I Toto sono un gruppo musicale statunitense formato a Los Angeles nel 1977. Celebri per la loro combinazione di rock, pop e influenze jazz, soul e funk, si sono distinti per il virtuosismo dei loro membri, molti dei quali erano musicisti di studio di alto profilo.
La band fu fondata da David Paich (tastierista e compositore) e Jeff Porcaro (batterista), entrambi sessionman di successo che avevano lavorato con artisti come Steely Dan e Boz Scaggs. La formazione iniziale includeva Steve Lukather (chitarrista e voce), Bobby Kimball (voce), Steve Porcaro (tastiere) e David Hungate (basso).
L'album di debutto "Toto" (1978) ottenne un buon successo, grazie anche a un singolo efficace come "Hold The Line", che raggiunse le prime posizioni delle classifiche internazionali. Il disco mostrava già il mix eclettico di stili che sarebbe diventato il marchio di fabbrica della band.
Con "Hydra" (1979) e "Turn Back" (1981), i Toto sperimentarono sonorità più complesse, ma fu con "Toto IV" (1982) che raggiunsero l’apice del successo commerciale. L’album conteneva brani che avrebbero conquistato negli anni una enorme popolarità diventando classici radiofonici, come "Rosanna", che vinse un Grammy, e "Africa", uno dei loro pezzi più iconici. L’album vinse sei Grammy Awards, incluso quello per l’Album dell’Anno.
Nel corso degli anni 80, la band subì diversi cambiamenti di formazione, con l’uscita di Bobby Kimball e l’ingresso di Fergie Frederiksen e poi Joseph Williams alla voce. Album come "Isolation" (1984) e "Fahrenheit" (1986) mantennero un discreto successo, anche se non riuscirono a replicare l’impatto di "Toto IV".
Gli anni 90 furono invece segnati da tragedie, come la morte di Jeff Porcaro nel 1992, causata da un attacco cardiaco. Il fratello di Jeff, Mike Porcaro, subentrò al basso, mentre Simon Phillips prese il posto alla batteria. In quel periodo, la band pubblicò lavori come "Kingdom Of Desire" (1992) e "Tambu" (1995), che riflettevano un sound meno commerciale ma altrettanto sofisticato.
Nel 2006, i Toto pubblicarono "Falling In Between", uno dei loro lavori più solidi tra i più recenti, e intrapresero un tour mondiale. Nel 2015, con l'uscita di "Toto XIV", tentarono di riproporre il successo di "Toto IV", riaffermandosi come una band ormai storica del pop-rock e dell'Adult oriented Rock.
Nel corso degli anni, la band americana ha continuato a esibirsi in tour celebrativi, come il 40th Anniversary Tour, e a pubblicare raccolte e live album.
Con una carriera che abbraccia oltre quattro decenni, i Toto hanno venduto più di 40 milioni di dischi e influenzato numerosi artisti con il loro stile tecnico e versatile. Brani come "Africa", "Rosanna", "Hold the Line" e "I'll Be Over You" continuano a essere ascoltati da diverse generazioni. Un raro equilibrio tra capacità tecnica e successo commerciale che ha soddisfatto il palato del pubblico e della critica più attenta e meno snob, senza riuscire però mai a sedurre le frange più oltranziste.