Muoversi agevolmente, e in maniera piuttosto inusuale, unica in territori progressive, danzare con nonchalance su spartiti world, ma senza mai mascherare le proprie origini, anticipare, e non di poco le danze del futuro, dai primi vagiti robotici alle pulsioni dal sapore acido che si fanno trance, riscrivere il manuale della canzone popolare, rinnegandola dopo averne codificato parecchie tavole, rimanendo sempre e misteriosamente godibile, essere venerato ma mai compreso fino in fondo e in diretta, con l’equivoco e il pregiudizio sempre dietro l’angolo.
Ascolta o scarica gratuitamente il podcast:
E già, proprio lui, Lucio Battisti, semplicemente il più grande di tutti. Sicuro di sé, sin dal principio, ma mai domo, fino alla fine. Marco e Davide, innamorati sempre di più del falso coatto di Poggio Bustone, provano a rileggere alcune delle pagine rivoluzionarie del più celebre recluso della storia della musica popolare, non solo italiana. E non saranno soli, in questo viaggio oltre l’Apparenza.
Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette, e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta, abbiamo anche la pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.