Magic Oneohtrix Point Never
(2020 - Warp)
Prova confusionaria per il producer statunitense, tra echi new age e frattaglie synthwave
Daniel Lopatin (nato il 25 luglio 1982), meglio conosciuto con lo pseudonimo di registrazione Oneohtrix Point Never, è un musicista, compositore e produttore sperimentale americano con sede a Brooklyn. Ha iniziato a pubblicare registrazioni elettroniche con il soprannome di OPN nel 2007 e ha ricevuto i primi consensi nel 2009 per la compilation "Rifts". Negli anni successivi, ha pubblicato album come "Replica" (2011) e "R Plus Seven" (2013) e ha firmato per l'etichetta britannica Warp, prendendo parte anche a numerosi progetti collaterali, collaborazioni e colonne sonore di film.
Nato e cresciuto in Massachusetts, Lopatin è figlio di ebrei russi emigrati dall'ex-Unione Sovietica, entrambi con un rilevante background musicale. Alcuni dei suoi primi esperimenti con la musica elettronica sono stati ispirati dalla collezione di suo padre di nastri jazz fusion e dal suo sintetizzatore Roland Juno-60, uno strumento che da allora è stato ampiamente utilizzato da Lopatin in studio e sul palco.
Lopatin ha frequentato l'Hampshire College nel Massachusetts prima di trasferirsi a Brooklyn, New York, per frequentare la scuola di specializzazione al Pratt Institute, studiando scienze archivistiche. Durante quel periodo, è stato coinvolto nella scena musicale noise underground di Brooklyn.
Nel 2017 ha collaborato con Fka Twigs e ha realizzato la colonna sonora del film "Good Time", diretto da Ben e Josh Safdie. Lopatin ha vinto il Soundtrack Award al Festival di Cannes 2017 per il suo lavoro nel film, che includeva un brano con Iggy Pop dal titolo "The Pure And The Damned".
(2020 - Warp)
Prova confusionaria per il producer statunitense, tra echi new age e frattaglie synthwave
(2015 - Warp)
La rincorsa al futuro che partorisce il presente. Il caso di Lopatin e il suo hypergrunge over-emotivo ..
(2013 - Warp)
L'anarchia elettronica al retrogusto ipnagogico di Daniel Lopatin approda in casa Warp
(2009 - Arbor Infinity)
L'hypnagogic pop di Daniel Lopatin e soci, in un magma liquido di luccicanze sintetiche
25/09/2020
Oneohtrix Point Never ha annunciato per il prossimo 30 ottobre l'uscita del suo nono album in studio ..
04/04/2018
Daniel Lopatin aka Oneohtrix Point Never ha pronto un nuovo album: si intitola "Age Of" e uscirà ..
20/07/2017
Dopo "The Pure And The Damned" (in cui compariva Iggy Pop), Oneohtrix Point Never ha diffuso un ..
03/09/2015
Avevamo già annunciato il prossimo album di Daniel Lopatin aka Oneohtrix Point Never. "Garden ..
19/08/2015
Daniel Lopatin, aka Oneohtrix Point Never, ovvero uno degli artisti più influenti dell'elettronica ..
(2022 - Trovarobato)
Uno dei rapper più atipici d'Italia torna per raccontare in modo diverso il secondo dopoguerra ..
(2022 - Infinity Industries LLP)
Entrati in una seconda parte di carriera, i mancuniani proseguono con la ricerca di nuove identità ..