23/06/2014

Arcade Fire

Postepay Rock In Roma, Roma


di Claudio Lancia
Arcade Fire

Gli Arcade Fire affrontano la prima escursione romana della propria carriera con alle spalle un gruzzoletto di quattro album che li ha imposti come indiscutibili protagonisti della scena indie mondiale. Le storie di vicinati e periferie, così ben organizzate in “Funeral”, “Neon Bible” e “The Suburbs”, hanno lasciato spazio al gioco di specchi ideato nel recente “Reflektor”, il progetto più discusso del loro percorso artistico.
Un gioco che trova fulgida luce nella resa live dei pezzi nuovi: in “Reflektor” tutto è studiato per apparire ingannevole, in contrasto con la realtà, ed i substrati elettronici che rendono le composizioni iper prodotte (complice il lavoro del signor Lcd Sounsdystem) hanno un cuore indie-pop-rock che pulsa fortissimo sottopelle, e che sul palco emerge alla grande.

Tutto deve giungere ai nostri occhi come di luce riflessa, in una grande sfida degli inganni, aperta non a caso con la comparsa sul palco di uomini mascherati con i faccioni dei membri della band canadese. Ma il gruppo originale è pronto a scalzarli per imbracciare gli strumenti e aprire la contesa sulle note di “Normal Person”. I brani dell’ultimo disco ovviamente caratterizzano il set, sapientemente alternati con azzeccati ripescaggi del passato.
La formazione è allargatissima e non si fa mancare nulla: dai fiati, agli archi, a uno stuolo di percussioni atte a conferire un elevato tasso di ritmicità. Il tutto agevolato dal continuo scambio di strumenti fra i musicisti, che rende il set ancora più dinamico. E se il gran maestro di cerimonie Win Butler conferma di essere un vero animale da palcoscenico, un leader carismatico oltre che fine autore, è soprattutto Régine Chassagne a sorprendere per la straordinaria versatilità, ponendosi ora al piano, ora alla fisarmonica, ora alla batteria, ora alle percussioni, ora al microfono, mostrando anche belle movenze che tradiscono le proprie origini caraibiche.

I brani si susseguono quasi sempre senza interruzioni, come fossimo al cospetto di un sofisticato dj set, e già dal secondo pezzo, trattasi proprio di “Reflektor”, l ‘ippodromo delle Capannelle si trasforma in una mega-discoteca a cielo aperto, con tutto il pubblico intento a ballare, agevolato da un sapiente gioco di luci e ritmi.
Il nuovo album è uscito già da parecchi mesi, e i fan hanno ormai assimilato (e alla fine anche apprezzato) le nuove composizioni, ma è chiaro che quando partono i classici (sì, perché di fatto nel circuito indie, e non solo indie, questi son già dei classici a tutti gli effetti) il boato è prevedibile, cosa che avviene puntualmente sulle note di “Power Out” e “Rebellion”, ed ancor di più sulle esplosive “Ready To Start” e “No Cars Go”.

L’effetto-discoteca è assicurato da “Joan Of Arc”, “We Exist” e “Afterlife”, ma la scaletta è studiata per garantire anche momenti più rilassati (la superba “The Suburbs”, con Win Butler seduto al piano), o iper-potenti (una micidiale “Month Of May” nella quale le chitarre restano però in colpevole secondo piano), fino allo zenit rappresentato dalla meravigliosa “Laika”, dove suoni e intrecci vocali lasciano tutti impietriti.
La prima parte dello show si conclude con Régine alla voce in “Sprawl II” e sono applausi a scena aperta.

Breve pausa ed ecco comparire sul palco Butler con una grossa maschera raffigurante Papa Francesco, da lì si riparte con l’esplosione di suoni e colori che caratterizza “Here Comes The Night Time”, condita da cannonate di coriandoli colorati sparati verso il cielo. E’ una festa che prosegue sulle note di “Keep The Cars Running” e “Wake Up”, il vero e proprio inno del gruppo, cantato all’unisono con l’intera platea.
Finisce qua, in due ore scarse che hanno convinto tutti, e hanno dimostrato come gli Arcade Fire non siano ormai più una grande promessa, bensì una straordinaria realtà dello scenario musicale internazionale. Dei grandi intrattenitori che sanno come costruire uno spettacolo coinvolgente in grado di far divertire il pubblico. E non è poca cosa di questi tempi.

Setlist

Normal Person

Reflektor

Flashbulb Eyes

Neighborhood # 3 (Power Out)

Rebellion (Lies)

Joan Of Arc

Month Of May

The Suburbs

Ready To Start

Neighborhood # 2 (Laika)

No Cars Go

We Exist

Afterlife

It’s Never Over

Sprawl II

.... ....

Here Comes The Night Time

Keep The Car Running

Wake Up
Arcade Fire su OndaRock
Recensioni

ARCADE FIRE

We

(2022 - Columbia)
Il sesto, multiforme disco dell'istituzione indie-rock americano-canadese

ARCADE FIRE

Everything Now

(2017 - Columbia)
La band canadese prosegue nella sua svolta "disco", senza mai dimenticare la personale attitudine anthem-rock ..

ARCADE FIRE

Reflektor

(2013 - Merge/ Mercury)
La sfrontatissima opera doppia con cui la band canadese spiazza tutti, virando verso un ambizioso electro-rock-afro-post-disco ..

ARCADE FIRE + OWEN PALLETT

Her O.S.T.

(2013 - Warner Bros / Arcade Fire / WMG / UMG / Redeye Distribution / Beggars / The Orchard Music / IODA)
Il quarto lungometraggio di Spike Jonze con Arcade Fire, Owen Pallett e Karen O

ARCADE FIRE

The Suburbs

(2010 - Merge)
Il collettivo canadese alla terza, attesissima prova. Nuovi inni e slanci corali, ma anche qualche ombra ..

ARCADE FIRE

Neon Bible

(2007 - Merge)
Dopo l'exploit di "Funeral", torna la band canadese. Tra melodie epiche e irruenza rock, nel segno di ..

ARCADE FIRE

Funeral

(2004 - Merge Records)
Il folgorante debutto della band canadese

ARCADE FIRE

Funeral

(2004 - Merge)
Il poema epico della coppia Butler-Chassagne in un viaggio a ritroso dalla morte alla vita

News
17/03/2022
Uscirà il 6 maggio il nuovo disco degli Arcade Fire


10/07/2020
Jeremy Gara degli Arcade Fire ha annunciato un nuovo album solista. Pubblicato il primo singolo [Listen]


30/06/2017
Arcade Fire: pubblicato il terzo singolo "Signs Of Life" [Video]


16/06/2017
Gli Arcade Fire rilasciano "Creature Comfort" [Listen]


02/06/2017
A luglio il nuovo disco degli Arcade Fire, "Everything Now"


01/06/2017
Un nuovo singolo degli Arcade Fire, ecco "Everything Now" [Listen]


13/02/2017
Arcade Fire in concerto il prossimo luglio a Milano e Firenze


19/01/2017
Tornano gli Arcade Fire, ecco "I Give You Power" [Listen]


20/06/2016
Gli Arcade Fire sono in studio, parola di Will Butler


17/09/2015
Arcade Fire, in arrivo due nuovi singoli


21/11/2014
Primo album da solista per Will Butler degli Arcade Fire


17/05/2014
Arcade Fire - "We Exist" [VIDEO]


19/12/2013
Gli Arcade Fire saranno sul palco del Glastonbury Festival


09/12/2013
Arcade Fire in Italia: ora è ufficiale


21/11/2013
Arcade Fire - "Afterlife" [VIDEO]


07/11/2013
Annie Clark recensisce "Reflektor" degli Arcade Fire


24/10/2013
Ascolta "Reflektor", il nuovo album degli Arcade Fire, in streaming integrale


23/10/2013
Nuovo trailer per l'imminente album degli Arcade Fire


22/10/2013
Gli Arcade Fire, alias The Reflektors, al Colbert Report [VIDEO]


22/10/2013
Arcade Fire - "Afterlife" [VIDEO]


13/10/2013
Anteprima di una nuova canzone degli Arcade Fire [VIDEO]


30/09/2013
Gli Arcade Fire presentano quattro nuovi brani live [VIDEO]


24/09/2013
Gli Arcade Fire svelano la tracklist di "Reflektor"


12/09/2013
Win Butler rivela nuovi dettagli sul prossimo album degli Arcade Fire


09/09/2013
Arcade Fire: ecco il nuovo singolo


06/09/2013
Arcade Fire: il 9 settembre non uscirà solo il singolo


04/09/2013
Arcade Fire: guarda il primo trailer del nuovo album


05/08/2013
Forse svelato il nome del nuovo album degli Arcade Fire


12/07/2013
Gli Arcade Fire annunciano l'uscita del loro nuovo album


06/10/2012
Spunta una nuova canzone targata Arcade Fire [VIDEO]


16/09/2010
Quanto dureranno gli Arcade Fire?


25/06/2010
Arcade Fire, nuovo disco con otto copertine diverse


22/03/2007
Arcade Fire sotto le stelle


Speciali