Yo La Tengo

Old Joy

2025 (Mississippi)
ambient-americana

Vede finalmente la luce su disco la colonna sonora di "Old Joy" di Kelly Reichardt, film che ha riscosso consensi non solo da parte degli appassionati di cinema ma anche dai cultori della musica americana, sia per la presenza di Will Oldham tra i protagonisti che per la suddetta soundtrack degli Yo La Tengo.
L'album è stato registrato in un solo pomeriggio con la collaborazione del chitarrista Smokey Hormel, il cui tocco bluesy permea le estatiche e contemplative composizioni della band, qui alle prese con un set di brani strumentali on the road oscuri e dolenti.

La versione discografica di "Old Joy" contiene cinque brani e una versione alternativa di una delle tracce per un totale di ventisei minuti, una colonna sonora che scorre evocando immagini potenti e solitarie. Un disco di ambient-Americana che si fa apprezzare pur senza il supporto visivo. L'elegante country-blues dal vellutato e coinvolgente crescendo di "Driving Home" e il pulsante beat chitarristico e ritmico di "End Credits" sono solo due dei momenti salienti di un album che a tratti rievoca i Labradford. La fusione di elementi country-western, road-blues e post-rock è a tal punto convincente che catturerà l'attenzione anche di chi non ha visto il film di Reichardt.

Va segnalato per onor di cronaca che alcune tracce erano già state incluse nella compilation degli Yo La Tengo "They Shoot, We Score" e che manca un brano della colonna sonora originale "Memories Of Abilene", scartato forse per il suo incedere più vivace rispetto alle placide e misteriose atmosfere del progetto.

11/03/2025

Tracklist

  1. Leaving Home
  2. Getting Lost
  3. Path To Springs
  4. Driving Home
  5. End Credits
  6. Leaving Home (Alternate Version)

Yo La Tengo sul web