Il multistrumentista Nicola Sambo (nato a Livorno) esordisce per Snowdonia con "Sofa Elettrico", un album multicolore e multistrato relativamente inedito per la musica rock italiana, con una parte dedicata alla rivisitazione dei poteri magici dell'elettronica applicata.
L'iniziale "La giornata di Cloe" imposta il bilanciamento (tra meditazione e gioco), un Bibio dimesso di coroncine di accordi e accompagnamento smunto. "Sofà" e "Nòvotocco" sembrano versioni mute dei revisionismi noise-pop di Caribou. Più a fondo, in "Zappaterra" Sambo si sbizzarrisce a scimmiottare i Pixies di "River Euphrates" e in "Aa" a mimare lo stomp sfattone dei Violent Femmes.
I brani che spiccano sono quelli che puntano tutto sull'apparato ritmico, da "Novembre" (dapprima incattivita alla Add N To X, quindi "inceppata" alla maniera della "Djed" dei Tortoise) ad "Arance", armato di basso r'n'b, chitarra riverberata, batteria picconante e breve frase depressa ad intermittenza (forse il suo nadir). Altri momenti curiosi (e spassosi) provengono dal flauto vagante in "Tre", che sfianca un posticcio sormonto di french touch, nu-house alla Basement Jaxx e breakbeat di "Tre", e dalle trame di ariosi gorgheggi di "Drake", su strimpellio Barrett-iano, solo di tromba e interferenze elettroniche. La migliore spiritosaggine strumentale è quella di "Feedback", una base psych-pop in lieve accelerando che per qualche secondo s'inoltra in una dimensione aliena.
L'autore (accompagnato da strumentisti sempre diversi, specie Giorgio Trumpy all'elettronica in "Novembre", e arrangiamenti cangianti) giganteggia nel rinnovare la figura dell'autore-creatore (e anche dello scienziato con la macchina del tempo, persino leonardesco) in momenti affatto brillanti. Ma è anche costretto in un limbo di episodi che mancano di una ragion d'essere e di un'armoniosità di base, come se l'album non fosse che il calderone generico delle sue idee (talvolta troppo brevi o sbozzate malamente). Delle due l'una: sprigiona, nonostante tutto, l'ineffabile carisma dell'indeterminatezza.
01/04/2011