I Saint Etienne hanno annunciato il nuovo album "International", in uscita il 5 settembre per Heavenly Recordings: sarà il tredicesimo e ultimo lavoro del trio inglese. Come anticipazione del disco, la band ha pubblicato il singolo principale, “Glad”, accompagnato da un videoclip, diretto da Scrub, che mostra gruppi di persone che ballano liberamente in una stanza al ritmo del brano. E' un numero di dance solare, scritto e prodotto insieme a Tom Rowlands dei The Chemical Brothers e vede impegnato anche Jez Williams dei Doves alla chitarra. "La canzone parla del piacere che si può trovare nelle piccole cose quotidiane, come la natura e lo stare all’aperto, quando la vita sembra andare storta", ha dichiarato Pete Wiggs dei Saint Etienne in un comunicato. Guarda qui sotto il videoclip di "Glad".
"International" farà seguito all’album dell’anno scorso, "The Night". Il nuovo disco vede la partecipazione di produttori e collaboratori come Confidence Man, Erol Alkan, Vince Clarke, Nick Heyward, Paul Hartnoll degli Orbital e Tim Powell degli Xenomania. I Saint Etienne hanno anticipato che l’ultima traccia dell’album sarà un brano toccante, che riflette sui loro oltre trent’anni di carriera e rappresenta un addio ai fan che li hanno accompagnati lungo il cammino. A proposito della decisione di sciogliere la band, i membri del gruppo hanno dichiarato che "non sentono il desiderio di continuare per sempre e volevano concludere in bellezza". I Saint Etienne stanno pianificando dei concerti per il 2026, ancora da annunciare. Di seguito la tracklist completa e la copertinadi "International". 1. Glad 2. Dancing Heart 3. The Go Betweens 4. Sweet Melodies 5. Save It For A Rainy Day 6. Fade 7. Brand New Me 8. Take Me To The Pilot 9. Two Lovers 10. Why Are You Calling 11. He’s Gone 12. The Last Time
L'acid-house e il pop inglese dei Sixties, basi elettroniche dance e melodie synth-pop, sample di canzoni e di film, atmosfere suadenti da chill-out. Un'esplosiva miscela di suoni filtrata dal gusto più raffinato del decennio e impreziosita da un'ugola vellutata e ammaliante. I Saint Etienne sono tutto questo e anche di più. Un'epopea che ha colorato la Cool Britannia dei Novanta, impregnandola dell'atmosfera multicolore della sua capitale. La band si è formata a Londra, primi anni Novanta, quando due deejay, produttori e giornalisti, Bob Stanley e Pete Wiggs, amici fin dall'infanzia, hanno deciso di unire i loro sogni nel cassetto e tentare l'avventura musicale, trovando al loro fianco una bionda chanteuse dalla voce fatata di nome Sarah Cracknell, figlia di Derek Cracknell, ex-primo assistente alla regia di sir Stanley Kubrick. Da allora, in oltre trent'anni di carriera, si sono rivelati colti ed eclettici maestri di un personalissimo stile che sa mescolare indie/dance, house e pop d'autore con strabiliante naturalezza.