Francis Gri

Argine

2022 (Krisalisound) | ambient

Cos'è una metamorfosi se non la sofferenza di una nuova vita?

Prosegue il tragitto ambientale di Francis Gri e della sua storica e ineguagliata etichetta KrysaliSund verso la costruzione di uno spazio protetto dal caos della realtà circostante, dagli urlatori professionisti che sguaiatamente gridano false verità. Nel 2021 “Lieve” aveva sottolineato la necessità di dedicare la propria attenzione all’estremamente piccolo e fragile, proprio per allontanarsi dal narcisismo contemporaneo e sottolineare l'importanza della pacatezza e della riflessione solitaria.

 

“Argine”, sin dal titolo, si presenta come un’idea di protezione, di muro, ad arginare l’insensato caos delle pseudo-opinioni urlate senza costrutto che inondano la nostra società. Un argine che può essere costituito anche dall'idea di musica che ormai da anni porta avanti il compositore italo-svizzero.
“Argine” nasce quindi dall'idea di un cambiamento, di una svolta rispetto alla realtà per creare un proprio microcosmo che - seppur fragile - possa costruire uno spazio di pace e solitudine idoneo alla ricerca di una propria autentica felicità.

Con la consueta maestria alla quale ci ha abituato in questi anni con una lunga serie di lavori sempre sopra la media (“Fall And Flares” su tutti, ma anche “Decays”), Francis Gri tesse il filo attraverso nove brani capaci di comunicare le più varie sensazioni, facendo in modo tale che il musicista sia solo una guida iniziale che lasci libero l'ascoltatore di proseguire da solo il suo tragitto. Un suono che diventa via via più puro ricercato, a volte con l'uso del piano (“Fake Ivory”), a volte della chitarra (“Vento”), altre con una chitarra che si interseca delicatamente con le note dei synth (“Cedars”).
Quando i suoni diventano più astratti, è l'elettronica a prevalere, come nel dub-ambient con chitarre di “Seta Bruciata" o nel minuto e mezzo giocoso di "Abstract Smile”, piccolo gioiellino dalle rimembranze infantili, come anche “Riflesso”, con il suono di un vibrafono forse scordato.

 

"Metamorfosi", costruito su pochisime note di piano, è puro ambient meditativo che rimanda all’incipit, in cui la metamorfosi non ha la consueta connotazione positiva di cambiamento, ma - in modo kafkiano - guarda all'orrore e alla sofferenza di una nuova vita che non si è scelto di vivere.

(31/12/2022)

  • Tracklist
  1. Fake Ivory
  2. Vento
  3. Seta bruciata
  4. Abstract Smile
  5. Basement Of Memory
  6. Metamorfosi
  7. Riflesso
  8. Cedars
  9. Domani


Francis Gri su OndaRock
Recensioni

FRANCIS GRI

Lieve

(2021 - Krisalisound)
L'elogio del silenzio e della fragilità in una delle migliori opere ambient del 2021

FRANCIS M. GRI

The Ropes

(2020 - Slowcraft)
La poetica ambient del compositore italiano ci parla dei legami perduti nell'epoca dell'isolamento sociale ..

FRANCIS M. GRI

Boke

(2020 - Krysali Sound)
Un coinvolgente flusso ambientale dedicato alla “malattia della memoria”, plasmato dal talentuoso ..

FRANCIS M. GRI

Decays

(2018 - Time Released Sound)
Decadimento e senso di effimero nel nuovo Lp ambient del compositore italo-svizzero

FRANCIS M. GRI

Fall And Flares

(2017 - Krysali Sound)
A coronamento di un periodo d'oro, ecco il capolavoro ambient del compositore italo-svizzero

L Y E F

Introspections

(2016 - KrysaliSound)
Ricerca vocale e dream-ambient nel nuovo progetto di Francis Gri

REVGLOW

Thisorder

(2016 - KrysaliSound)
Convincente prova di maturità del duo dark milanese

FRANCIS M. GRI

Flow

(2016 - KrysaliSound)
Sorprendente prova di maturità in versione solista per l'anima dei Revglow

FRANCIS M. GRI

Dreamers Stories

(2014 - KrysaliSound)
Dopo la città dei fantastmi, Francis Gri ci racconta il suo viaggio verso la dimensione del sogno ..

FRANCIS M. GRI

Ghost Dreamers Town

(2012 - KrysaliSound)
Poetico episodio strumentale, dove un sogno wave-shoegaze accompagna un piccolo racconto

FRANCIS M. GRI

Home

(2011 - KrysaliSound)
Limpido picking e romantico pianoforte nelle "stanze" del corrispettivo acustico di Apart

Francis Gri sul web