Disney+ ha appena diffuso il trailer di "Beatles ’64", un nuovo documentario diretto da David Tedeschi e prodotto da Martin Scorsese, tra gli altri. La pellicola debutterà sulla piattaforma digitale il 29 novembre e, come anticipato nel trailer, includerà filmati inediti della band e del suo seguito al tempo della Beatlemania. Il documentario presenterà anche interviste recenti ai due Beatles ancora in vita, Paul McCartney e Ringo Starr. Il racconto si concentrerà su Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr, a partire dal loro storico sbarco a New York nel febbraio 1964, evento che consolidò il loro status di band più famosa al mondo.Un'attenzione speciale sarà dedicata al loro debutto all’Ed Sullivan Show, che registrò un pubblico televisivo di oltre 73 milioni di spettatori. Il documentario includerà anche filmati rari realizzati dai documentaristi Albert e David Maysles, restaurati in 4K da Park Road Post in Nuova Zelanda. Guarda il trailer qui sotto.
Per Martin Scorsese non è la prima incursione nell'universo dei Beatles. Il regista di "Taxi Driver", infatti, aveva già diretto "George Harrison: Living in the Material World" del 2011, dedicato alla vita del chitarrista dei Fab Four. Scorsese ha inoltre diretto documentari su Bob Dylan e la Band. Poco prima dell’uscita di "Beatles ’64", il 22 novembre, verranno ristampati in vinile i 7 album americani dei Beatles, raccolti nella collezione "The Beatles: 1964 U.S. Albums in Mono". Si tratta di "Meet The Beatles!", "The Beatles' Second Album", "A Hard Day's Night (Original Motion Picture Soundtrack)", "Something New", "The Beatles' Story" (2LP), "Beatles '65" e "The Early Beatles".
Intanto, è in arrivo sul grande schermo anche il raro docu-film “One Hand Clapping” degli Wings. E' stato lo stesso Paul McCartney ad annunciare alcune proiezioni cinematografiche selezionate del lungometraggio, che riporta all'anno 1974, quando la band guidata dall'ex-bassista dei Beatles stava lavorando all’omonimo album live in studio “One Hand Clapping”. L'album risale all'agosto del 1974, quando la band si stava godendo la settima settimana consecutiva in cima alle classifiche degli album del Regno Unito con "Band On The Run". È stato inciso durante le sessioni che videro McCartney e gli Wings impegnati agli Abbey Road Studios con l'intento di realizzare un documentario e un potenziale disco dal vivo. Realizzato in soli quattro giorni con la supervisione di David Litchfield, l'album non era mai stato pubblicato ufficialmente fino ad ora, nonostante l'enorme richiesta, sebbene nel corso degli anni siano emerse varie versioni bootleg.