The quiet traveller

David Sylvian alla ricerca dell'albero della vita

Un giovane uomo alle prese con mille dubbi, esistenziali, filosofici, spirituali, artistici, fa i bagagli e si dilegua alle prime luci del giorno. Quarant'anni fa David Sylvian trovava una prima soluzione ai suoi dilemmi ed entrava, con calma e soavità, all'interno di una dimensione inedita, in cui la canzone si sposa con la rarefazione, le rime sembrano procedere senza sforzo apparente, i ritmi si dilatano e si trasformano in sculture fatte di aria.



The Quiet Traveller: David Sylvian alla ricerca dell'albero della vita 

Matteo e Davide, soggiogati, oggi come ieri, da spartiti che suonano come un soffio di vento, seguono le orme del fuggitivo, lì dove gli alberi brillano.

Potete iscrivervi alla pagina Facebook di Blah Blah Blah, dove trovate i podcast da scaricare, le scalette e tutte le news relative alla trasmissione. E per interagire in diretta abbiamo anche la  pagina del gruppo in cui lasciare i vostri commenti.

Discografia

  1. David Sylvian - Blue of Noon
  2. David Sylvian - Ghosts - remix
  3. Ryuichi Sakamoto & David Sylvian - Bamboo Music - Bamboo Music
  4. Holger Czukay - Cool In The Pool - Movies
  5. Jah Wobble · The Edge · Holger Czukay - Snake Charmer - Snake Charmer
  6. David Sylvian - Pulling Punches - Brilliant Trees
  7. Mark Isham - Many Chinas - Vapor Drawings
  8. Kenny Wheeler - 3/4 In The Afternoon - Deer Wan
  9. Jon Hassell - Alchemistry [The Living City] - City: Works of Fiction (Expanded Edition)
  10. David Sylvian - Steel Cathedrals Part 1 - Alchemy: An Index of Possibilities
  11. David Sylvian - Weathered Wall - Brilliant Trees
  12. John Martyn - Solid Air - Solid Air
  13. Kate Bush - Pull Out The Pin - The Dreaming
  14. Penguin Cafe Orchestra - Milk - Music from the Penguin Cafe
  15. Shusha Guppy - The Silver Gun - Persian Love Songs & Mystic Chants
  16. David Sylvian - Nostalgia - Brilliant Trees
  17. David Sylvian - Brilliant Trees - Brilliant Trees
Pietra miliare
Consigliato da OR

David Sylvian su OndaRock