Sono passati dieci anni dall'esordio omonimo che fece gridare quasi al miracolo, e che consacrò fin da subito i Kill The Vultures come lo stadio più avanzato di quell'evoluzione avant-hip-hop che aveva visto Dälek e cLOUDDEAD tra i rivoluzionari. Dopo quel lavoro il quartetto (oggi ridotto a duo) di Minneapolis non ha certo intasato il mercato discografico con uscite minori, e probabilmente ciò ha consentito loro di focalizzare la propria ispirazione su progetti compiuti. Non a caso i successivi “The Careless Flame” ed “Ecce Beast”, pur non potendo vantare la freschezza dell'esordio, si sono mantenuti su livelli qualitativi molto alti.
E “Carnelian”? Sgombriamo subito il campo dai dubbi: al pari delle uscite precedenti “Carnelian” è un grande disco, forse il migliore dall'esordio in avanti. Ancora più deterritorializzate rispetto all'identità hip-hop classica, che qui ne viene fuori completamente stravolta, le dodici composizioni si muovono in un ambiente ibrido, in cui il flow dell'hip-hop s'innesta su un tappeto sonoro che più alieno non potrebbe essere. Ecco, immaginate un suono scuro, denso, metafisico eppure quintessenzialmente urbano. Immaginate un incubo di heavy-jazz straniante e rumoroso, come se Sun Ra fosse transitato dalle parti del Wu-Tang Clan portando con sé elementi orchestrali, improvvisazioni scorticanti, bassi profondi come la Fossa delle Marianne e una bella vagonata di elettronica colta.
A venirne fuori è un insieme di immagini astratte eppure potentissime, immagini che ti si stampano nel cervello nonostante non sia semplice afferrarne i contorni. Perché “Carnelian” è in definitiva un disco ansiogeno, allucinato, profondamente disturbato, cerebrale e viscerale allo stesso tempo. Soprattutto, è un disco che mantiene la tensione e l'ansia ai livelli di guardia dal primo all'ultimo pezzo. Come tutti i grandi, i Kill The Vultures assomigliano solo a se stessi, confermandosi come una delle cose migliori accadute alla musica tutta degli ultimi dieci anni.
P.S. A fine marzo Tannen Records pubblicherà, in edizione limitata, "Carnelian" in formato vinile, con una bonus track in aggiunta. Ad aprile Kill The Vultures saranno in tour in Italia.
(06/03/2016)