Progetto hardcore-punk di Baltimora nato nel 2010, formato in origine da Brendan Yates (voce, tastiere e percussioni), "Freaky" Franz Lyons (basso), Daniel Fang (batteria), Sean "Coo" Cullen e Brady Ebert (chitarre), e in continua evoluzione, il cui intento prefissato è quello di abbattere barriere sia da un punto di vista sonoro, sia ideologico. Dopo gli Ep d'esordio “Pressure to Succeed” (2011) e "Step 2 Rhythm" (2013), e il primo disco "Nonstop Feeling" (2015), la band dimostra il desiderio di ampliare i propri orizzonti nel 2018 con "Time & Space", finendo sotto i riflettori della critica: la prima collaborazione con Roadrunner Records viene inclusa tra i migliori album dell'anno da testate come The New Yorker, il New York Times, Rolling Stone, NPR, e GQ. Nel mentre, nel 2016, Cullen abbandona il gruppo, cedendo il posto a Pat McCrory.
La reale consacrazione per i Turnstile arriva nel 2021 con "GLOW ON", loro terzo Lp, nel quale fondono il classico sound hardcore newyorkese, fatto di riff incendiari, ritmi trascinanti, parti cantate viscerali, con influenze più morbide e nitide, di memoria alt-rock, e una produzione più dreamy e riverberata. L'opera vale al gruppo tre nomination alla 65esima edizione dei Grammy Awards, seguiti da altrettanti intensi anni di tour come apertura per My Chemical Romance e Blink-182, e nei principali festival e palchi di tutto il mondo.
Divenuti un quartetto dopo l’abbandono di Ebert nel 2022, sono accompagnati nella tournée dal chitarrista Greg Cerwonka (Take Offense) prima, e da Meg Mills (Big Cheese, Chubby And The Gang) successivamente. L'ultima pubblicazione, uscita nell’agosto del 2023, si intitola "New Heart Designs" ed è stata realizzata congiuntamente con i BADBADNOTGOOD: contiene versioni rielaborate di "Mystery", "Alien Love Call" e "Underwater Boi".
(Martina Vetrugno)