Patti Smith a Chrissie Hynde (Pretenders) da Pat Benatar a Stevie Nicks, e un'anima femminile si è propagata sottopelle nell'intera stagione del punk e del post-punk, dando vita a fenomeni come Blondie, Siouxsie & The Banshees, Martha And The Muffins, The Go-Go's. Quindi, è stato il tempo delle riot grrrls e degli inni femministi di all female band come Frightwig, Bikini Kill, Babes In Toyland, Hole, Sleater-Kinney, Throwing Muses & C. E per tutto il decennio 90 icone come Kim Gordon (Sonic Youth), Kim Deal (Pixies), Sinéad O'Connor e PJ Harvey hanno tenuto alto il vessillo del rock in rosa, fino a rivelazioni recenti, come Carla Bozulich (già reduce dai Geraldine Fibbers) e Anna Calvi. Una lunga storia che abbiamo voluto ripercorrere idealmente attraverso 32 brani e un po' di racconti, tratti dalla nostra webzine.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla pagina Facebook di Rock in Onda, presso la quale potrete sempre trovare i podcast da scaricare, più le scalette integrali e tutte le news relative alla trasmissione.
Inviateci pure commenti, suggerimenti e proposte per le prossime puntate, su Facebook e all'indirizzo mail: rockinonda@ondarock.it Sarà un piacere costruire le scalette anche grazie al vostro contributo.
