Rufus Wainwright

Rufus Wainwright

Rufus Wainwright nasce a Rhinebeck (New York, 1973) da Kate e Loudon Wainwright, cantanti e musicisti folk. Rufus cresce in Canada con la madre e si interessa di musica d’Opera, passione che influenzerà molto la sua produzione artistica.
Nel 1996 firma un contratto con la DreamWorks Records: insieme al produttore Jon Brion, inizia a lavorare sull’album di debutto, l’omonimo "Rufus Wainwright" (1998). L’album è accolto positivamente dalla critica, tanto che Wainwright verrà definito "un talento troppo grande da lasciarsi scappare" dal giornalista musicale Robert Christgau, mentre Rolling Stone lo nomina Best New Artist dell’anno 1998.

Il suo secondo album, "Poses", viene pubblicato nel 2001 e riceve un'ottima accoglienza da parte della critica. L’album viene scritto durante un soggiorno di sei mesi di Wainwright nel Chelsea Hotel a New York e si discosta dagli elementi autobiografici del primo album mostrando un songwriting più curioso e intraprendente.
Dopo "Want Series" (2003), "Release The Stars" (2005) e i concerti in tributo all’icona Judy Garland sul palco della Carnegie Hall di New York del 2006, Wainwright si dedica totalmente alla sua grande passione: l’opera. Scrive “Prima Donna”, che debutta al Manchester International Festival con un libretto interamente in francese, e “Hadrian”, che apre la stagione 2018 del Canadian Opera Company.
L’album "Out Of The Game" (2012) segna il passaggio di Wainwright a sonorità più pop e dance, una svolta confermata dalla scelta di Mark Ronson come produttore dell’album. Due anni dopo, Wainwright è ospite internazionale della sessantaquattresima edizione del Festival di Sanremo dove si esibisce con “Cigarettes And Chocolate Milk” (tratto da "Poses").

Nel 2020 pubblica l’album "Unfollow The Rules" con l’etichetta discografica Bmg Rights Management, che conferma la volontà di concentrarsi su sonorità marcatamente pop. La grandeur orchestrale e la sontuosa eleganza della musica di Rufus Wainwright ora non corteggiano più Shakespeare: l'autore ha riscoperto il fascino crossover di Cole Porter e ha ripreso contatto con la realtà folk-pop americana e canadese ereditata da mamma e papà (Loudon Wainwright III e Kate McGarrigle). Nello stesso anno collabora al brano “Andante” per "Forever", primo album da solista di Francesco Bianconi, leader dei Baustelle.

Rufus Wainwright